Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 23 »


    Discussioni Autore Aperto Risposte Visite Votazione Ultimo messaggio
  Discussioni importanti
La discussione è stata messa in rilievo.   LEGGI E SENTENZE ADMIN 6/7/2007 19:59 0 3191 6/7/2007 19:59
ADMIN
La discussione è stata messa in rilievo.   REGOLAMENTO xxxxxxxxxxxx 6/10/2007 17:25 0 1993 6/10/2007 17:25
xxxxxxxxxxxx
  Discussioni del forum
  Legge 123 del 3 Agosto '07     [1][2][3]...[6] perseo 1/9/2007 16:57 50 7169 1/11/2007 14:26
Marco Fusco
  Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento Discussione con allegato     [1][2][3][4] ADMIN 10/7/2009 19:51 30 10741 26/9/2009 22:52
dalmata
  PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei deputati BARBIERI, CARLUCCI Disciplina degli istituti di vigilanz     [1][2][3] ADMIN 10/1/2011 16:08 29 9336 26/1/2011 20:00
Findus
  Governo: le modifiche al decreto legislativo n. 66/03 sull'orario di lavoro     [1][2][3] ADMIN 2/7/2008 19:56 23 4668 15/7/2008 22:10
Igor
  Le guardie giurate non sono pubblici ufficiali (Cass. pen. n. 25152/2013)     [1][2][3] nicola74 12/6/2013 0:09 20 5674 10/7/2013 3:13
Giorgio90
  Il Ddl sicurezza punto per punto     [1][2] ADMIN 5/2/2009 17:25 16 3493 10/2/2009 15:44
kio73
  Cassazione: collegarsi a siti pedofili e' reato     [1][2] ADMIN 12/11/2007 16:25 14 4430 27/11/2007 21:45
matrix23
  Circolare del Ministero dell'Interno del 15-12-2008 Discussione con allegato     [1][2] ADMIN 29/12/2008 8:20 13 6240 1/1/2009 16:37
lumax73
  IL PORTO D'ARMI DELLE GUARDIE GIURATE E' UNA SEMPLICE LICENZA     [1][2] Marco Fusco 10/11/2007 10:41 12 6542 16/4/2008 0:29
Goestaf
  Vigilanza privata,iniziano i controlli:Nuova circolare del Min. Int, Discussione con allegato     [1][2] ADMIN 14/4/2012 14:33 12 3974 13/11/2012 15:56
aurelio
  ARMI E LEGITTIMA DIFESA: IL CASO DELLE GUARDIE GIURATE     [1][2] nicola74 14/1/2013 13:08 12 4014 21/1/2013 20:10
BEPPEX
  Uso legittimo dell'arma     [1][2] Lang_Bart 11/11/2014 10:31 12 2647 17/11/2014 13:03
tigre88
  Cassazione: usare cellulare aziendale per scopi personali puo' costare licenziamento     [1][2] ADMIN 11/7/2007 1:11 11 3106 20/7/2007 6:35
alcatraz
  ARTICOLO 36 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA     [1][2] Marco Fusco 5/6/2008 8:59 11 4842 16/2/2009 23:10
kio73
  Domanda su ex buttafuori     [1][2] mirot 26/11/2012 20:31 11 4481 1/12/2012 11:23
nicola74
  Multe: Cassazione, valide solo se Vigile guarda negli occhi automobilista     [1][2] alcatraz 5/7/2007 1:09 10 2607 26/7/2007 18:52
ale
Ordina per    

Registrati per inviare messaggi
(1) 2 3 4 ... 23 »


= Nuovo messaggio ( = Nuovi messaggi [ Popolare ])
= Nessun nuovo messaggio ( = Nessun nuovo messaggio [ Popolare ])
= Discussione bloccata
La discussione è stata messa in rilievo. = La discussione è stata messa in rilievo.
La discussione è stata resa Digest. = La discussione è stata resa Digest.
Discussione con sondaggio = Discussione con sondaggio

[Ricerca avanzata]



Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
RSS feed


Utenti online: 1 Utenti che stanno navigando nel forum
[ Amministratore ] [ Moderatori ]
1 Utenti anonimi

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate