Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 »


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Citazione:

ADMIN ha scritto:
non e' che rientra nella categoria lavori notturni la guardia giurata CHE SVOLGE TURNO NOTTURNO,
MA BENSI' gli operai (come noi) ,i dipendenti di quasi tutte le categorie che svolgono un turno notturno,come nei requisiti richiesti nel Decreto legislativo.
Quindi Admin noi guardie giurate non rietriamo?

Data invio: 17/4/2011 21:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
6/10/2010 12:20
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 24
Offline
Tutto bello ma come dicevo sopra,non fanno poi così tanti regali,infatti anche se la legge è stata approvata definitivamente ad Aprile 2011,già dal 2013 ci vorranno 58 anni di età anagrafica e 57 anni di contributi a parte avere almeno 7 anni di lavoro notturno negli ultimi 10.A me sembra che prima abbiano guardato bene le future uscite dal lavoro e poi si sono mossi piazzando una rete a maglie strettissime.A 58 anni infatti la stragrande maggioranza dei lavoratori ha già maturato 39-40 anni di contributi.Nella mia società sarà troppo se la leggina in questione lascierà andare via prima il 2% su 200 che siamo in totale e non và meglio nelle altre realtà.Il motivo è facile intuirlo,io ho 36 anni di contributi,prima della riforma con questi requisiti si andava in pensione,ho visto comunque andare via tutti quelli che erano entrati prima di me e adesso con una manciata di colleghi siamo rimasti i più anziani di nome e di fatto e quindi i prossimi siamo noi che siamo caduti in pieno nella riforma Dini e poi Berlusconi,con questa legge sui lavori usuranti per come è stata impostata sarà anche troppo se si andrà via con 1 anno di anticipo sempre chè non ci siano finestre strane allora addio.Scusate il dilungo ma volevo esternare la mia insoddisfazione per come hanno impostato i parametri.

Data invio: 18/4/2011 14:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
15/10/2010 20:51
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 20
Offline
Se il lavoro notturno è usurante, quello di stare per 8-12 ore chiusi in un antro di 3 metri cubi d'aria, tre persone, che respirano la stessa aria che entra dall'esterno con tutti i suoi odori sgradevoli: emessioni da tubi di scarico delle autovetture , smog, e quant'altro
e che non può uscire da nessuna parte. Sto parlando del trasporto valori ragazzi. Se poi a quello appena detto aggiungiamo anche :
La vista che si affievolisce giorno dopo giorno a causa dei doppi vetri blindati e le varie ernie del disco che escono fuori dovute alle migliaia di buche e dossi artificiali che troviamo lungo le strade e l'apparato gastro intestinale che se ne va a farsi fottere poichè l'alimentazione è molto disordinata. Allora ripeto: se il lavoro notturno è usurante il trasporto valori cos'è? Io dico che la ns situazione è ancora assai lontana dal trovare una soluzione anche perchè in questo modo ci accontentiamo delle briciole della torta che è sul tavolo delle trattative rinunciando ad una bella fetta che sarebbe di ns diritto avere.

Data invio: 18/4/2011 22:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
19/4/2011 10:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
Mi chiamo Luigi e sono il responsabile dell'ufficio del personale di una azienda di vigilanza napoletana. In merito ai requisiti per essere considerati lavoratori usuranti ormai non c'è ombra di dubbio che la nostra categoria rientri e non perchè siamo G.p.g. ma in quanto lavoratori rientranti nelle lettere "d" e "g" dell'articolo 1 comma 2 del d.lgs 66/2003 (cosidetta Legga Biagi) La camera dei deputati il 13/ aprile u.s. ha fugato ogni dubbio in merito a detto riconoscimento. Le modalità di prersentazione delle domande avranno inizio il 30 Settembre 2011 per coloro che matureranno i requisiti entro il 31/12/2011 ed il marzo dell'anno in cui si maturano i requisiti a seguire (2012-2013 e cosi via)

Data invio: 19/4/2011 10:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
12/10/2007 12:42
Da Caserta
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
noi guardie giurate rientriamo nel decreto legge. un incaricato inps ha detto di no.

Data invio: 19/4/2011 17:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
12/10/2007 12:42
Da Caserta
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
ragazzi come al solito ogni qualvolta esce un decreto, dove la nostra categoria potrebbe rientrarci, inizi il tam tam delle domande, se noi gpg ne possiamo usufruire, ma le risposte sono sempre NI.
vedi problematica detassazione, il mio Istituto ha detto che non spetta.
ora in merito al lavoro usurante, vi chiedo che ha notizie in merito di scrivere maccheroniccamente se alla nostra categoria spetta o meno.
io mi sono portato presso INPS, mi è stato risposto che noi gpg, non rietriamo nel decreto, i motivi che mi hanno spinto sono che ho 36 anni di contributi e 58 anni di età, qualcuno di voi saprebbe dirmi quando potrò andare in pensione, in quando tra inps e patronati non si capiscu un tubo. grazie mille

Data invio: 19/4/2011 17:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 125
Offline
haia......

Data invio: 22/4/2011 16:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 125
Offline
Speriamo che tengano conto anche noi Guardie Giurate visto che il nostro lavoro e prettamente notturno (rientrano i lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti di cui all’articolo 2 del decreto 19 maggio 1999 e i lavoratori dipendenti notturni come definiti dal decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, che possano far valere una permanenza minima nel periodo notturno), comunque la legge sui lavori usuranti ha ottenuto il via libera bipartisan dalla commissione Lavoro della Camera e il prossimo 15 marzo approderà nella stessa commissione del Senato. L’ iter potrebbe concludersi entro il mese di aprile e questo significa che presto anche tutti i lavori di notte potranno essere considerati come usuranti, La legge si basa però anche sulla durata della mansione e quindi nel primo momento, subito dopo l’ entrata in vigore della legge, saranno richiesti 7 anni negli ultimi dieci di lavoro, dal 2018 occorrerà avere almeno la metà della vita lavorativa. Tutti i lavoratori che risponderanno a questi requisiti potranno andare in pensione tre anni prima rispetto a quanto previsto dalla legge, a partire dal 2013. Una mia curiosità visto che i lavoratori notturni sono individuati dal decreto legge 8 aprile 2003 n. 66 e purtroppo per Noi, nel 2008 il decreto 112/2008 modifica l’art. 2 del decreto legge 66/2003 e cioè le disposizioni del presente decreto non si applicano alla vigilanza privata ( all'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 dopo le parole «attività operative specificamente istituzionali», inserire le parole: «e agli addetti ai servizi di vigilanza privata».) Conclusione visto che il lavoro notturno è individuato dal decreto 66/2003 che non si applica alla Vigilanza Privata… rientriamo Noi nel lavoro usurante?

Data invio: 22/4/2011 16:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Matricola
Iscritto il:
9/2/2010 17:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
63ariete La domanda giusta da porsi è proprio quella che tu hai posto alla fine del tuo aticolo,che ripet quà sotto.
Conclusione visto che il lavoro notturno è individuato dal decreto 66/2003 che non si applica alla Vigilanza Privata… rientriamo Noi nel lavoro usurante?

Data invio: 22/4/2011 20:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Lavori usuranti e pensione anticipata: il Governo approva lo schema di Decreto Legislativo
Allievo
Iscritto il:
22/3/2008 19:10
Da Mestre VE
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 125
Offline
Questa è la risposta che [email protected]
Gentile utente,
con riferimento alla sua richiesta 22/04/2011.02510
Le comunichiamo quanto segue:

Gentile Signor è necessario attendere i decreti attuativi per
individuare la modulistica e la documentazione da presentare per rientrare
tra le deroghe dei lavori usuranti.
La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde, non esiti a
contattarci per ulteriori richieste.

Data invio: 2/5/2011 14:58
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate