Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 2
Ieri: 2
Totale: 8197
Ultimi: tecnomario

Utenti Online:
Anonimi : 13
Iscritti : 0
Totale: 13
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Sito mobile! Seguimi su Libero Mobile
Il Blog delle GpG
FRIENDS GOOGLE
Portavalori.net
Pubblicita'!!

Top videos (t)


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 5 »


Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Utenti registrati
Messaggi : 13855
Offline
Le guardie giurate donna:
"Sole, e mandate allo sbaraglio"

"Mi capita di andare in posti dove neanche i carabinieri o la finanza arrivano" racconta Daniela Graffiedi, guardia giurata ravennate. Oggi presidio davanti alla Prefettura per protesta contro il mancato rinnovo del contratto

Ravenna, 8 ottobre - “Faccio le ronde in macchina da sola, di notte, e mi capita di andare in posti dove neanche i carabinieri o la finanza arrivano. Siamo mandate allo sbaraglio”. Lo racconta Daniela Graffiedi, guardia giurata ravennate e sindacalista della Uil, che oggi, assieme a una trentina di colleghi, ha presidiato la prefettura di Ravenna per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Questa sera, infatti, anche a nella città bizantina scatta lo sciopero generale delle guardie giurate.

Ma da quello che riferiscono Graffiedi e le sue colleghe, Paola Mazzanti (Uil) e Annunziata Rullo (Udl), i problemi della vita da vigilante, soprattutto se donne, vanno al di là delle questioni puramente contrattuali. Mentre la città dorme, infatti, raccontano di essere mandate da sole (“non in coppia come i carabinieri o i vigili”, precisano), col mazzo di chiavi in mano, la torcia nell’altra e il revolver in tasca, a fare i controlli in tutto il territorio.

“Entriamo nelle aziende chimiche, di notte, senza nemmeno i dispositivi di protezione che i dipendenti hanno normalmente- fanno sapere- controlliamo gli stabilimenti balneari, anche d’inverno, quando è tutto completamente buio. La radio spesso non funziona e dobbiamo utilizzare il nostro cellulare. E se neanche quello funziona, nessuno sa dove siamo”.

Annunziata Rullo, invece, presidia le banchine del porto, dove “faccio antiterrorismo, pur non avendo nessuna preparazione. Siamo allo sbando”, dice. E non finisce qui aggiunge Graffiedi, perchè “siamo anche mandate a fare gli allarmi da sole: cioè quando scatta un allarme noi corriamo in quel posto, e possiamo trovarci davanti un gatto, così come dei ladri” .

A livello nazionale, precisano, la normativa prevede che le ronde vengano fatte in due, ma nella città dei mosaici ci sarebbe una deroga in quanto “due anni fa il prefetto ha dichiarato che Ravenna è una citta’ sicura”. Affermazione che, a loro parere, “non e’ assolutamente vera”. Rullo, inoltre, riferisce di turni di lavoro durissimi, “anche 13 di fila, dalle 8 alle 16 ore”. Tutte queste situazioni, fanno sapere, “le abbiamo denunciate all’ispettorato del lavoro, alla questura, alla prefettura, alla medicina del lavoro. Ma fino ad ora non ci hanno prese in considerazione”.

Infine Graffiedi osserva: “è vero, non siamo né poliziotte né carabinieri, però abbiamo fatto ugualmente un giuramento alla Repubblica italiana, e meriteremmo lo stesso rispetto”.

http://www.ilrestodelcarlino.it

Data invio: 8/10/2010 19:01
_________________
Ci sono solo pochissime persone che lottano tutta la vita:costoro sono indispensabili.
(B. Brecht)
Il sito nazionale delle guardie giurate
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Matricola
Iscritto il:
29/4/2009 8:44
Da Trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 12
Offline
che novità... in servizio SEMPRE da sola, che sia in piantonamento, in pattuglia o in zona...
ero in servizio da meno di un mese che mi hanno schiaffata in piantonamento in un cantiere, senza ovviamente alcun presidio di sicurezza a parte gli anfibi, dove spesso si intrufolavano i tossici per bucarsi al riparo dal freddo... 2 volte l'intruso in un palazzo di 5 piani isolato... fosse successo qualcosa avrei potuto urlare fino a sgolarmi che nessuno mi avrebbe sentito...
ma questo è il lavoro della guardia, quando indossiamo la divisa non siamo uomini o donne, siamo guardie... è sbagliato andare da soli, sia che siamo maschi che femmine!

Data invio: 9/10/2010 13:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Maestro
Iscritto il:
28/5/2008 17:38
Da toscana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 277
Offline
giuramento alla Repubblica italiana, e meriteremmo lo stesso rispetto”.??????
rispetto da chi? noi nn esistiamo!!!!!!!!!

Data invio: 9/10/2010 14:19
_________________
BARCOLLO MA NON CROLLO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
14/9/2007 16:19
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 249
Offline
Quoto Nerys al 100x100 infatti il titolo è sbagliato e non vuole dire nulla.

Il problema è comune ed è di tutti uomini e donne, se poi qualcuno pensa che le donne dovrebbero essere agevolate sbaglia xchè chi decide di fare un lavoro è giusto che prenda oneri ed onori.

Anche se x noi gli onori non ci sono mai stati

Data invio: 9/10/2010 14:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Esperto
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Messapica (Torre Annunziata
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 923
Offline
E' un problema di tutte le G.P.G.
Quelli sono forze dell'ordine pubblico in centro urbano e all'occorrenza extraurbano.
Noi siamo G.P.G. adeguati a tutto, possiamo tutto e niente, dipende.
Ripeto è un problema di quasi tutte le G.P.G.
male comandate, disorganizzate e sparpagliate, con un metodo appropriato ad ogni agente, in modo da rendere difficile la replica e organizzazione.
Al collega capo tosto, si accontenta oppure, si trova il modo per farlo andare via.
Lo sciopero è una giusta protesta però, ha poca possibilità di riuscita.
Bisogna difendersi dagli ordini e disposizioni lesive.
Una normativa nazionale che prevede i servizi di ronda con auto occupata da due G.P.G. non la conosco.
Un personale pensiero:<< Il Prefetto risponde per le informazioni ricevute dalle forze dell'ordine e non conosce o ignora lo stato delle G.P.G.
Il Prefetto, se è un buon cristiano, si domanda: da solo vuoi salvare le G.P.G.?
Se non è tanto buono, dice: che me ne frega, questi sono i fatti, se non se la sentono cambiassero mestiere>>.
La Polizia, Carabinieri e Ispettorato del lavoro conoscono la quantità di lavoro, i modi, i tempi e condizione per iscritto e da fatti a loro conosciuti personalmente eppure, leggiamo, vediamo e facciamo quanto scritto dalle colleghe quindi, sciopero, proteste e malattia di fegato non risolveranno il problema.
Ci vuole un governo che rispetta e valuta bene la professione G.P.G. aggiornando le odierne leggi.

Data invio: 9/10/2010 15:10
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Esperto
Iscritto il:
8/10/2009 9:33
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 693
Offline
IL PROBLEMA GASPARE E CHE LE NOSTRE CONDIZIONI NON INTERESSANO A NESSUNO, A mio avviso se si scende in piazza ad oltranza forse qualcosa risolviamo.visto che chi ci rappresenta ci ha portato prima a queste condizioni ed ora cerca di rimediare con i contentini.sono sempre del parere che bisognerebbe fare una cancellazione di massa dai sindacati confederali sono loro la colpa di tutto questo squallore.

Data invio: 9/10/2010 15:22
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Matricola
Iscritto il:
21/2/2010 6:38
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 50
Offline
mi vergogno di essere italiano...fossi un ladro o comunque un delinquente,di sicuro la vita sarebbe più facile.il problema stà a monte...basta guardare chi ci governa!al parlamento su 10 politici,8 almeno hanno pendenti con la giustizia...basta guardare il carissimo presidente del consiglio che fa e rifà le leggi a proprio piacimento e soprattutto...x togliersi dagli impicci!!1che schifo!!!colleghi,così le cose non cambieranno mai purtroppo...

Data invio: 9/10/2010 17:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Esperto
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Messapica (Torre Annunziata
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 923
Offline
Max71 è così.
Solo una guerra civile potrebbe risolvere il nostro problema.
Riunire tutte le G.P.G. è difficile, ognuno di noi ha delle mete e problemi familiari da raggiungere e risolvere.
Lavorando da G.P.G. la pentola sul fuoco è assicurata, ognuno pensa di rovistare di qua e di là per fare il resto quindi, non ha tempo, buona volontà e fiducia nella riuscita della protesta.
Quelli non sono contentini, sono azioni isolate con un fine personale.
Il problema della categoria è Nazionale e secondo me, mettendo da parte quelli con la coscienza a posto "purtroppo pochi", con le toppe, prendono ulteriormente per il sedere il lavoratore G.P.G.
La cancellazione è un errore, finiremo per essere disorganizzati anche sulla carta.
L'altro errore nostro è quello di dimenticare il male che ci fanno.
Alle votazioni ce lo facciamo mettere sempre in quel posto, votiamo chi non ha fatto niente per noi.
Io dico: abbiamo un rappresentante? Bene, votiamolo tutti e facciamo vedere di cosa siamo capaci.

Salentinu, bisogna puntare il dito su tutti i governi, i problemi esposti dalle colleghe e colleghi sono innati, è stato fatto poco per le G.P.G.

Data invio: 9/10/2010 21:25
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Utente Vip
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2665
Offline
1. Una intervista che denuncia problemi personali in una giornata di “sciopero nazionale” riuscito, puzza di distorsione dell’informazione: le sindacaliste ci sono cascate a pennello (o sono state al gioco…) o hanno dato precedenza a delle notizie subalterne;

2. La notizia discriminante, proprio in un periodo di lotta per l’ugualità tra uomo e donna; lo è a danno dell’immagine femminile e non capisco come delle sindacaliste non l’abbiano intuito (o c’è dell’altro…);

3. Tutte le questioni che sono denunciate dal “gentil sesso sindacalista”, sono problemi impugnabili e facilmente risolvibili anche da parte di un non rappresentante:

i dispositivi di protezione sono ordinati dal Questore, se mancano puoi (devi) rifiutarti di effettuare l’intervento e in caso di non rimedio puoi (devi) rivolgerti alla segreteria sindacale di fiducia e all’amministrativa di PS;

zone lavorative al buio per la 626 non sono permesse; deve sussistere “luce” e “luce di emergenza”; diversamente come sopra: puoi (devi) non effettuare controllo e segnalare il disservizio a sindacato e Direzione del lavoro;

la radio deve funzionare; in temporanea mancanza può sussistere il telefono ma ovviamente, aziendale; senza contatti non si va da nessuna parte!

Credibile che delle sindacaliste non conoscano le modalità anche in caso di indifferenza ad oltranza dell’azienda? … e che il loro sindacato resti impotente? …

Non è scritto da nessuna parte che a livello nazionale le ronde devono essere eseguite in due: sono ordini locali che variano da questore a questore a seconda del livello di sicurezza che l’Autorità ritiene idonea per quella Provincia. Infatti se fosse così come dice la collega Annunziata, il Prefetto di Ravenna non avrebbe l’autorità di stravolgere oltre tutto in difetto, una normativa a carattere nazionale.

Infine, i “tour de force” descritti non sono obbligatori quindi altrettanto impugnabili.

Sono questioni trattate e ritrattate, che io stesso ho impugnato per me e (alcune di queste) per altri, un sacco di volte, arrivando alla soluzione senza neppure toccare “vertenza” dato che la ragione è ovvia.

Le sindacaliste avranno fatto segnalazione - anche se sinceramente lo dubito - e non vertenza. Altrimenti che diano un calcione nel sedere all’avvocato d’ufficio e alla segreteria sindacale cui dipendono.

Ma dove le hanno prese ‘ste sindacaliste?!!

4. Uhm. ‘Sta intervista, o meglio: le risposte dell’intervistata, mi puzza tanto di “terrorismo psicologico” per le gpg. Tradotta, vorrebbe dire: “se non riusciamo ad andare oltre noi del sindacato, figuriamoci altri…” e per di più c’è la fine malizia di non voler ricondurre tutto il marcio descritto all’intera categoria (non si sa mai che qualcuno non si scandalizzi!), ma meramente farla divenire una questione riservata ad un numero “ridimensionato” di donne.

E questi sarebbero quelli che dovrebbero rappresentarci e difenderci???? ....

Se non sanno ottenere quanto spetta, come pensano di farlo con delle innovazioni a migliore favore?????

Data invio: 10/10/2010 0:51
_________________
PARTECIPA! :

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=125516#forumpost125516

Saluti. Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate donna:"Sole, e mandate allo sbaraglio"
Esperto
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Messapica (Torre Annunziata
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 923
Offline
Si, gli incapaci rappresentanti sindacali e politici vogliano raggiungere qualche obiettivo con l'aiuto delle donne, non dimentichiamo il numero maggiore di voti che possono dare le donne.

Data invio: 10/10/2010 10:25
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 5 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
La sicursiv-Accessori per Operatori della Sicurezza
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio