Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Discussione bloccata

(1) 2 3 4 ... 6 »


Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21908
Offline
La guardia giurata è un individuo che possiede i requisiti al rilascio di un titolo di polizia, e prende quindi l’autorizzazione da parte dello Stato di tutelare i beni mobili ed immobili di privati, aziende o enti pubblici, ma non la tutela di persone. Questa figura professionale fa quasi sempre riferimento ad un Istituto di vigilanza private.
Per ottenere la qualifica di guardia giurata, occorre aver trovato lavoro presso un Istituto di vigilanza, dopo si deve inoltrare alla Prefettura un’istanza su carta da bollo, firmata e datata, in cui annotare tutti i propri dati anagrafici, la residenza e l’ubicazione dell’Istituto di Vigilanza o l’Ente che vi assume.
Se il servizio sarà svolto armato, occorrerà anche fare domanda per il porto di pistola.
E’ sempre la prefettura a rilasciare l’autorizzazione a detenere l’arma per difesa personale, previa visita da un medico legale per assicurare le capacità psicofisiche dell’individuo, e una prova di idoneità al tiro effettuata presso il poligono di residenza.
Come diventare guardia giurata: ecco una breve guida

La guardia giurata è un individuo che possiede i requisiti al rilascio di un titolo di polizia, e prende quindi l’autorizzazione da parte dello Stato di tutelare i beni mobili ed immobili di privati, aziende o enti pubblici, ma non la tutela di persone. Questa figura professionale fa quasi sempre riferimento ad un Istituto di vigilanza private.
Per ottenere la qualifica di guardia giurata, occorre aver trovato lavoro presso un Istituto di vigilanza, dopo si deve inoltrare alla Prefettura un’istanza su carta da bollo, firmata e datata, in cui annotare tutti i propri dati anagrafici, la residenza e l’ubicazione dell’Istituto di Vigilanza o l’Ente che vi assume.
Se il servizio sarà svolto armato, occorrerà anche fare domanda per il porto di pistola.
E’ sempre la prefettura a rilasciare l’autorizzazione a detenere l’arma per difesa personale, previa visita da un medico legale per assicurare le capacità psicofisiche dell’individuo, e una prova di idoneità al tiro effettuata presso il poligono di residenza.

Il titolo di guardia giurata deve esser rinnovato ogni due anni, ed ogni volta devono essere certificati i requisiti psico-fisici dell’individuo, prima di rinnovare decreto e porto di armi.

Come essere assunti come guardia giurata

Per lavorare come guardia giurata, occorre essere assunti da un istituto di vigilanza. Fortunatamente gli istituti richiedono sempre nuove guardie e quindi come lavoro è molto richiesto, anche perchè è una professione molto dura e pericolosa da svolgere soprattutto di notte.
Inoltre si lavora sempre, specialmente nelle feste. Praticamente il lavoro si svolge mentre gli altri non lavorano, solo questo può farci capire in che consiste l’impegno di questa occupazione.
Molti istituti richiedono come requisito l’aver prestato servizio militare e aver fatto dei corsi per l’utilizzo delle armi.
Approfondimenti

A chi fa già parte di un corpo di vigilanza privata e a chi è incuriosito e vuole avvicinarsi alla professione, segnaliamo un sito ricco di notizie e approfondimenti: GuardieInformate.net

http://economia.tuttogratis.it/come-d ... o-una-breve-guida/P85901/

Data invio: 30/6/2011 18:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
4/2/2007 1:43
Da bologna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 61
Offline
non è proprio così che funziona
per essere nominati guardia particolare giurata bisogna oltre ad avere i requisiti psicofisici adatti( li certifica il proprio medico con un certificato anamnestico) poi ci vuole anche la visita medica di un medico dell'a.s.l. oppure della polizia di stato che certifichi appunto visto il documento rilasciato dal proprio medico.l'idoneità a possedere un arma. Oltre i requisiti medici ci vogliono quelli di legge ossia non aver subito condanne penali oppure non avere carichi penali pendenti in atto(bisogna essere praticamente puliti con la fedina penale)Quando si è prodotto tutti questi documenti,l'istituto di vigilanza che ha inoltrato la domanda da g.p.g. per noi,ottenuto l'ok dalla prefettura manda l'aspirante guardia particolare giurata a giurare in prefettura davanti al prefetto o chi per lui,e solo allora potrà prestare servizio,di solito il rilascio del decreto di guardia particolare giurata avviene con il rilascio del porto d'arma per pistola o rivoltella atti alla difesa personale della guardia stessa.Tutto questo iter a volte a secondo delle prefetture e questure avviene nel giro di due o tre mesi,quindi chi fa domanda e viene accettato da un istituto di vigilanza si vedrà in servizio non prima di quattro o sei mesi dall'atto della domanda di assunzione sempre che l'istituto abbia effettivamente bisogno immediato di una guardia.

Data invio: 5/7/2011 22:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
12/3/2011 15:31
Da Valguarnera
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 53
Offline
Agli aspiranti guardie giurate,dopo avere letto le procedure segnalate dai coleghi per diventare guardie giurate,si consiglia anche di leggere tutti i comenti sia positivi che negativi,che vengano messi nel portale per conoscere bene il lavoro che svolgiamo noi guardie giurate.Auguri ai nuovi assunti.

Data invio: 3/8/2011 1:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
13/10/2011 23:19
Da BRESCIA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 13
Offline
ciao a tutti io ho fatto domanda per entrare a far parte delle Gpg,i documenti che ho consegnato sono:n1 fotografia formato tessera,fotocopia del codice fiscale,patente e carta d'identità + la certificazione che loro mi anno rilasciato n2 marche da bollo da 14.62 certificato penale in carta semplice,e il dott. M... mi a detto che ci vogliono 3 mesi per il tutto,la visita medica io ancora non la faccio devo aspettare la conferma dei 3 mesi? grazie per la vs attenzione.

Data invio: 25/10/2011 14:15
_________________
MIRA BENE E SBAGLIA POCO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
29/3/2011 2:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
messaggio cancellato dall amministratore

motivo:

post fuori tema,
apri una nuova discussione in merito.


MESSAGGIO PER TUTTI
il forum ha un ordine preciso ,non potete aprire la prima discussione che trovate e piazzarvi dentro il vostro messaggio.

Create confusione,
inoltre sono molto meno le possibilita' che qlcn vi risponda.

Leggete il regolamento prima di postare cortesemente.
grazie

Data invio: 21/11/2011 19:29

Modificato da ADMIN su 21/11/2011 20:08:15
Modificato da ADMIN su 21/11/2011 20:08:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
13/1/2012 22:13
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
ciao io lo vorrei fare la guardia giurata non ho mai avuto problemi con la fedina penale cioe sono completamente pulito...potresti essere cosi gentile da dirmi il primo passo che dovrei fare qual è??? grazie cmq x il disturbo

Data invio: 13/1/2012 22:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Maestro
Iscritto il:
5/11/2011 23:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 231
Offline
ciao luca il primo passo è quello di inviare curriculum agli istituti di vigilanza ,,poi se interessati ti chiameranno per un colloquio e da li parte tutta la prassi sopra elencata da admin,nicola ... buona fortuna :)

Data invio: 13/1/2012 22:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
4/12/2011 23:45
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
anamnestico che tipo di certificato è

Data invio: 14/1/2012 13:50
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Matricola
Iscritto il:
22/11/2011 11:48
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
Buon giorno al gruppo...
quindi se io ho ricevuto per "conoscenza" la lettera della Prefettura a casa 3 settimane fa (inizi Gennaio) se necessito all'azienda che ha presentato domanda alla Prefettura quando dovrei entrare in servizio, a fine Marzo?
Il contratto quando si firma?
E.. perdonatemi se rompo... ho sentito del corso di addestramento, quando si fa?
Spero di aver esposto domande lecite alla discussione in corso.

Data invio: 8/2/2012 10:17

Modificato da mr_lail su 8/2/2012 10:41:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida
Allievo
Iscritto il:
6/8/2009 0:34
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 73
Offline
Essendo un procedimento a dir poco costoso, in quanto tutti i documenti e le numorevoli marche da bollo che si devono pagare, e' fondamentale credere veramente in quello che ci si imbatte. Molte persone hanno atteso 6 mesi, pagato un sacco di € tra bolli, visite, etc.... che non ti vengono rimborsati e oltretutto si perde tutto qual'ora non si faccia piu' la GPG, e alla fine resistono 1 settimana perche' non credevano che il mestiere e' piu' duro di quello che si pensa. Fare la GPG non e' una pacchia iniziale, non pensate di finire come l'anziano che sta dietro il bancone dell'INPS. Pensateci bene prima di fare questo passo. In tal caso auguri di una lunga carriera GPG!

Data invio: 31/5/2012 17:27
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 6 »

 Discussione bloccata


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate