Naviga in questo forum:   2 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 7 8 9 (10)


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Primo della classe
Iscritto il:
5/9/2012 14:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 189
Offline
DI POLIZIA NON ABBIAMO NULLA.
Basta solo pensare al tribunale.
Il militare ha con se la verità fino a prova contraria ( che vorrebbe dire,ho ragione ma se hai testimoni e fortuna forse riuscirai a farmela )
Noi siamo civili cioè la mia parola vale quanto la tua ( che vorrebbe dire speriamo che il giudice si metta una mano sulla coscienza e non tiri fuori qualche legge come " lei era un metro fuori dalla sua giurisdizione quindi a torto" ) oppure lei ha abusato di potere ......
Hahahah oggi ero a piantonare un posteggio e una ragazza aveva posteggiato l'auto completamente in mezzo all'entrata della sbarra,fuori dal posteggio,io con molto garbo gli ho detto se cortesemente poteva spostarsi mezzo metro piu' avanti( che sia chiaro non con tono autoritario ma semplicemente come se fossi un passante )
La sua risposta ?
Fammi la multa finto sbirro,io posteggio dove voglio e adesso scriverò una lettera alla tua azienda dicendogli che hai portato il computer a lavorare,e che hai abusato del tuo potere.
hahaha siamo questo ora mai quasi un attrazione per la gente che ci provoca sapendo che non possiamo far nulla.
Gli unici che ci rispettano sono i turisti che ci confondono con la polizia e basta.....
Vi sembra giusto? e noi li difendiamo e rischiamo la vita per questa gente ??
Non so voi ma la voglia io la sto proprio perdendo..

Data invio: 25/6/2013 1:34
_________________
I LOVE PIT BULL
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Primo della classe
Iscritto il:
5/9/2012 14:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 189
Offline
Siamo gli unici al mondo ha non aver un quadro lucido su quello che dobbiamo fare...
Legislativamente siamo civili armati impotenti.
Bho secondo me usati principalmente per le aziende che non vogliono far assunzioni dirette,o non sanno a chi far spegnere le luci del capannone da mezzanotte in poi.
Forse anche per le assicurazioni,ma al giorno doggi ci sono gli allarmi ed i video allarmi che rilassano gli assicuratori.
Secondo me siamo destinati a sparire se non giuridicamente adeguati al resto del mondo....

Data invio: 29/7/2013 18:22
_________________
I LOVE PIT BULL
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
15/2/2013 10:36
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 224
Offline
Una sola domina su tutte essere capace di farsi sfruttare da persone che ti danno se ti va bene 1000 € al mese mentre loro ne guadagnano nette 15 volte di più , lavorare 12 ore al giorno , estate , inverno , notte festività e essere in grado d'avere un arma che ti fa la muffa nella fondina perchè se solo ti azzardi ad estrarla vai dentro...per il resto non hai funzioni se non di manichino, non puoi perquisire, chiedere documenti, al massimo come fanno quelli che incontro io nei supermercati aiutare a mettere a posto i carrelli per arruffianarsi il direttore che poi ne parlerà bene alla direzione per far riconfermare l'appalto.

Data invio: 18/12/2013 5:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Matricola
Iscritto il:
3/11/2014 18:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 67
Offline
riprendo la discussione citando questa sentenza molto interessante per scoprire effettivamente il ruolo e la funzione della guardia particolare giurata duarante il suo servizio :
"La VI sezione della Corte di Cassazione Penale ha emesso il 7 giugno scorso la sentenza n. 25152/2013, con la quale ha riconfermato che la valenza della qualifica di “incaricato di pubblico servizio” ovvero di pubblico ufficiale per le guardie giurate, è limitata al mero svolgimento delle attività di vigilanza e custodia delle entità patrimoniali ad esse affidate.

Il fatto in sintesi: la Cassazione ha annullato la sentenza della Corte d’Appello di Bari, che a sua volta aveva confermato una sentenza del 27 ottobre 2010 del Tribunale di Bari, sezione di Altamura, con la quale il ricorrente era stato condannato per violenza e lesioni a pubblico ufficiale, avendo ferito a coltellate due guardie giurate intervenute per sedare una rissa. Poiché la rissa è avvenuta al di fuori dello stretto ambito patrimoniale che le guardie erano incaricate di vigilare e l’aggressione nei loro confronti non ha impedito direttamente lo svolgimento della loro attività istituzionale, la responsabilità dell’aggressore è stata di conseguenza derubricata".

Dunque Al fine di evitare confusioni, è utile ricordare che la “funzione istituzionale di vigilanza e custodia dei beni patrimoniali affidati” risale al disposto del TULPS del 1931, che stabilisce che una guardia giurata può vigilare i beni del proprio datore di lavoro in virtù dell’art. 133 (esempio i guardiani di una fabbrica direttamente dipendenti da essa), oppure quelli di terzi, se dipendente di istituto di vigilanza munito di licenza di PS, purchè si tratti di clienti con regolare contratto (art. 134). La Cassazione ha sempre negato l’estensione della qualifica di incaricato di pubblico servizio e quindi di pubblico ufficiale, prima e dopo il turno di servizio (per esempio durante il percorso per raggiungere il posto di lavoro, anche se in divisa e con l’arma di ordinanza), oppure se l’episodio avveniva durante il trasferimento tra un cliente e un altro, nel caso di servizi di pattuglia sul territorio. In questo caso, inoltre, l’intervento delle guardie non era finalizzato alla tutela della proprietà affidata, ma per la tutela dell’ordine pubblico, che rimane di esclusiva pertinenza delle Forze dell’Ordine.

Data invio: 20/11/2014 17:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Matricola
Iscritto il:
3/11/2014 18:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 67
Offline
qui si passa dal pubblico ufficiale all'incaricato di pubblico servizio ad arrivare infine a un normalissimo cittadino in un secondo!! cmq cose da pazzi

Data invio: 20/11/2014 17:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Matricola
Iscritto il:
29/10/2014 21:38
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 32
Offline
Non sono cose da pazzi, è giusto così. E' tutto corretto e chiaramente spiegato nella sentenza. I colleghi sono intervenuti avventatamente, per non dire stupidamente, per un fatto non di loro competenza (leggi: fatevi sempre gli affari vostri). Noi non siamo poliziotti, che sono PU 24/7; siamo IPS solo ed esclusivamente mentre (per dirla in parole facilmente comprensibili) facciamo quello che ci compete. Ad ogni modo, se qualcuno mi da una coltellata, a me non importa di essere PU, IPS, privato... Il colpevole verrà condannato in sede penale e mi dovrà un risarcimento in sede civile.

Data invio: 21/11/2014 20:23
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 7 8 9 (10)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate