Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3228
Offline
purtroppo la nostra figura e'quella che tutti voi avete descritto e che tutti noi sappiamo,armax ha ragione al 101%,ANUBYS purtroppo noi siamo guardie private e siamo(purtroppo)merce di direttori ignoranti che di sicurezza non capiscono un c...o,ma ci vedono come burattini da gestire,episodio analogo l'ho vissuto io,solo che quello del supermercato che tu hai segnalato a milano,ma qui'a reggio,mi disse una cosa simile,ma io con sicurezza e cortesia(ma con brutta cera!) gli feci notare che sono una guardia e finche'c'erano soldi sulle casse,io lo dovevo sapere per sicurezza mia e degli utenti alle casse,il risultato:nessun richiamo,e prima che arrivasse un nuovo ivp,sono andato a distanza altre 4 volte e quando andava via la sera mi dava la mano e mi diceva"mi raccomando alla chiusura delle casse"!immagina che lessi sul giornale,poco dopo,che uno aveva strappato dalle mani della cassiera dei soldi ed era scappato,il collega dell'altro ivp lo ha preso ma ne ha fatti di km,senza fare rambo,ma con la guardia davanti alla cassa sicuramente fai pochi metri,anzi non sarebbe successo!...tornando in tema!ombra secondo me inseguimenti,ammanettamenti,sono cose che avvengono di istinto purtroppo,sara'la cosa che il sentirsi "fottuto" o preso in giro pesa come un macigno,e purtroppo poi ti porta a fare cose azzardate,sara'questo non so'...FFSti quoto pienamente...

Data invio: 17/3/2010 1:50
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio
di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto
amore sconfinato e possente per la PATRIA...
B.Mussolini.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4072
Offline
La mia era una provocazione, cmq purtroppo chi paga il servizio ci vede cosi'

Data invio: 17/3/2010 5:16
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3228
Offline
provocazione o no,e'cosi'!

Data invio: 17/3/2010 5:25
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio
di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto
amore sconfinato e possente per la PATRIA...
B.Mussolini.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 301
Offline
Ombra 42
Sulla funzione, in termini legali, temo siamo tutti d'accordo. Il problema è che, dal lato pratico, la funzione si esplcica con esigenze operative di volta in volta diverse sulle quali la normativa stessa si esprime in modo vago e contraddittorio.

Certe cose sono e rimangono eccessive pernsando che, come qualcuno ha giustamente detto, noi non siamo orientati a repressione nè all'investigazione ( v. inseguimenti ) altre, però, sono palesemente inadeguate.

Esempio: la legge dice che qualunque Cittadino ha il potere di eseguire un arresto in taluni casi. Questa ed altre normative stabiliscono che la GpG ha il diritto ( che è leggermente di più ) di esguire un arresto ( fermo in attesa di convalida ) in taluni casi.
Ora, - pensando che la GpG incontra quest'esigenza non casualmente, ma per motivi professionali - come si concilia questo con l'esigenza operativa di neutralizzare il sospetto e renderlo disponibile per le FFOO senza che possa rivelarsi pericoloso, quando non lo puoi bloccare in nessun modo e non lo puoi perquisire ?

La normativa ha dato teorici poteri senza dare adeguati strumenti.
Da qui il caos e gli estremi opposti della GpG che, in caso di reato, si va a sedere al bar e chiama le FFOO o di quell'altra che, già che c'è, tira fuori il cannone ed intima l'<<ALT!>> trovandosi denunciata per minacce, tentato omicidio, ecc. ecc.

Data invio: 17/3/2010 9:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
13/12/2008 4:28
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 284
Offline
Citazione:

mac13 ha scritto:.... tira fuori il cannone ed intima l'<<ALT!>> trovandosi denunciata per minacce, tentato omicidio, ecc. ecc.


A me non è neppure servito tirarlo fuori il "cannone" ( tantopiù che da diversi mesi se ne stava chiusa nel suo stippetto ) e neppure aprir bocca...in compenso son stato denunciato comunque e PDA,DECRETI e PISTOLA hanno fatto ciao ...ciao !!!

Data invio: 17/3/2010 10:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guest_
ragazzi propio per gli esmpi di alcuni collehi che sfortunatamente hanno subbito sulla loro pelle delle brutte situazioni,io dico perchè complicarsi la vita con manzioni che non ci appartengono? i vari inseguimenti etc etc lasciamoli a chi viene pagato per farlo ,tanto sappiamo come finisce se non succede nulla ok ,ma se malaguratamente durante un inseguimento o arresti vari succede qualcosa vedrete che il giudice di turno ci ricorderà che noi siamo operai con la pistola,quindi lasciamo i compiti di ps e pg a chi compete e se propio a qualcuno viene immente che possiamo essere utili alla causa ci diano i poteri per poter esercitare il lavoro in maniera sicura e professionale.max71

Data invio: 17/3/2010 13:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
La vedo molto vicina a quello che ha aggiunto FFSS all' intervento sintetico di vispaiolo, pero' ci aggiungo un paio di considerazioni personali, anche rilanciando la domanda di ombra.
- senza entrare nello specifico dell' attivita' rischiosa e/o usurante, in ogni caso si svolge un servizio, e la soddisfazione del cliente a cui viene somministrato e' quello che poi fa guadagnare l' IVP e prendere la paga a noi, niente clienti, niente IVP e niente GPG; considerando cio' quanto e' tollerabile fare delle cortesie al cliente al di fuori dei nostri compiti, sempre che queste non vengano pretese a priori?
- da poco tempo ci hanno affibbiato l' incarico di pubblico servizio; questa nuova inquadrazione giuridica ci porta obblighi maggiori verso la societa' rispetto al mero servizio presso il cliente pagante?

Data invio: 18/3/2010 2:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 301
Offline
Secondo me no, Lazarusita.

L'Incaricato di Pubblico Servizio è colui che svolge un compito venendo meno il quale potrebbe averne danno la collettività. Nello svolgimento dei loro compiti sono considerati Incaricati di Pubblico Servizio gli autisti dei mezzi pubblici di linea, i controllori, i postini, gli spazzini...ecc, ecc...

Per quanto riguarda le GpG lo considero il solito "papocchio" per cui si cerca di ricondurre una figura ad un "riconoscimento" pubblico senza darle un vero riconoscimento, vero potere, e veri strumenti.

Nel tuo rapporto con il privato Committente questo tipo di "qualifica" non ha rilevanza tranne nel caso in cui il "Pubbilco Servizio" non entri in contrasto con gli interessi privati del Committente.
Secondo me, tra l'altro, non è ben chiaro neanche se "Incaricato di Pubbilco Servizio" si possa associare a Consegne riferite in tutto e per tutto ad interessi privati. ( Esempio: l'autista di autobus è IPS finchè guida l'autobus di linea, ma non quando guida la corriera che tu hai noleggiato per andare in gita con gli amici. Altrettanto la GpG è IPS se fa Pattuglia, Banca, TV, C.O., ma puo essere altrettanto se fa i giri esclusivamente in area privata ? )


Data invio: 18/3/2010 11:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
In parte il buon mac13 conferma quello che molti di noi, specialmente i piu' esperti, gia' sapevano, la pagliacciata del Pubblico Servizio nulla ci da' e nulla ci toglie, e' solo un "salvataggio in corner" del legislatore in funzione di qualcosa che non era ben definito prima e, in sostanza, non risulta ben definito nemmeno dopo, solamente inquadrato o meglio ancora incasellato in una categoria che e' gia' definita per legge e che, di fatto, anche se le vengono aggiunti altri attori, non viene minimamente turbata da cio'.

Data invio: 19/3/2010 1:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2844
Offline
Concordo con quanto scritto dai colleghi , cmq, data la particolarità del lavoro che svolgiamo, garanzie sul nostro operato ci vorrebbero proprio.

Data invio: 19/3/2010 19:38
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate