Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 6
Ieri: 5
Totale: 12890
Ultimi: lupo74

Utenti Online:
Anonimi : 50
Iscritti : 0
Totale: 50
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Portavalori.net
Pubblicita'!!

Video guardie giurate

CRONACA : Chieti, servizio di vigilanza in Provincia: presentata un'interrogazione
Inviato da atil nicola il 3/10/2013 20:13:21 (80 letture) News dello stesso autore

Chieti. "L’interrogazione urgente che ho presentato non ha alcun intento diffamatorio. Non mira affatto a screditare l’ente provincia che vorrei preservato, salvaguardato e rilanciato nell’ambito dell’arco istituzionale Italiano a dispetto di quanti lo vorrebbero sbrigativamente cancellato dalla carta Costituzionale. Non è un azione di 'sciacallaggio' ma animato dal più fedele e lecito buon senso".

Così in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio Provinciale a Chieti, Camillo D'Amico, sull'interrogazione da lui presentata tesa a chiedere chiarezza su quale soggetto ha la responsabilità di vigilanza al Palazzo della Provincia dove è presente anche la Prefettura.
"La ragione - prosegue D'Amico - è legata a due fatti essenziali ossia: la conclusione della vigilanza al palazzo della provincia affidata ad una ditta esterna, “Lele Security” di Atessa, in luogo di quella storica affidata al personale della Pubblica Sicurezza una volta svolta dagli agenti distaccati presso la Prefettura; la sorveglianza attualmente svolta dagli agenti della Polizia Provinciale già largamente insufficienti come unità operative rispetto alle naturali funzioni cui, per istituzione, sono delegati.


Nelle premesse dell’interrogazione ho menzionato la nostra contrarietà allorquando, l’amministrazione di Centro – Destra a guida Udc, affidò la sorveglianza ad una ditta privata, in luogo di quella consolidata pubblica, perché apparve un gesto di generosità rispetto al fatto che si dichiarava, a più voci ed in maniera reiterata, che l’Ente era in condizione di gravissima situazione deficitaria e finanziaria.
Per noi era opportuno mantenere il consolidato assetto di sempre. Nell’interrogazione, tra le ipotesi a mio avviso perseguibili ed attuabili, ho menzionato la possibilità di poter concedere una breve proroga alla ditta in servizio, laddove l’amministrazione intendesse adire una nuova gara per la sorveglianza, fermo restando che noi gradiremmo tornare alla vecchia sorveglianza affidata agli agenti della Pubblica Sicurezza distaccata presso la locale Prefettura. Il nostro auspicio è che presto si evidenzi una scelta chiara lasciando gli agenti della Polizia Provinciale adempiere al loro naturale ruolo di vigilanza e sorveglianza del territorio in un periodo in cui il lavoro aumenta considerevolmente in ragione dell’avvenuta apertura della caccia. Non vorremmo che, per ragioni diverse e legate a rivalse di altra natura, l’amministrazione abbia prodotto una scelta frettolosa e sbrigativa che non giova certamente alla pur necessaria vigilanza del palazzo provinciale. La fretta, talvolta, risulta cattiva consigliera!".
http://www.cityrumors.it/chieti/polit ... i-66292.html#.Uk2yudL3MqM

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
5/10/2013 21:32:32 - Santa Messa in ricordo delle Guardie Particolari Giurate defunte.
5/10/2013 21:22:27 - Istituto di vigilanza Sicurlazio ex istituto Sicurtecna - intervento del segretario Nazionale Mario Buscia - Arrivano i ringraziamenti da parte dei lavoratori
5/10/2013 18:37:03 - I carabinieri e la confluenza nella Polizia di Stato: adesso anche i generali la temono
5/10/2013 18:32:31 - Sorpresa a rubare alla Fontana, donna rom spedisce un vigilantes all'ospedale
5/10/2013 18:26:23 - Compiano: «I soldi? Chiarirò dove sono finiti»
5/10/2013 10:22:55 - Emergenza rapine. Fisascat Foggia chiede più Guardie Giurate
4/10/2013 2:31:07 - Vigilanza in Tribunale, il contratto scade il 31 dicembre
3/10/2013 23:29:52 - Letta rimane a Palazzo Chigi. Dopo l’aumento IVA, arriva la prima rata IMU 2013
3/10/2013 20:20:58 - Aeroporto, per i lavoratori disponibili solo 6 posti dalla Sab di Bologna „Aeroporto, per i lavoratori disponibili solo 6 posti dalla Sab di Bologna“
3/10/2013 20:13:21 - Chieti, servizio di vigilanza in Provincia: presentata un'interrogazione
3/10/2013 20:07:17 - Cattinara, guardie giurate contro furti e senzatetto
3/10/2013 19:55:39 - Carceri: mezzi fermi perchè senza soldi e cliniche milionarie mai aperte
3/10/2013 9:32:10 - Colpo ai caveau, spariti 23 milioni
3/10/2013 9:30:03 - USA -RISCHIO DEFAULT
2/10/2013 10:02:07 - L’assicurazione sanitaria delle Guardie Giurate in America
2/10/2013 9:40:00 - Il segretario Nazionale Mario Buscia, L'angelo Nero di Roma Capitale Guardie Giurate, al Consiglio Regione Lazio.
1/10/2013 18:39:16 - Assalto portavalori Agropoli: i rapinatori camuffati da imbianchini
1/10/2013 11:42:23 - Agropoli,tentata rapina all'ufficio postale.Vigilantes minacciato con la mitragliatrice.
30/9/2013 7:36:15 - Polignano - Molestie in negozio e aggressione alla guardia giurata
28/9/2013 17:52:47 - Uccise ladro: "Fu legittima difesa" I periti hanno confermato la tesi della guardia giurata



Segnala questa news

                   

Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio