Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



“Spirito Libero”: “Per Brescia sicurezza partecipata”
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
21 maggio 2013 | BREVI DI POLITICA | 0 Commenti
(red.) Sicurezza in primo piano in occasione dell’aperitivo organizzato da Spirito Libero alla Nave di Harlock di San Polo dove i candidati Maria Cipriano e Raffaele Di Sommo hanno incontrato i cittadini per illustrare alcuni dei punti cardine del programma della lista schierata a sostegno di Emilio Del Bono.
Dopo aver presentato le linee guida della compagine socialista, radicale e libertaria di Spirito Libero, la capogruppo Maria Cipriano ha indugiato in particolare sul progetto di “sicurezza partecipata” alla base del programma di Spirito Libero.
“Una sicurezza costruita insieme alle rappresentanze sociali e dei Cittadini”, ha spiega la Cipriano che parla di un progetto “globale” e “aperto” da contrapporre a quello “fondato sulle divisioni e delle paure” portato avanti nell’ultimo quinquennio dal vicesindaco leghista Fabio Rolfi.
Sul settore della vigilianza privata, invece, si è concentrato più nel dettaglio il candidato Raffaele Di Sommo che da oltre 20 anni svolge proprio l’ attività di guardia particolare giurata nella nostra città. “Vogliamo una sicurezza urbana partecipata con personale formato e qualificato capace di interagire con i cittadini”, ha spiegato Di Sommo che chiamando in causa le basi poste dal progetto elaborato dal Presidente dell’associazione culturale “Il ponte di Brescia” Arturo Lettieri chiede maggiore libertà di azione per la categoria proprio nell’ambito della collaborazione con le amministrazioni pubbliche. Puntando, inutile dirlo, su alcuni elementi imprescindibili per il miglioramento del settore, dall’istituzione di un apposito Albo Professionale alla realizzazione di corsi di formazione ad hoc.
“Chiediamo alle istituzioni responsabili dei nostri servizi una maggiore vicinanza e una continua osservanza sul lavoro svolto dalle aziende in materia di qualifica delle GpG, con l’istituzione di un tavolo ispettivo condiviso da Prefettura, Questura, Ispettorato del lavoro e Sindacato che garantisca la messa in opera per quanto prescritto dagli Enti preposti”, ha concluso Di Sommo, che sottolinea come “salvo poche eccezion” nulla di produttivo nel vasto programma professionale del servizio di vigilanza privata sia stato ad oggi messo realmente in campo”.
http://www.quibrescia.it/cms/2013/05/ ... ia-sicurezza-partecipata/

Data invio: 21/5/2013 22:28
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate