Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 6
Ieri: 5
Totale: 12890
Ultimi: lupo74

Utenti Online:
Anonimi : 43
Iscritti : 0
Totale: 43
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Portavalori.net
Pubblicita'!!

Video guardie giurate

CRONACA : Cattinara, guardie giurate contro furti e senzatetto
Inviato da atil nicola il 3/10/2013 20:07:17 (48 letture) News dello stesso autore

Ruberie frequenti dagli armadi dei dipendenti, l’Azienda ospedaliera si cautela. I vigilantes faranno anche uscire gli homeless «Ci sono un patrimonio e i pazienti da tutelare»
ospedale sicurezza



Email
+
-
di Gabriella Ziani

All’ospedale di Cattinara tra la notte e l’alba girano le guardie giurate. È la prima volta che personale specializzato tiene sotto controllo le torri col compito di “accompagnare fuori†i senza fissa dimora che sempre più numerosi cercano riparo negli ambienti meno sorvegliati. Per questo inverno sempre più povero in arrivo ci si aspetta un’ondata ancora maggiore. Così la ronda sperimentale verrà confermata per i prossimi mesi. E allargata all’ospedale Maggiore, da sempre luogo di fortunoso stazionamento.
Ma i guardiani armati hanno anche funzione antifurto, ruberie frequenti sono avvenute soprattutto negli armadietti dei dipendenti (per fortuna non nelle stanze dei malati), con il caso eclatante del reparto di Farmacia razziato nei mesi scorsi, fatto senza precedenti che ha lasciato tutti esterrefatti. Furto su commissione? Sta di fatto che i ladri sono entrati e usciti senza incontrare ostacolo. E in una sorta di sottoscala era stata scoperta anche refurtiva messa in salvo. Sull’â€ospedale sempre aperto†che è una politica esplicita e stabile delle direzioni sanitarie è scesa così la nube dell’insicurezza, anche per i portieri notturni “che sono tutte donneâ€, e ormai è giusto temere perfino azioni di violenza.
Ma prima di decidere per i buttafuori l’ospedale si è cautelato con un parere giuridico, ed è la prima volta che in questo modo sceglie di definire anche la propria natura: è luogo privato o pubblico? Se pubblico, quali diritti ha di impedire l’ingresso a qualcuno? E se ne ha, chi può allontanare l’intruso, e come, per non uscire dai termini della legge?
L’Azienda ospedaliera decidendo di ingaggiare una ditta di guardie ha messo davanti anche il “danno d’immagine†procurato dai barboni che dormono per terra, questioni di sicurezza e di tutela del patrimonio. Ha interpellato un noto studio legale, e dal dettagliato parere è derivata la “sentenza†così riassunta nella delibera: l’Azienda ospedaliera può ritenere opportuno e legittimo «l’accompagnamento volontario di soggetti eventualmente presenti nelle strutture aziendali e incapaci di dimostrare una precisa motivazione direttamente giustificabile e attinente alle finalità sanitarie aziendali». Insomma se uno risponde «sono in ospedale perché dormo al caldo» viene accompagnato alla porta. Solo se l’homeless farà resistenza la guardia giurata (come qualunque dipendente, o cittadino) potrà o dovrà chiamare la polizia, nessun atto di forza può essere delegato ad altri. E il posto di polizia ospedaliero la notte chiude. La delibera sulle “presenze indesiderate†è stata adottata pure d’urgenza, «in vista dell’approssimarsi della stagione fredda e del potenziale acutizzarsi dei fenomeni». Non senza tenere “in dovuto conto il risvolto sociale delle problematiche†e la necessità di garantire la privacy ai malcapitati.
«Abbiamo sempre avuto telecamere e guardiafuochi - spiega Giuseppe Zanini, direttore della struttura Logistica e servizi economali dell’Azienda ospedaliera che si è occupato della faccenda -, ma un controllo più professionale ora è necessario. L’ospedale “aperto†ha funzione sociale, e non siamo in antitesi con questo principio ma c’è la necessità di tutelare il patrimonio e i pazienti. La loro situazione potrebbe essere critica in presenza di estranei, i reparti per esigenze sanitarie devono restare altrettanto aperti. Più che altro - conclude Zanini - dobbiamo dissuadere. Perché lasciando fare si crea consenso, ma l’ospedale non può diventare il libero territorio di caccia a un tetto»
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2 ... ti-e-senzatetto-1.7850263

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
5/10/2013 21:32:32 - Santa Messa in ricordo delle Guardie Particolari Giurate defunte.
5/10/2013 21:22:27 - Istituto di vigilanza Sicurlazio ex istituto Sicurtecna - intervento del segretario Nazionale Mario Buscia - Arrivano i ringraziamenti da parte dei lavoratori
5/10/2013 18:37:03 - I carabinieri e la confluenza nella Polizia di Stato: adesso anche i generali la temono
5/10/2013 18:32:31 - Sorpresa a rubare alla Fontana, donna rom spedisce un vigilantes all'ospedale
5/10/2013 18:26:23 - Compiano: «I soldi? Chiarirò dove sono finiti»
5/10/2013 10:22:55 - Emergenza rapine. Fisascat Foggia chiede più Guardie Giurate
4/10/2013 2:31:07 - Vigilanza in Tribunale, il contratto scade il 31 dicembre
3/10/2013 23:29:52 - Letta rimane a Palazzo Chigi. Dopo l’aumento IVA, arriva la prima rata IMU 2013
3/10/2013 20:20:58 - Aeroporto, per i lavoratori disponibili solo 6 posti dalla Sab di Bologna „Aeroporto, per i lavoratori disponibili solo 6 posti dalla Sab di Bologna“
3/10/2013 20:13:21 - Chieti, servizio di vigilanza in Provincia: presentata un'interrogazione
3/10/2013 20:07:17 - Cattinara, guardie giurate contro furti e senzatetto
3/10/2013 19:55:39 - Carceri: mezzi fermi perchè senza soldi e cliniche milionarie mai aperte
3/10/2013 9:32:10 - Colpo ai caveau, spariti 23 milioni
3/10/2013 9:30:03 - USA -RISCHIO DEFAULT
2/10/2013 10:02:07 - L’assicurazione sanitaria delle Guardie Giurate in America
2/10/2013 9:40:00 - Il segretario Nazionale Mario Buscia, L'angelo Nero di Roma Capitale Guardie Giurate, al Consiglio Regione Lazio.
1/10/2013 18:39:16 - Assalto portavalori Agropoli: i rapinatori camuffati da imbianchini
1/10/2013 11:42:23 - Agropoli,tentata rapina all'ufficio postale.Vigilantes minacciato con la mitragliatrice.
30/9/2013 7:36:15 - Polignano - Molestie in negozio e aggressione alla guardia giurata
28/9/2013 17:52:47 - Uccise ladro: "Fu legittima difesa" I periti hanno confermato la tesi della guardia giurata



Segnala questa news

                   

Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio