Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 2
Ieri: 4
Totale: 13875
Ultimi: Mjs88

Utenti Online:
Anonimi : 26
Iscritti : 0
Totale: 26
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

VARIE : Casaleggio: «Nei prossimi mesi potrebbe scoppiare una rivolta»
Inviato da nicola74 il 21/7/2013 20:20:00 (476 letture) News dello stesso autore



Gianroberto Casaleggio
«Il Paese avrà nei prossimi mesi uno shock economico che potrebbe portare» a «disordini, rivolte. Qualcosa che non può essere dominato dalla politica». Così in un’intervista sul blog di Grillo Gianroberto Casaleggio che prevede «non una guerra civile», ma «situazioni difficilmente controllabili dal punto di vista dell’ordine pubblico».
«MAI COL PD» - In una lunga intervista con Gianluigi Nuzzi, Calseggio parla delle forma attuale della politica, della necessità di un ricambio, di democrazia digitale («democrazia digitale è una parola molto più ampia del concetto di democrazia diretta. Ed è la democrazia diretta che si sta imponendo») e affronta gli scenari futuri. O almeno quelli che secondo lui potrebbe essere l’orizzonte politico italiano. Un orizzonte privo di partiti: «I partiti sono una costruzione, un’organizzazione. Quindi come tutte le organizzazioni hanno un senso quando sono state create, ma nel tempo devono cambiare o si devono sostituire». E se Napolitano chiedesse a M5S di entrare in un nuovo governo con il Pd? Risposta tranciante: «uscirei dal movimento». Infine: «Il Paese ha bisogno di una svolta che tarda a venire, mentre l’economia continua a peggiorare sensibilmente», aggiunge il fondatore del Movimento 5 Stelle

Casaleggio: «Nei prossimi mesi shock economico»Sul blog di Beppe Grillo, l'ideologo del Movimento 5 Stelle prevede «situazioni difficilmente controllabili»


Gianroberto Casaleggio
Gianroberto Casaleggio
«Il Paese avrà nei prossimi mesi uno shock economico che

potrebbe portare» a «disordini, rivolte. Qualcosa che non
può essere dominato dalla politica». Così in un'intervista
sul blog di Grillo Gianroberto Casaleggio che prevede «non una guerra civile», ma «situazioni difficilmente controllabili dal punto di vista dell'ordine pubblico».
«MAI COL PD» - In una lunga intervista con Gianluigi Nuzzi, Calseggio parla delle forma attuale della politica, della necessità di un ricambio, di democrazia digitale («democrazia digitale è una parola molto più ampia del concetto di democrazia diretta. Ed è la democrazia diretta che si sta imponendo») e affronta gli scenari futuri. O almeno quelli che secondo lui potrebbe essere l'orizzonte politico italiano. Un orizzonte privo di partiti: «I partiti sono una costruzione, un’organizzazione. Quindi come tutte le organizzazioni hanno un senso quando sono state create, ma nel tempo devono cambiare o si devono sostituire». E se Napolitano chiedesse a M5S di entrare in un nuovo governo con il Pd? Risposta tranciante: «uscirei dal movimento». Infine: «Il Paese ha bisogno di una svolta che tarda a venire, mentre l'economia continua a peggiorare sensibilmente», aggiunge il fondatore del Movimento 5 Stelle

Casaleggio: «Nei prossimi mesi shock economico»
http://www.corriere.it/politica/13_lu ... 2-9522-c5658930a7bc.shtml

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
25/4/2015 14:59:02 - Sicurezza, il prefetto cambia le regole; Presto un’intesa con le guardie giurate
23/4/2015 21:37:01 - Ondata di ladri, super lavoro per carabinieri e guardie giurate
23/4/2015 21:35:39 - Tribunale Milano, i vigilantes: alcuni avvocati entrano armati
21/4/2015 19:12:49 - Pensioni ultimi atti, riforma Fisco, Anticipo TFR,quota 96,riforma pubblica amministrazione,amnistia: novità martedì Governo Renzi
18/4/2015 18:20:09 - Mezzi pubblici: telecamere e più potere alle guardie giurate
18/4/2015 2:10:11 - Sospeso il poliziotto dei post su Diaz e Giuliani
14/4/2015 20:41:56 - Strage a tribunale Milano: ANSA intervista il Segretario Nazionale UGL Sicurezza Civile
12/4/2015 19:18:09 - IX Premio Corpo Guardie di Città : grande successo ed importante raccolta fondi per borse di studio
12/4/2015 19:13:33 - Esame Expo per le guardie giurate
12/4/2015 19:11:26 - I danni dei turni sul lavoro:
10/4/2015 20:24:19 - TRIBUNALE DI MILANO, FEDERSICUREZZA: NELLA CATENA DELLE RESPONSABILITA’, VIGILANZA PRIVATA ANELLO DEBOLE
10/4/2015 20:23:16 - Tribunale di Milano: Maria Cristina Urbano, nel settore c’è problema di gare al massimo ribasso
9/4/2015 20:43:50 - Le nuove regole della vigilanza privata, SNEWONLINE intervista il Presidente dell’ASSIV, Matteo Balestrero
9/4/2015 20:40:13 - Tribunale: il ruolo di All System e Securpolice
29/3/2015 0:46:43 - Trapani, conflitto a fuoco tra rapinatori e guardie giurate durante un tentativo di rapina
27/3/2015 11:05:56 - Allarme furti: arrivano i vigilantes sulle strade
23/3/2015 23:16:21 - il 12° RADUNO NAZIONALE DELLE GUARDIE GIURATE si terrà domenica 19 APRILE 2015
23/3/2015 23:08:34 - Allarme per l'appalto della vigilanza ai terminal crocieristici
22/3/2015 3:20:00 - Mondovì, il vigile "malato" fa l'istruttore subacqueo ad Alassio: licenziato
20/3/2015 21:10:07 - Castellammare - Crisi lavoro, licenziate 50 guardie giurate



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio