L’assicurazione sanitaria delle Guardie Giurate in America 01 martedì ott 2013 Pubblicato da A. Caragnano
Quello che succede oggi in America potrebbe succedere da noi quanto prima. In genere funziona così. E nella sanità…
La protezione sanitaria dopo la riforma voluta dal Presidente Obama, meglio nota come Obamacare, dovrebbe aiutare ogni singolo americano mediante la possibilità di stipulare una assicurazione sanitaria a prezzi accessibili per tutti. Attualmente a molti malati, o vecchi non assicurabili, vengono negate nuove stipule di assicurazioni oppure questi non possono permettersi l’assicurazione stessa, visto i proibitivi premi proposti loro. La metà degli americani hanno quindi un’assicurazione sanitaria pagata dal datore di lavoro, che vuole salvaguardare il proprio capitale umano. Sempre più grandi aziende tra cui Securitas decidono di assicurare i loro dipendenti con una polizza sanitaria. Securitas offre alle sue 55.000 guardie di sicurezza una assicurazione sanitaria minima. Queste assicurazioni, dette “mini-med”, sono spesso limitate a 3.000 dollari di spese annue. Naturalmente il dipendente può rinunciare alla mini-med e sottoscrivere un’assicurazione più completa che copra ogni possibile malattia o infortunio, per dare una maggiore tranquillità a se stesso ed alla sua famiglia.
Ma tornando per un attimo in Italia, quanti di noi conoscono il Piano Sanitario del Fondo F.A.S.I.V.?
FASIV è un acronimo che significa Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Vigilanza Privata. Il Fondo ha predisposto per gli iscritti un sistema di convenzionamenti con strutture sanitarie private mediante proprio personale specializzato.
I convenzionamenti prevedono una serie di standard qualitativi che la struttura sanitaria è tenuta a garantire alla Società, e dunque agli Iscritti al Fondo Fasiv. L’Iscritto, per le prestazioni che lo prevedono, utilizzando le strutture convenzionate consegue alcuni vantaggi rilevanti: • Non è soggetto ad alcun esborso di denaro poiché i pagamenti delle prestazioni avvengono direttamente tra il Fondo Fasiv, la Società e la struttura convenzionata, ad eccezione di somme minime non indennizzabili ove previste; • Può utilizzare per le prenotazioni delle prestazioni garantite dal Piano Sanitario la centrale operativa, contattabile mediante il numero verde gratuito 800-885785; • L’erogazione delle prestazioni avviene in tempi rapidi e in presidi sanitari di cui la Società, e dunque il Fondo Fasiv, garantiscono i livelli di qualità e di efficienza.
Il Piano Sanitario è operante in caso di malattia e di infortunio per le seguenti prestazioni: • RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO PER GRANDE INTERVENTO CHIRURGICO, INTENDENDO PER TALI QUELLI ELENCATI AL SUCCESSIVO ALLEGATO A; • PRESTAZIONI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE; • VISITE SPECIALISTICHE; • PACCHETTO MATERNITÀ; • CURE DENTARIE DA INFORTUNIO; • PRESTAZIONI DI IMPLANTOLOGIA DENTALE; • PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE PARTICOLARI; • CURE ODONTOIATRICHE, TERAPIE CONSERVATIVE, PROTESI ODONTOIATRICHE E ORTODONZIA • PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE PARTICOLARI; • INABILITÀ TEMPORANEA PER GRAVI EVENTI MORBOSI, INTENDENDO PER TALI QUELLI ELENCATI dell’allegato B; • SERVIZI DI CONSULENZA.
Scarica la guida, potrebbe tornarti utile.
|