SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Info, CCNL, Leggi e documenti > Leggi & Sentenze > Il giubbotto antiproiettili è misura di protezione del lavoratore
Il giubbotto antiproiettili è misura di protezione del lavoratore
Publicato da ADMIN su 3/6/2007 (3516 Letto)
Normativa / News / Sicurezza

Milano, 26 ottobre 2006
Il giubbotto antiproiettili è misura di protezione del lavoratore



Le particolari condizioni lavorative in cui viene a trovarsi la guardia giurata conferiscono al giubbotto antiproiettili natura di necessaria misura di prevenzione e protezione dell'integrità fisica.

àˆ quanto ha stabilito la Corte di Cassazione, che con la recente sentenza 29 settembre 2006 n. 32206 ha ritenuto responsabile della morte occorsa ad un suo dipendente il legale rappresentante di un istituto di vigilanza che aveva omesso di fornire al lavoratore lo strumento di difesa passiva, la cui assenza ha fatto sì che la guardia morisse per l'offesa arrecata dalla mano armata di un rapinatore.

Per il Giudice la responsabilità del datore di lavoro nel caso di specie non può essere esclusa dall'inesistenza di una norma giuridica che imponga l'adozione della specifica misura di sicurezza, poiché l'articolo 2087 del Codice civile impone di adottare tutte le precauzioni necessarie alla salvaguardia dei lavoratori, tra cui quelle suggerite dalla semplice diligenza, prudenza ed accortezza.




(Vincenzo Dragani)
RETEAMBIENTE

Naviga negli articoli
Precedente articolo LIMITI ORARI E LIMITI AL LAVORO NOTTURNO DECRETO 532 DEL 26.11.99 SENTENZA SUL LAVORO NOTTURNO prossimo articolo
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.
Autore
Contenuto

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate