Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21905
Offline
Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 aprile, lo schema di D. Lgs. recante disposizioni sull’accesso alla pensione anticipata da parte degli addetti alle attività “usuranti” (lavori faticosi e pesanti per cui è richiesto un impegno psico-fisico particolarmente intenso e continuativo, condizionato da fattori che non possono essere prevenuti da misure idonee).



Il D. Lgs., attuativo della delega conferita dall’articolo 1 della legge 183/2010 (c.d. Collegato lavoro) e dell'articolo 1, comma 90, della legge 24 dicembre 2007, n. 247, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.

La domanda per l'assegno anticipato potrà essere presentata, entro il prossimo 30 settembre, da coloro che hanno svolto lavori usuranti e che hanno maturato i requisiti per la pensione per età e anzianità contributiva dal 2008 fino al 31 dicembre di quest'anno.

Tra le novità: per quanto riguarda i lavori notturni occorrono 35 anni di contributi e nella categoria di attività usuranti sono stati inseriti anche quei lavori svolti in ambienti ristretti e angusti, ad alte temperature, alle linee di catena e ad attività in serie e da chi conduce i mezzi pubblici.

Leggi lo schema del decreto legislativo

http://www.corriereinformazione.it

Data invio: 14/4/2011 18:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Lavori usuranti notturni: quali i requisiti?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21905
Offline
Sembra essere arrivata ad un punto finale la discussione politica sui lavori usuranti notturni e sui requisiti per ottenere le connesse agevolazioni pensionistiche. Dal Consiglio dei ministri è uscito un decreto che stabilisce finalmente i requisiti per potersi vedere definita la propria attività lavorativa usurante. In particolare le novità riguardano i lavori usuranti notturni che avranno uno sconto sull’anzianità richiesta per andare in pensione. Si dovranno però comunque avere 35 anni di contributi, il minimo per accedere agli assegni previdenziali. Tra i lavori usuranti compaiono ora anche tutti quelli già previsti inizialmente nella normativa Salvi e finalmente a regime, in particolare quelli che richiedono la maggior parte del tempo di attività in spazi ristretti e chiusi come cave, casseformi ecc
Per rientrare nei lavori usuranti notturni non si dovrà più passare come fino a questo momento la soglia di 80 notti di lavoro all’anno. Tale soglia sarà ridotta a 64 notti di lavoro con turni di almeno sei ore dopo la mezzanotte e prima delle sei del mattino.

Per accedere alle agevolazioni si deve aver svolto un’attività considerata usurante non meno del 70% del tempo degli ultimi dieci anni di lavoro. Dal 2018 verrà richiesto che metà degli anni di lavoro totali siano stati usuranti

http://economia.tuttogratis.it/

Data invio: 14/4/2011 18:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
18/9/2010 14:23
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 19
Offline
almeno 6 ore dopo la mezzanotte...io che finisco alle 5:30 non rientro allora?

Data invio: 14/4/2011 20:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 125
Offline
Il lavoro notturno è considerato usurante se organizzato in turni (almeno sei ore comprensive della fascia tra la mezzanotte e le cinque del mattino) per almeno 64 notti l'anno (con una graduazione degli sconti su età e contributi) per quanti raggiungono i requisiti dal 1° gennaio 2009. Inoltre, è usurante il lavoro svolto in modo ordinario in periodo notturno (almeno tre ore )

Data invio: 14/4/2011 22:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
4/1/2011 16:41
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Come si potrà un domani alla richiesta della pensione dimostrare di aver fatto un numero di determinate notti da poter essere definito lavoro usurante ? Saluti

Data invio: 15/4/2011 7:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Maestro
Iscritto il:
6/12/2010 18:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 422
Offline
Mi associo alla DOMANDA di GIORGIONE.

Oppure vale una dichiarazione dell'istituto che dice che fai una turnazione e quindi un TOT. di notti l'anno?


GRAZIE!!!!!!!!

Data invio: 15/4/2011 10:11
_________________
pedroOpen in new window
Dai nemici mi guardo io dagli amici mi guardi Dio
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
6/10/2010 12:20
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 24
Offline
avevo letto che dal 2013 ci vogliono 58 anni di età e 37 di contributi,qindi praticamente non regalano niente perchè a 58 anni io almeno avrò 40 anni di contributi,dov'è lo sconto?

Data invio: 15/4/2011 14:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Prima di tutto bsognerà porsi la domanda: Le Guardie Giurate che svolgono lavoro notturno,rientrano nei Lavori Usuranti?

Data invio: 17/4/2011 11:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21905
Offline
non e' che rientra nella categoria lavori notturni la guardia giurata CHE SVOLGE TURNO NOTTURNO,
MA BENSI' gli operai (come noi) ,i dipendenti di quasi tutte le categorie che svolgono un turno notturno,come nei requisiti richiesti nel Decreto legislativo.

Data invio: 17/4/2011 11:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
16/3/2011 14:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Cari colleghi a mio avviso dobbiamo smettere di farci sempre mille domande, sul nostro status di guardie giurate, Noi lavoriamo la notte( si quindi passate le 64 notti ci spetta il lavoro usurante, è palese ) perchè chi siamo noi alieni. Noi effettuiamo qualsiasi tipo di intervento su allarme la notte ( rischiamo la vita, quindi ci spetta l indennità sia notturna che di rischio è palese) perche chi siamo alieni.

Data invio: 17/4/2011 14:40
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate