|
Re: Napoli. Assalto a portavalori, e ci ri-siamo |
|
---|---|---|
Guru
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 4497
![]() |
sgt1, senza andare off topic, riguardo allo "sparo in aria", trovi qualcosa di interessante qui
![]()
Data invio: 23/6/2008 12:12
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Napoli. Assalto a portavalori, e ci ri-siamo |
|
---|---|---|
Guru
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 4497
![]() |
![]()
Data invio: 23/6/2008 17:38
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Napoli. Assalto a portavalori, e ci ri-siamo |
|
---|---|---|
Guru
![]() Iscritto il:
21/12/2007 13:07 Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip Messaggi : 4497
![]() |
fiamma176, un minimo di buon senso suggerisce che reagire da solo, armato con appresso una bambina (tua figlia) ad una una rapina ad un portavalori con una persona sotto tiro di un "schizzato" con una pistola per mano, è cosa certo da evitare!
Nessuno dice di coprirsi egoisticamente il proprio popò, ma in questo caso vuole proprio dire che è del popò altrui che te ne freghi altamente, voglia per inconsapevolezza o per mero menefreghismo, il risultato non cambia. In un lavoro di squadra, proprio come tu riferisci di aver partecipato, dove la vita di uno è legata anche all'altruismo del compagno, un simile comportamento fa acqua da tutte le parti! Qui non si parla affatto di cultura di impunità: i delinquenti vanno assicurati alla giustizia e quando dovuto si reagisce, difendendosi. Ma la disfatta dell'evento criminoso a danno dei beni e la cattura dei responsabili, non va anteposta alla sicurezza di innocenti. Mai e poi mai! Se così fosse, nel tuo caso a Mogadiscio non sarebbe stato proprio il caso di dire: "Arrivno i nostri!" Dio ne scampi! Il sottoscritto, quello che potrebbe sembrarti un vecchio ed imbranato burocrate piuttosto che un operatore di sicurezza si è fatto la scorza prorpio nei blindati, un po' prima della tua avventura al ceck point Pasta. L'avventura proprio in servizi similmente operativi, non è ancora finita. So cosa vuole dire conflitto a fuoco. Tra cui l'esperienza di tre guardie tête–à–tête con 15 balordi armati fino ai denti. Delle guardie, due hanno cambiato mestiere. La mala organizzata locale, aveva letto i nomi e gli indirizzi sui quotidiani, dopo che avevamo mandato in malora una rapina ultra-miliardaria non certo cercando di pararsi il deretano ognuno per proprio conto. In questo caso un buon GAP anche fuori servizio e un paio di cannoncini portatili ti fanno capire che proprio lustrare poltrone con il c.ulo, non è il tuo mestiere. Se vuoi dare sicurezza, inizia col garantirla a chi ti stà vicino e non si può difendere: sia il cliente, il passante, la bambina che si sente protetta o il collega che conta su di te. Per tutte le guardie, cliccate qui ![]()
Data invio: 25/6/2008 2:20
|
|
![]() ![]() |