|
Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ??? |
|
---|---|---|
Guru
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 4497
![]() |
?
Data invio: 7/5/2012 20:25
|
|
![]() ![]() |
|
Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ??? |
|
---|---|---|
Esperto
![]() ![]() Iscritto il:
13/6/2008 7:37 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1143
![]() |
.
Data invio: 8/5/2012 2:04
|
|
![]() ![]() |
|
Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ??? |
|
---|---|---|
Guru
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 4497
![]() |
Ho preparato questa lettera che tramite copia/incolla potrete inviare alle e-mail riportate. Firmatela e partecipate tutti! È importante. Firmate la lettera NON in forma anonima: non contiene nulla cui temere.
Chiedo all’Amministratore, se ritiene e se possibile, di inviare con un unico messaggio automatico (credo che il sito lo consenta), link di questo mio post che contiene la lettera, a tutti gli utenti del forum. Grazie. La lettera spiega anche per i redattori e giornalisti, quanto è vergognosamente successo nell’interezza. Segue l’intestazione e il testo della lettera non in corsivo; riportate anche l’avviso del possibile invio ai 69 quotidiani che potrà succedere in un secondo momento, poco per volta; ma che sarà perentorio; se conoscete altri indirizzi locali o cmq interessanti, inviate la lettera e magari postate l’indirizzo. indirizzi mail :copia e incolla: [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected] Ecco la lettera: Spettabile RAI TG1 Rai Programma televisivo di informazione giornalistica E-mail: [email protected]. Spettabile Mediaset TG5 Mediaset Programma televisivo di informazione giornalistica E-mail: [email protected] Spettabile Redazione Il Gazzettino Pubblicazione quotidiana informativa del Nord-Est E-mail: [email protected] Spettabile Redazione Gazzetta del Sud Pubblicazione quotidiana informativa del Sud E-mail: [email protected] Spettabile Mediaset Le Iene Programma televisivo trasgressivo di intrattenimento approfondimento dell'attualità italiana e internazionale E-mail: [email protected] Spettabile Mediaset Striscia La Notizia Telegiornale satirico E-mail: [email protected] Spettabile Camera dei Deputati Egregi Presidente della Camera dei Deputati Onorevole Gianfranco Fini Onorevole Senatore Felice Belisario per l’Italia dei valori Onorevole Francesco Boccia per il Partito Democratico Onorevole Gianluca Galletti per l’Unione di Centro Onorevole Osvaldo Napoli (Vicepresidente dell'ANCI) per il Popolo delle Libertà Onorevole Gianluca Pini per la Lega Nord Hotel Nazionale Piazza Montecitorio Roma E-mail: [email protected] Spettabile FederSicurezza Organizzazione federale imprenditoriale Vigilanza privata Egr. Presidente Luigi Gabriele E-mail: [email protected]. Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale tutela delle Condizioni di Lavoro div. IV Egr. Dott.ssa Paola Urso e-Mail: [email protected] Spettabile Associazione sindacale CGIL Segretario generale Filcams Egr. Dott. Franco Martini E-mail: [email protected]. Spettabile Associazione sindacale CISL Segretario generale Fisascat Egr. Dott. Pierangelo Raineri E-mail: [email protected]. Spettabile Associazione sindacale UIL Segretario generale Uiltucs Egr. Dott. Brunetto Boco [email protected]. Spettabile Associazione sindacale UGL Segretario generale Sicurezza Civile Egr. Dott. Salvatore Licciardi [email protected] Spettabile Associazione sindacale autonoma SNGG Segretario generale Sngg Egr. Dott. Giuseppe Cuccurullo [email protected] Spettabile Associazione sindacale autonoma #censured# Segretario generale S a v i p Egr. Dott. Vincenzo del Vicario [email protected] Spettabile Associazione sindacale autonoma #censured# Segretario generale #censured# Egr. Dott. Francesco Pellegrino #censured#[email protected] La lettera potrà essere inviata anche ai 69 quotidiani le cui e-mail correlate da rispettive testate, sono riportate ai link: http://www.ilpalo.com/quotidiani-italiani.htm 8 maggio 2012 Oggetto: Associazioni minoritarie, ai lavoratori sconosciute, rinnovano il CCNL Vigilanza privata Con la presente sono a notificare ai mezzi di informazione di massa, oggi più che mai faccenda satirica per le notizie che si prestano a puntino; ai parlamentari che lo scorso 18 aprile 2012 nella suggestiva cornice dell’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio a Roma, hanno incontrato solo gli Imprenditori della Vigilanza privata (Settore Terziario); proprio a quelle confederazioni che rappresentano gli imprenditori, che all’Hotel Nazionale in quel di Montecitorio, hanno pensato bene di mettersi a tavolino anche se nessuno rappresentava i lavoratori; al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali che dovrebbe essere Direzione Generale a tutela delle Condizioni di Lavoro; a quelle segreterie sindacali allora, snobbate da politici, imprenditori e Ministero del lavoro, cioè alle segreterie sindacali maggioritarie che probabilmente, vista la questione in oggetto, non rappresentano più la categoria della Vigilanza privata nella contrattazione nazionale; alle sigle sindacali autonome, impegnate in una lotta ormai impari; a tutti questi, do notizia che: il 13 marzo 2012 con Prot. 32/0005914/MA002.A002 è stato depositato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nuovo Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori inerente la Vigilanza privata, fino ad allora scaduto dal 2008. Il contratto è del tutto insolito quanto inaccettabile perché non rappresenta nessuna maggioranza di categoria tra gli imprenditori, le cooperative e soprattutto lavoratori ed è avvenuto in un momento di stallo tra le parti, in un periodo difficile dovuto ad una crisi politica e lavorativa per il paese. Infatti, contrariamente a quanto è regolarmente successo nella siglatura dei precedenti contratti, le storiche Associazioni e Confederazioni quali: - FederSicurezza, l’Organizzazione federale imprenditoriale che raccorda le Associazioni della Vigilanza Privata (Assvigilanza, ANIVP, UNIV), rappresentative per gli imprenditori - l’Ancst, Associazione delle Cooperative di Servizi aderenti a Legacoop e la Federlavoro e Servizi, federazione di rappresentanza delle cooperative di produzione e lavoro della Confcooperative, rappresentative per le cooperative, - le associazioni sindacali maggioritarie Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil, rappresentative per i lavoratori, nessuno ha partecipato ed incredibilmente nessuna di queste memorabili associazioni ha firmato il nuovo contratto nazionale. A firmare il CCNL sono state associazioni minoritarie, per non dire sconosciute: UNISC – Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori FEDERSECURITY – Federazione nazionale sicurezza sussidiaria COFAEL – Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori. A rendere quanto mai sospetto l’accaduto è che guarda caso, tutto questo succede dopo il sopra menzionato incontro tra politici e imprenditori; coincidenza vuole che sono queste sigle rappresentative di associazioni di imprenditori e pure COFAEL, praticamente ignota da ogni dipendente del settore, subentra come riportato nel contratto, quale assistente delle parti (?) proprio a seguito della riunione, dove CoESS, che è la Confederazione Europea dei Servizi di Sicurezza, in Italia rappresentata da FederSicurezza, ha partecipato al convegno. Ma tutti queste associazioni sconosciute ai più, che praticamente non conta un iscritto tra i dipendenti, non rappresentano proprio per nulla il settore! La contrattazione è stata di parte datoriale senza alcuna controparte significativa per i lavoratori! Tutto ciò è vergognoso! Ad infittire il mistero (con un poca di fantasia neppure tanto misterioso), è come possa succedere che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali allegramente depositi un contratto con queste vistose e anomale incongruenze, contro ogni precedente contrattazione, senza ritenere di approfondire e informare i capisaldi della contrattazione o l’autorità competente alla risoluzione: la solita giustificazione sarà che non è l’Ente preposto alla verifica. Insomma, se a depositare il contratto ci va Paperino e Topolino, il Ministero vidima il contratto! Ma soprattutto, a seguito di tale importante contrattazione, nessuno delle storiche rappresentanze imprenditoriali o sindacali annuncia nulla?... Prende alcuna posizione?... Se non per una fuoriuscita di informazione anonima in un forum di categoria, nessuno, dico nessuno, avrebbe saputo ancora niente! Nessuno dei responsabili delle segreterie delle sopra citate associazioni grida allo scandalo?!! Nessuno di costoro impugna i diritti nelle opportune sedi?!! Anzi, alcuno sbotta con menzogne; per esempio, giustificando che tanto il contratto ha valore solo per i firmatari. Non è vero! Il contratto ha valore giuridico per tutta la categoria. Ne, fino ad oggi, alcuna associazione sindacale ha ritenuto di informare neppure gli iscritti di quanto successo quindi, la posizione in merito; magari prendendosi la responsabilità scritta, di invitare i non firmatari al non rispetto del nuovo contratto! La domanda è lecita. Non è che la “Triplice” (tanto discussa praticamente in tutti i forum, blog e gruppi di categoria per l’incapacità o la volontà di consolidare l’unità tra i componenti di una categoria tutt’altro che di secondo piano ma bistrattata da poteri forti), non potendo vistosamente adeguarsi alle regole imprenditoriali; e per motivi simili, FederSicurezza non potendo palesemente ordire un contratto scavalcando la maggioranza sindacale; si è dunque pianificato e accordato con lobby politiche, imprenditoriali e sindacali che delle rappresentanze comunque datoriali a braccetto con Federsicurezza, facessero “scacco matto”, mettendo quindi in campo associazioni coincidenti in poteri forti (quelle firmatarie del nuovo contratto), facendo la facile parte di accantonare “un ingenua triplice alleanza sindacale nazionale”, uscendone così tutti felici, contenti e puliti? In oltre. Non è che giustificazioni come la crisi e altri problemi del governo e sul lavoro, metterà fine ad ogni tentativo di lecita ribellione, tanto sanno bene che siamo caratterizzati da una forza di classe voluta e ottenuta praticamente nulla e inesistente! Chiedo… le guardie giurate tutte chiedono... spiegazioni in merito; ma soprattutto che la contrattazione sia accordata e siglata da chi storicamente rappresenta la stragrande maggioranza nella categoria per dato di fatto, cioè: Fedesicurezza, le rappresentanze delle cooperative e la così detta associazione Triplice sindacale; stracciando questa nuova esilarante, inconsistente contrattazione nazionale, indipendentemente dal fatto che il contratto sia migliorativo (impensabile) o peggiorativo (credibile e ovvio). Agli addetti e alle segreterie sindacali: partecipate ai maggiori forum di categoria dove è palpabile il malessere dei lavoratori e perché siete insolitamente latitanti, sempre! In attesa di una risposta porgo distinti saluti.
Data invio: 8/5/2012 17:25
Modificato da ADMIN Cea su 8/5/2012 18:01:20
Modificato da ADMIN Cea su 8/5/2012 18:31:31 |
|
![]() ![]() |
|
Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ??? |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21406
![]() |
mail inviata!
Data invio: 8/5/2012 18:36
|
|
![]() ![]() |
|
Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ??? |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
9/4/2008 15:30 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 63
![]() |
mandata anche io ... speriamo ci ascoltino
Data invio: 8/5/2012 19:28
|
|
![]() ![]() |