Matricola 
Iscritto il: 26/11/2011 4:41
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
|
Axitea...Genova: anche qui a Genova abbiamo a che fare con i cosidetti da noi "Cantunè", che sembra ci vedano di "Buon Occhio!?" Ovviamente sto facendo dell'ironia, ma per fortuna, Grazie anche ad un buon rapporto con la Prefettura della nostra città siamo in grado di veder accettati i ricorsi delle contravvenzioni prese, se si presentano le prove che si era indirizzati su un'allarme.. Proprio ultimamente me ne sto, come RSA occupando per un collega che per sua fortuna non è così pesante come quella citata...Forse andare ogni tanto dal Prefetto (e devo dire per nostra fortuna che abbiamo finalmente un Prefetto che ci ascolta e ci comprende) come ultimamente successo il 25-11 scorso, almeno qui a Genova da i suoi frutti..Certo non è tutto automatico, intendo dire che ancora purtroppo siamo lontani dall'essere agevolati in quello che facciamo, ma da che sono nelle Guardie Giurate, e ormai ho passato il ventennio, di cose ne sono cambiate molte...speriamo che le migliorie continuino ad aumentare anche piano piano...Ho letto anche c'è chi dice che andare su di un'allarme non costituisce emergenza..Ebbene, un paio d'anni fa un'altro mio collega chiamato per un furto in un grande magazzino a dare manforte ad un'altra GpG che aveva sorpreso i ladri all'opera, mentre si affrettava, sfrecciando a più di 90 all'ora veniva fermato da un blocco dei nostri famigerati "Cantunè"...nonostante gli avesse detto più volte che si trattava di un'allarme e di un collega in serio stato di necessità, quei bravi uomini non sentirono ragioni e gli appiopparono un fior fiore di verbale con tanto di ritiro patente etc. etc...-.si andò al ricorso questa volta dal giudice di Pace, che determinò che il collega era stato costretto dagli eventi e dallo stato di necessità a superare i limiti del codice della strada...ovviamente La Polizia Urbana contestò al Giudice la decisione, affermando che le GpG non sono dotate di Lampeggianti ne di Sirene e che quindi non possono essere riconosciuti mentre corrono verso un servizio, ma gli venne risposto che giustamente non abbiamo questi ausili perchè non siamo mezzi d'emergenza veri e propri, ma come Incaricati di Pubblico esercizio, nello svolgimento delle nostre mansioni, e in questo caso mentre il Collega andava a socorrere una GpG in pericolo ed anche a sventare un furto, dovevamo anzi essere coadiuvati da chi porta scritto sulla divisa Polizia, e non ostacolati mentre si stava facendo un servizio allo Stato, cercando di sventare un reato e correndo in soccorso di una persona che svolgeva un mestiere pericoloso...beh, spero vi sia utile sapere di questo precedente che può fare testo.
Data invio: 9/12/2011 22:57
Modificato da Markoinge su 9/12/2011 23:20:30 Modificato da Markoinge su 9/12/2011 23:23:54
|