Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 0
Totale: 13437
Ultimi: Marcello73

Utenti Online:
Anonimi : 33
Iscritti : 0
Totale: 33
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Portavalori.net
Pubblicita'!!

Video guardie giurate

CRONACA : Incontri con le guardie giurate
Inviato da nicola74 il 18/6/2014 22:08:54 (285 letture) News dello stesso autore

C Pubblicato: 18 Giugno 2014 < Visite: 57
Grosseto: Si è concluso ieri pomeriggio, presso l'Auditorium della Questura, di Grosseto il primo ciclo di incontri formativi destinati alla Guardie Giurate degli Istituti di Vigilanza operanti sul territorio della provincia di Grosseto. Gli incontri

hanno costituito un aspetto essenziale dell'attuazione del Protocollo "Mille Occhi sulla Città", firmato nella nostra provincia nel 2010, presso la Prefettura di Grosseto, che prevede un ruolo attivo delle guardie particolari giurate all'interno del più ampio contesto del controllo del territorio svolto quotidianamente dalle Forze 'dine.


Gli incontri, presieduti dal Dirigente della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Grosseto, Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott.ssa Cristina Ermini, hanno visto come relatori i Funzionari della Questura Vice Questore Aggiunto Dott. Armando Buccini e Commissario Capo Dott. Marchiò Antonio e l'Ufficiale dei Comando Provinciale dei Carabinieri di Grosseto Maggiore Edoardo Campora, tutti impegnati in prima linea nell'attività di prevenzione e repressione dei reati, in particolare di quelli predatori, come furti e rapine. Il messaggio che si è voluto trasmettere consiste principalmente nel fatto che l'azione efficace nei confronti della commissione di determinati reati, quali quelli a maggiore diffusione, passa anche attraverso la messa a fattor comune delle reciproche professionalità, con la trasmissione delle conoscenze possedute da ciascuno, con lo scambio delle informazioni raccolte e col coordinamento nei protocolli di intervento.


Gli incontri sono stati infatti l'occasione per richiamare l'attenzione sulla necessità di creare canali di comunicazione efficaci per la veicolazione di tutte le informazioni di cui ciascun componente il contesto sociale può essere portatore. Nelle riunioni, sono state gettate le basi per la creazione di buone prassi mirate a risaltare il valore del contributo di quelle categorie, come le Guardie Giurate, che per i compiti che svolgono possono fornire un rilevante apporto in termini di collaborazione con le Forze 'dine. Il contributo è apprezzabile in termini di osservazione, raccolta e trasmissione di dati di interesse preventivo od investigativo per le Forze 'dine medesime, si pensi alla segnalazione che gli operatori che svolgono il loro servizio in modo capillare nella città possono dare in termini di riconoscimento di mezzi di trasporto rubati o persone sospette, ostacoli sulle vie di comunicazione o di situazioni che facciano ritenere imminente la commissione di delitti.


La preziosità di questo tipo di informazione risulta di tutta evidenza, soprattutto perché potrebbe portare ad acquisire informazioni in zone isolate, soprattutto commerciali, in particolar modo nelle fasce orarie notturne. La viva partecipazione degli operatori della Vigilanza Privata agli incontri in parola, ha dimostrato l'efficacia della formula utilizzata, tanto che, dopo la pausa estiva, gli incontri riprenderanno con l'approfondimento di tematiche di settore.
http://www.maremmanews.it/it/index.ph ... ri-con-le-guardie-giurate

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
5/7/2014 3:10:46 - MondialpolNetwork promuove l’Expogaming su vigilanza e controllo di EXPO2015
5/7/2014 3:08:48 - Revisione della norma UNI 10459: partita l’inchiesta pubblica
27/6/2014 20:36:21 - DECRETO EMENDATIVO - DECRETO MINISTERO INTERNO 269/2010
22/6/2014 13:15:23 - Spari in stazione a Bassano. Bloccato da guardia giurata
19/6/2014 19:40:25 - IVRI, finalizzato il closing
18/6/2014 22:10:32 - L'occhio di trenta sceriffiper combattere il crimine
18/6/2014 22:08:54 - Incontri con le guardie giurate
14/6/2014 10:27:28 - Alla Vigilanza Buccafurri il torneo interforze per Paolo Procopio
11/6/2014 19:40:24 - India: caso Marò ancora aperto
10/6/2014 22:35:07 - Scurzolengo, le famiglie si tassano per pagare la vigilanza
9/6/2014 21:58:31 - PROPOSTA DI LEGGE : FARE DIVENTARE , NOI ( GUARDIE GIURATE ARMATE) PUBLICI UFFICIALI ,COME IN ALTRI STATI MONDIALI ) . IN TANTI STATI MONDIALI , LE GUARDIE GIURATE , SONO PUBLICI UFFICIALI ,COME IN AMERICA, SPAGNA ,CANAD
6/6/2014 23:43:56 - FEDERSICUREZZA : DURC INTERNO, PRIMI AVVISI DELL'INPS
3/6/2014 21:52:06 - Guardie giurate scendono in piazza: tagli e aumento delle tasse mettono in ginocchio il settore
24/5/2014 22:19:47 - UGL-Sicurezza Civile manifesta contro la sua “estromissione” dalla bilateralità
23/5/2014 20:31:06 - In vista gara Consip per servizi di vigilanza nella Pubblica Amministrazione
21/5/2014 20:30:47 - Terziario. Tutela lavoro negli appalti e concessioni verso il recepimento delle nuove direttive europee
21/5/2014 19:51:51 - Latina, Rapina in banca a Sonnino:banditi travestiti da guardie giurate
18/5/2014 8:01:27 - Rapinato un vigilante nella zona industriale: sottratta la pistola d'ordinanza
18/5/2014 7:50:38 - Vigilantes, Petraroia: presto un protocollo per tutelare la categoria
17/5/2014 6:43:23 - Brasile, vigilantes stacca il pene a un 66enne accusato di pedofilia



Segnala questa news

                   

Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio