Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Allievo
Iscritto il:
18/1/2008 21:08
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 76
Offline
con alcuni colleghi si stava parlando delle prove che si fanno al poligono per il rinnovo del porto d'armi e ci sono sembrate alquanto ridicole visto che in caso di conflitto a fuoco ( sono ammessi gesti scaramantici ) non si ha la possibilita di sparare in posizione statico come si fa al poligono. Pertanto si potrebbe pensare ad una prova a modo di percorso e con sagome in movimento e che spuntano all'improvviso per stabilire che tipo di riflessi si posseggono e i tempi di reazione...cosa ne pensate voi?

Data invio: 9/3/2008 19:58
_________________
"Ogni volta che la gente non sa fare qualcosa, dice che tu non la sai fare. E tu non devi permetterglielo. Non lo devi permettere neanche a me. Perchè¨ se hai un sogno devi imparare a difenderlo"
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Matricola
Iscritto il:
2/3/2008 18:58
Da Treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
ottima considerazione in America Germania Regno Unito ed altri paesi già lo fanno, l'unione fa la forza si potrebbe trovare un'area privata

Data invio: 9/3/2008 20:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Primo della classe
Iscritto il:
27/10/2007 7:05
Da Udine
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 156
Offline
Sono d'accordo. Le prove che si fanno al poligono sono solo una formalità.

Dovremmo innanzitutto essere addestrati su come comportarci e prevenire le varie situazioni di pericolo in cui ci possiamo imbattere, sapere come agire e cosa dice esattamente la legge a riguardo. Per quanto riguarda le prove di tiro il percorso con le sagome sarebbe l'ideale...

Data invio: 9/3/2008 20:18
_________________
Meglio lottare insieme che morire da soli.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Allievo
Iscritto il:
18/1/2008 21:08
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 76
Offline
io il mio sassolino nello stagno l'ho lanciato..ora vediamo se riusciamo a far smuovere un po l'acqua....

Data invio: 9/3/2008 20:23
_________________
"Ogni volta che la gente non sa fare qualcosa, dice che tu non la sai fare. E tu non devi permetterglielo. Non lo devi permettere neanche a me. Perchè¨ se hai un sogno devi imparare a difenderlo"
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Lucarm, la tua proposta e' un'ottima proposta, pero' ho i mie dubbi che possa essere attuata.

Data invio: 10/3/2008 0:20
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 18:33
Da varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1885
Offline
concordo con ombra. non sarebbe male, ma mancano lo spazio e la voglia da parte dei gestori di poligoni di farlo.

Data invio: 10/3/2008 12:46
_________________
non e' la fame ma e' l'ignoranza che uccide


tutti bravi tutti buoni ma solo in tempo di elezioni tutti belli generosi narcisisti e un po’ mafiosi ( litfiba 2012 )

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Il modo istituzionalmente più confacente di applicare la legge del 28 maggio 1981, n.286. cui viene fatto obbligo a coloro che prestano servizio armato presso enti pubblici o privati ad iscriversi ad una sezione di Tiro a Segno Nazionale e di superare ogni anno un corso di Lezioni Regolamentari di Tiro a Segno è parso quello di raccordarsi con l'Unione Italiana Tiro a Segno (U.I.T.S.), che è federazione sportiva nazionale affiliata al C.O.N.I. e che presenta i requisiti di organismo di diritto pubblico (Ente pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero della difesa e Federazione Sportiva), per la realizzazione un piano straordinario di addestramento all'uso delle armi a favore del personale qui d'interesse.

La UITS, delegando le sedi affiliate di Tiro a Segno Nazionali, nel rispetto della sopradescritta (ex) legge del 28 maggio 1981, n.286 (ora 246/2005), emette i certificati di idoneità al maneggio delle armi.

Il direttore o l'istruttore di tiro svolge corso o lezioni di tiro nel rispetto delle norme dettate dalla UITS.
Le direttive UITS ordinano un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno, articolato in due lezioni teorico pratiche con una valutazione finale (rilascio), per un totale di tre allenamenti annuali con cadenza quadrimestrale, come anche ripreso dal Regolamento delle Questure locali.
Il testo dei suddetti corsi, è stato approvato dal Consiglio Direttivo dell'U.I.T.S. nella Seduta del 06 dicembre 2002.

Interessante sapere che, con Circolare del 27 marzo del 2002, la UITS ad integrazione dei corsi di Tiro a Segno, regolamenta il Tiro da Difesa ed Operativo specifico per personale in divisa e Guardie Particolari Giurate.

Il Ministero dell'Interno con lettera recante Protocollo 557/B. 4352. 10089(3) del 6 marzo 2003, in riferimento alla nota dell' Unione Italiana di Tiro a Segno n. 00048 del 3 febbraio 2003 relativa alle modalità di svolgimento dei corsi regolamentari ex legge 286/81, approva i corsi così formulati dal regolamento UITS, acconsente ma fa specificatamente ed unicamente riferimento alla delibera assunta dall' Unione di tiro riguardante le modalità di svolgimento dei corsi regolamentari di Tiro a Segno, e non vi è alcun riferimento o risposta per quanto riguara il regolamento della sopra citata Circolare inerente il Tiro da Difesa ed Operativo per il personale di sicurezza.

Infatti, a conferma di questa inspiegabile quanto irresponsabile conclusione, mi sono rivolto personalmente alla direzione della UITS di Roma che mi è ha risposto:

... "il Regolamento di Tiro da Difesa ed Operativo da Lei richiamato deve considerarsi non in vigore.
Distinti saluti.
Ufficio Giuridico UITS"


Purtroppo la strada è ancora lunga e impervia.

Data invio: 12/4/2008 20:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Possibili prove per il rinnovo del porto d'armi
Guru
Iscritto il:
1/8/2007 17:43
Da sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1887
Offline
condivido con i colleghi, in effetti si potrebbe fare qualcosa di più completo per addestrarci meglio al tiro.

Data invio: 12/4/2008 20:33
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate