Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 10 »


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guest_
gaspare vorrei rispondere alla tua domanda ,loro sanno cosa fanno le gpg? si lo sanno benissimo e quindi gli sta bene cosi ,altrimenti dovrebbero darci poteri e tutetele maggiori con aggravi sulla spesa dello stato.quindi per loro va bene cosi,ma ti rigiro la domanda e se noi ci limitiamo a svolgere il nostro compito ?faccio un esempio tipo se vedi uno che ruba un auto ti limiti ad avvisare le ff.oo oppure andare sugli allarmi rispettando codice staradale etc etc ,no credi che forse limitiamo i danni e in un certo senso mettiamo con le spalle al muro chi ci governa?max71

Data invio: 8/4/2010 15:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Secondo il mio punto di vista, Max71, hai fatto una giusta interpretazione di come dovrebbe essere veramente il ns. lavoro e mi trovi pienamente concorde con te.

Data invio: 8/4/2010 17:20
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3228
Offline
concordo anch'io!ma c'e'da segnalare pero'che non per tutti va'bene cosi'!

Data invio: 8/4/2010 17:45
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio
di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto
amore sconfinato e possente per la PATRIA...
B.Mussolini.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Si e' vero non per tutti e' cosi', ma il ns. compito e' quello (nell'area pubblica) di osservare e segnalare, almeno fino a quando non modificano il ns. statuto.

Data invio: 8/4/2010 17:59
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Maestro
Iscritto il:
10/11/2009 11:17
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
sono pienamente d'accordo con quello che dice Ombra42 in effetti sull'area pubblica noi abbiamo solo il compito di strettissima collaborazione con le forze dell'ordine, anche se con il protocollo "mille occhi sulla città" forse, e dico forse, ci viene dato un leggerissimo potere in più, cmq tornando a noi, potrebbe dipendere da una cosa e cioè, se l'area pubblica e sottoposta al nostro controllo e cioè, il comune paga il nostro IVP come appoggio alla Vigilanza della Polizia Municipale, allora in quel caso dovremo muoverci in maniera diversa altrimenti dobbiamo cercare di non far precipitare la situazione.

Data invio: 9/4/2010 13:19
_________________
CREDERE IN CIO' CHE SI PROFESSA...

www.beretta.it
www.actionarms.it
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1195
Offline
se non riconoscono il nostro da farsi per me mille occhi sulla citta o altro son problemi loro gli avvocati hanno un costo RIPETO noi siamo operai che devono vigilare e basta ed evitare di essere ammazzati o malmenati io non faccio sarcasmo(purtroppo facciamo ordine pubblico )camuffato esem.(vedi metro)ma non ci viene riconosciuto altro che vigilare beni mobili e immobili su l'area pubblica siamo i primi ad intervenire e rimetterci perchè ci sono circostanze che ti devi difendere area pubblica (BANCHE,POSTE METRO ATAC SUPERMERCATI STAZIONI PORTI ECC,ECC,)IN PIU TI PAGHI L'AVVOCATO credo che sia stato chiaro cosa deve fare la gpg,RAGAZZI UNA VOLTA SI CHIUDEVAMO IL CANCELLO ALLE SPALLE e li si vigilava sul bene a noi affidato ora la tipologia del nostro lavoro è cambiata radicalmente facciamo tutto quello che le FF.OO non vogliono fare piu non so se mi spiego e provate a smentirmi

Data invio: 9/4/2010 23:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Leggo che spiegate meglio di me.
Cinese ha toccato quello che penso, usando la parola camuffata.
Attenersi a quanto citato nel regolamento è difficile.
Hanno portato la sicurezza allo stesso livello commerciale di uno che fa pulizie (tanto di cappello a chi fa le pulizie, è un lavoro onesto come tanti ma le problematiche non sono le stesse), sei costretto a fare di tutto e di più per quanto predetto e compete.
In parole povere, es:
1. in una strada vi sono 4 abitazioni, due collegate con il
tuo Istituto e il resto agli altri, immaginate che
concorrenza c'è in quella strada? E con i tempi che
corrono, perdere un cliente, lo avvertiamo di più del
datore.
2. siete chiamati perché vi è un furto in corso, arrivate
sul posto e il ladro (uno "1") vedendosi scoperto esce
dal negozio disarmato e senza oggetti nelle mani e dice:
entrate voi, io non ho visto nessuno e va via.
Cosa fate? La funzione della G.P.G. cambia? O non cambia?

Data invio: 13/4/2010 17:20
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Sono convinto che le funzioni e i compiti delle gpg sono oramai noti a tutti.

Il problema vero, invece, è come mai la teoria non corrisponda alla pratica.

Il meccanismo alla base consiste nella sopravvivenza non casuale di certe situazioni che non permettono al nostro “Status sociale” di crescere nelle giuste proporzioni.

Gli ivp sono una esigenza irrinunciabile in una società democratica, ma assolutamente surclassati dagli enti statali, che non potendo vietarli li regolano generando un formidabile muro di gomma a discapito della professionalità.

Non a caso il terreno è fertile per aziende di un certo tipo; sindacati nelle stesse proporzioni; conseguentemente lavoratori selezionati - nel tempo e dai fatti - della stessa pasta.

Quindi in teoria l’attività in questione è riferita ad un lavoro esercitato in modo professionale e diretto alla soddisfazione di un bisogno privato di protezione ma suscettibile di interagire con la funzione di polizia in quanto costituente “attività integrativa di questa”. La tutela dei beni patrimoniali assicurata dagli istituti di vigilanza privata si connota, infatti, come “attività integrativa” delle funzioni di polizia e, in quanto tale, viene subordinata al vaglio del Prefetto. Quindi in sintesi: il servizio delle guardie particolari giurate si attiene esclusivamente alla prevenzione e repressione delle attività predatorie e, quindi, di difesa del diritto di proprietà, tantè che alle medesime è fatto esplicito divieto di attendere ad altre mansioni lavorative che possano “distrarre” dal servizio di vigilanza cui sono destinate.

Ma in pratica risultano di scarsa o nulla utilità, le competenze Statali, che regolano con poche attenzioni la funzionalità effettiva degli istituti, trovando evidentemente più opportuno lasciare apparire all’opinione pubblica, quello che potrebbe essere una potenziale sinergia d’appoggio con le Forze dell’Ordine come un’armata brancaleone:

abbassare gli uni per far apparire più alti gli altri.


Anche l'operatività delle guardie è irresponsabilmente limitata. Basta scorgere i regolamenti che ordinano i servizi di TV, dove la difesa personale e surclassata volutamente nero su bianco da quella passiva.

La capacità professionale di una guardia, oggi possibile solo se curata a proprie spese e volontà, potrebbe essere paragonata alla virtualità di rendersi conto con efficacia come, quando e se intervenire in modo diretto.

Data invio: 15/4/2010 17:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guest_
concordo con quanto detto da te bafometto , ma un dubbio mi viene siamo sicuri che gli appartenenti alle ff.oo. siano più preparati di noi? faccio un esempio banale visto che non sono appassionato di armi ,quando vado al poligono spesso ci vado con amici delle ff.oo. ed io che non ho una cultura delle armi per mia scarsa passione e mi reco solo 3 volte al poligono nel corso dell, hanno vi assicuro che rispetto a loro sembro un tiratore scelto . poi non posso fare a meno che discutendo qui nel form noto moltissimi colleghi esperti di armi e non solo e questo mi fa piacere ,ma quanti di loro hanno le stesse conoscenze? altr esempio banale e che dubito fortemente che ci siano persone che abbiano una conoscenza diffusa come noi del territorio.max71

Data invio: 15/4/2010 17:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Secondo voi quali sono le funzioni della Guardia giurata?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Sono stato frainteso.

Citazione:

Bafometto ha scritto:
abbassare gli uni per far apparire più alti gli altri.

abbassare le gpg per far apparire più alti le ff.oo. Che non vuole certo dire che le seconde siano preparate. Ma se fai caso la preparazione delle gpg non è certo grazie alla "scuola delle gpg" ma a qualche cosa che sfugge al controllo degli addetti: la buona volontà personale di certi operatori privati!

Le problematiche dei tutori dell'ordine sono cosa nota a tutti e gli stessi sindacati di polizia lamentano le carenze che vuole dire taglio nella professionalità.

Se la nostra categoria funzionasse come dovrebbe, pure se in forma privata, nel limite della sicurezza che ci è richiesta, l'abisso dovuto a regole imposte sulla professionalità, farebbe si che lo stacco sarebbe comunque tale che lo stato non potrebbe più sedersi sugli allori pronto ad ogni richiesta del cittadino a decantare la grande differenza tra statale e privato....

Dopotutto per lo Stato una situazione alternativa vorrebbe dire costi maggiori per sovenzionare una maggiore capacità delle ff.oo. Cioè, papale papale, vorrebbe dire ridurre le paghe dei nostri "poveri" ministri fino a "ridurli all'osso e alla fame".

Data invio: 16/4/2010 3:11
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate