Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 9 10 11 (12) 13 14 15 »


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
CCNL Federsecurity/Unsic/Confael: la parola ai sottoscrittori



Scritto da Federsecurity



Lunedì 21 Maggio 2012 11:03




Spett.le Redazione,

conseguentemente alla lettura di vari commenti e alle gratuite valutazioni degli addetti Sindacali sul CCNL SECURITY firmato da FEDERSECURITY/UNSIC/CONFAEL, sono costretto ad esporre quanto segue. Il CCNL SECURITY è l'unico Contratto Collettivo di Lavoro che racchiude tutte le figure della Sicurezza Sussidiaria e va incontro al concetto di Contratto Europeo.
Forse i rappresentanti della CGIL non si sono ancora resi conto che facciamo parte dell'Europa, che l'Europa ha chiesto all'Italia l'armonizzazione del comparto sicurezza pubblica e che questo comporterà necessariamente la rivisitazione della Sicurezza Privata e Sussidiaria, che si andrà infine verso una disciplina unica sulle professioni e che i Lavoratori possono lavorare in ogni Stato componente l'Unione Europea.
Dunque FEDERSECURITY si sta battendo per un riconoscimento Europeo delle professioni inerenti la Sicurezza Privata e Sussidiaria e per prima cosa ha armonizzato il Contratto di Lavoro con le figure professionali europee.
Ci sembra veramente strano questo attacco della CGIL e di FEDERSICUREZZA, Organizzazioni Sindacali che non riescono a mettersi d'accordo su un Contratto Nazionale Unico che dovrebbe armonizzare le varie categorie di Lavoratori, non prospettando a questi ultimi il dovuto mantenimento dei posti di lavoro ed uno sviluppo lavorativo anche attraverso la riqualificazione del settore.
Ma forse ai rappresentanti della CGIL sfuggono le normative europee e, senza andare troppo lontano, anche l'ultima riforma del Lavoro del Ministro FORNERO.

Pertanto, soprassedendo sul perché le Organizzazioni Sindacali più rappresentative non riescano a mettersi d'accordo sul rinnovo di un CCNL indispensabile per la tenuta del settore e dei posti di Lavoro, Vi ringrazio per lo spazio che mi dedicherete.

Cordiali Saluti

Davide CAROVANA,
Presidente di FEDERSECURITY

http://www.vigilanzaprivataonline.com ... la-ai-sottoscrittori.html

Data invio: 22/5/2012 16:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
Grazie per il chiarimento.

Data invio: 22/5/2012 16:56
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore VIP
Iscritto il:
26/6/2008 10:17
Da ROMA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 458
Offline
Sin dal primo giorno mi sono letto attentamente il contratto stipulato , devo dire se e' stato depositato nel bene o nel male come mai non e' in vigore ? Il Ministero smentisce se stesso? Devo essere sincero, qualcosa non mi quadra , soprattutto noi che stiamo con le mani in mano... Direi che e' ora di farci sentire tutti assieme presenti dal vivo in carne ed ossa

Data invio: 22/5/2012 17:33
_________________
IN AUGUSTA PER AUGUSTA - a cose eccelse si giunge per vie difficili
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
Fabian112, sei nel coro, in quello che vogliamo c’è anche quello che hai scritto tu.
La categoria richiede un C.C.N.L. di G.P.G. e no un ammasso di figure diverse tra loro con regole che non hanno nulla a che spartire con la G.P.G.

Sembra che tutto sia tracciato all’eliminazione della figura G.P.G. la vogliono far diventare professione rara, usarla all’occorrenza fino all’estinzione, poi ricostituendo tutto in un ammasso con la denominazione Sicurezza Sussidiaria bacchettata a piacimento dal datore di turno.

Credo che tu abbia visto in che stato versano i portieri, guardiani, custodi ecc? Sono costretti a fare le G.P.G. senza esserlo, male pagati e con tutti i rischi che non competono.

Se noi riusciamo ad avere la nostra figura in tutte le sue parti, salviamo anche quelle sopra citate.

Caro Fabian112, questi sono lontano dai tuoi obiettivi, tu sei una G.P.G. che vuoi migliorare la tua categoria e non mescolarti e diventare il buttafuori di ieri.

Data invio: 22/5/2012 17:43
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Allievo
Iscritto il:
27/1/2007 9:16
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 87
Offline
fatto.... inviata

Data invio: 23/5/2012 0:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore VIP
Iscritto il:
26/6/2008 10:17
Da ROMA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 458
Offline
Cari amici e colleghi, di seguito Vi riporto una mail, previa autorizzazione del Dott. Carovana, Presidente Federsecurity, nella quale lo stesso rispondeva a miei dubbi riguardanti la validità del contatto firmato ed il suo campo di applicaZione. Lo stesso Presidente mi ha invitato a fargli domande, qualora qualcuno ne avesse , se volete gliele giro io se mi scrivete in privato oppure fatelo coi direttamente sul loro sito:

Buonasera Sig, xxxxx,
il CCNL SECURITY è un Contratto di Lavoro per gli addetti alla Sicurezza Privata e Sussidiaria, GPG comprese, ma non per gli Istituti di Vigilanza che hanno un Contratto in vigore firmato dai Sindacati Confederali maggiormente Rappresentativi e la FEDERSICUREZZA, contratto fermo dal 2008.

Il CCNL SECURITY va incontro ad una visione europea ed internazionale delle professioni inerenti la sicurezza privata con possibilità di carriera nel settore attraverso una maggiore formazione e riqualificazione professionale.
Un contratto innovativo senza dubbio difficile da comprendere per chi non vuole uscire dalle attuali lobby.

Nota molto importante è l'abbattimento del 30% del costo del lavoro con un aumento salariale per i lavoratori, a discapito del costo contrattuale di riferimento in vigore, che rende il CCNL ultimamente firmato molto più competitivo per le aziende che lo applicano e con maggiori benefici per i lavoratori.



Cordiali Saluti

Davide CAROVANA

Data invio: 23/5/2012 13:19
_________________
IN AUGUSTA PER AUGUSTA - a cose eccelse si giunge per vie difficili
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
"Nota molto importante è l'abbattimento del 30% del costo del lavoro con un aumento salariale per i lavoratori, a discapito del costo contrattuale di riferimento in vigore, che rende il CCNL ultimamente firmato molto più competitivo per le aziende che lo applicano e con maggiori benefici per i lavoratori."

In queste poche righe si racchiude una perfetta sintesi di cosa siano riusciti a partorire: un ossimoro.

Poi mi piacerebbe sapere a quali GPG, che non lavorano in istituti di vigilanza privata, verrà applicato: intendono forse estendere la possibilità di assumere personale con questa qualifica a chiunque ?

Perché non si sono preoccupati di inserire anche gli ammortizzatori sociali "europei", o le garanzie per i lavoratori ?

Igor

Data invio: 1/6/2012 6:28
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
E' palese, non vogliono il corpo delle G.P.G. ma avere una quantità di uomini multifunzionali, per loro siamo obsoleti.

Ora se vogliamo lasciarci andare e accettare questo, dobbiamo considerare pure le conseguenze invece, se non vogliamo lo sconquasso della categoria G.P.G. dobbiamo replicare fermamente senza sbavature.

La vigilanza deve essere prerogativa incondizionata della G.P.G. e il nostro C.C.N.L. non può e non deve regolare altre categorie che non hanno nulla da spartire con noi.

Data invio: 1/6/2012 9:28
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Matricola
Iscritto il:
4/2/2007 1:43
Da bologna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 61
Offline
scusate fatemi capire...abbiamo un nuovo contratto nazionale e nessuno ne sa niente? ma è valido sto contratto se è stato firmato dal ministro del lavoro o chi per lui?

Data invio: 5/6/2012 10:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Giuste considerazioni e belle domande... ma è dall'inizio di questo thread che a tale proposito stiamo cercando delle risposte, pure interpellando con lettera qui allegata, responsabili di varia entità, organi di stampa e segreterie sindacali... e l'unica cosa fino ad ora certa è che il silenzio la dice lunga!

Data invio: 5/6/2012 11:05
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 9 10 11 (12) 13 14 15 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate