Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
25/11/2010 19:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
salve volevo sapere se una gpg a contratto determinato può effettuare questo tipo di servizio o deve avere un contratto a tempo indertiminato grazie flavio73

Data invio: 25/11/2010 19:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: trasporto valori
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Per le normative del Ministero costituiscono requisito minimo di sicurezza, a tale proposito, per i componenti degli equipaggi, un’anzianità di servizio (anche presso altri istituti) non inferiore a due anni, unita
ad un’età anagrafica ed a qualità attitudinali compatibili con la particolare difficoltà dei servizi in questione, e, per il responsabile dei servizi e per il capo scorta, una più ampia e specifica esperienza nel settore, almeno quinquennale, nonché, per tutto il personale impiegato, una efficace attività addestrativa e l’assenza di segnalazioni, anche nel corso del rapporto di servizio, per fatti che possono costituire uno specifico fattore di rischio.

Discutibili i presupposti di una "anzianità di servizio" come specificato "cumulabile" ma che nella specificità del termine trova ragione solo in un rapporto continuativo di lavoro.

Detto ciò, non tanto la tipologia di contratto, ma la tempistica che l'assoggetta, può fare la differenza.

Interessanti anche altri aspetti fin troppo spesso dimenticati dell'ordinamento che impongono:

l’assoluto rispetto dei limiti orari e delle alternanze con periodi di riposo previsti per l’impiego delle guardie giurate in tali servizi;

di procedure di verifica della effettiva durata dei servizi operativi e dei periodi di riposo fra un servizio e l’altro, consentendo la prestazione di lavoro straordinario solo in situazioni eccezionali e in attività diverse dal servizio di scorta, e comunque nei limiti consentiti dal contratto nazionale di categoria;

di criteri selettivi di scelta del responsabile dei servizi e del personale impiegato, fra le guardie particolari giurate di maggiore esperienza.

Data invio: 25/11/2010 22:39
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate