Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 10 »


AUTOVELOX - Axitea- Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
L'Arena
IL GIORNALE DI VERONA

Domenica 18 Luglio 2010 LETTERE Pagina 27

AUTOVELOX

Come rovinare
un vigilante

Un autovelox fisso sulla provinciale Valeggio-Castelnuovo. Una guardia giurata che corre tutta notte e in pochi minuti uno stipendio si volatizza nell’aria! È quanto mi è successo quando mi sono visto recapitare nei giorni scorsi un addebbito per un importo di 700 euro e la decurtazione di 15 punti della patente in seguito a tre contravvenzioni al codice della strada per eccesso di velocità.
Il punto della situazione è, che ho preso le multe in servizio e mentre mi recavo a verificare un allarme di un’azienda.
Sono anche l’amministratore del sito www.guardieinformate.net, il portale che da voce a oltre 7.000 vigilantes d’Italia, e so benissimo che le guardie giurate non sono esonerate dal codice della strada ma è pur vero che, non vendiamo patate (con tutto il rispetto per questa forma di commercio), bensì lavoriamo! per garantire la sicurezza dei cittadini, per sventare furti o atti criminosi.
Ma facciamo tutto ciò senza nessun ausilio, da soli e in più ci ritroviamo in una situazione, come la mia, dove mi vedo addebitato più di metà stipendio perchè ho superato di pochi chilometri il limite previsto e mentre andavo su un allarme.
L’azienda naturalmente mi ha addebitato i costi dei verbali e ora non mi rimane altro che pagare e fare ricorso.
Il problema è di livello nazionale e non soggettivo, pur amareggiato proseguo comunque il mio lavoro con dedizione e attenzione.

Leonardo Cea
VERONA

www.larena.it

Data invio: 22/7/2010 1:47

Modificato da ADMIN su 17/4/2011 22:06:50
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1948
Offline
___Il problema è di livello nazionale e non soggettivo, pur amareggiato proseguo comunque il mio lavoro con dedizione e attenzione.___

Infatti, riguarda tutti noi gpg.
Se il CdS è molto chiaro, non altrettanto si può dire sulle procedure d'intervento.
Attenersi scrupolosamente al CdS, contrasta non solo con il pronto intervento ma soprattutto con lo svolgimento dell'intero servizio stesso di vigilanza stradale.
Che significa andare "lesti" su un'emergenza se poi si rischia la multa o di peggio..., come si fa a completare una zona se i limiti di velocità in città sono di 50 Km?
O si rispettano sempre e comunque i limiti del CdS oppure, chi di competenza (il Governo) ci dia delle indicazioni (deroghe) altrettanto chiare su tali evenienze.
Non si può lasciare il tutto a discrezione della gpg che a sua volta è sottoposto a pressioni dalla C.O. sulla tempistica d'intervento.
Se poi, al Governo non interessa discuterne, siano gli IV a dotarci di polizze e di assistenza giuridica in caso d'infrazione giustificata.
Basta con sto casino di pretese e ambiguità diffusa.

Data invio: 22/7/2010 8:31
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Allievo
Iscritto il:
12/4/2010 16:25
Da bari
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 110
Offline
io sono del parere che fino a quando non saremo autorizzati a superare il limite di velocita' bisogna avere un po' di menefreghismo con le macchine aziendali perche' la patente e' nostra e i clienti sono dell'istituto di vigilanza. il mio direttore e' il primo a dire di andare piano (anche in caso di allarme) ma non solo per le multe e i punti alla patente ma anche perche' rischiamo di fare incidenti.

Data invio: 22/7/2010 9:31
_________________
non ci sara' notte piu' buia che permettera' all'alba di risorgere!!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1948
Offline
Michele80, sei fortunato ad avere un buon direttore.
Dal tuo profilo risulti essere di Bari e quindi saprai perfettamente com'è il traffico in questa città, in periferia e comuni limitrofi. Come può la macchina di teleallarme spostarsi in un arco di tempo max di 20 minuti da un capo all'altro della città e arrivare in un altro comune, rispettando tutti gli articoli del CdS?
Sai benissimo che è impossibile a meno che non si proceda spediti, anzi molto spediti, eppure, spesso non si riesce neanche.
E' vero che puoi sempre giustificarti, addossando il ritardo al traffico intenso ma quanti lo fanno, davvero?
Possibile che le zone siano tutte fattibili?
Diciamolo..., anche negli interventi normali, si va più veloci del consentito e beccare un autovelox o procurare un incidente è più facile di quanto si creda.
L'alternativa è il rispetto assoluto del CdS ma è realmente applicabile?
Come uscirne da questo empasse?
La soluzione definitiva, dev'essere formulata dal Governo: chiara ed inequivoca.

Data invio: 22/7/2010 15:02
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Come ho già scritto in altre discussioni simili, mi dispiace moltissimo dal lato umano per il buon Admin (che magari consiglio di chiedere all’azienda di dilazionare il rimborso sulla paga), ma l’ammenda ci sta tutta, sia dal punto di vista giuridico, che è molto chiaro a riguardo, e non da meno dal punto di vista lavorativo, dato che i nostri cari Datori si ingrassano proprio perché ci sono dei dipendenti che li assecondano.

FFS, innanzi tutto il nostro lavoro di “intervento su allarme” e di servizio di pattuglia, non assume in alcun modo carattere di “chiamata di emergenza” come lo sono per quei mezzi dotati appunto di sirena e lampeggiante blu. Da qui la regola tassativa e ben nota di rispettare il cds.

Come ribadito in alcune CM i servizi di intervento su allarme, seppure autorizzati previa Licenza di Polizia a soli ivp, devono avvenire mantenendo piena natura privatistica (più o meno come se tizio si collega l’allarme comprato al supermercato). Gli ordini questurili raccomandano celerità nell’intervenire ma nei limiti del cds, garantendo un servizio accorto e mai di “pronto intervento” tipico ai mezzi autorizzati con le caratteristiche sopra indicate (lampeggiante blu e sirena).

Infine, come accennato in apertura, le Guardie assolutamente devono rispettare il cds in tutti i servizi comandati. Non sussistono giustificazioni in merito. Quando una guardia non rispetta il cds per assecondare un servizio male organizzato, danneggia tutta la categoria perché permette al datore di abusare, e non da meno, mette in pericolo la vita propria e quella degli altri guidatori.

Sono invece d’accordo che il servizio in questione di pattuglia stradale di VP, avvenendo in ausilio, integrazione e complemento a quelli di Polizia, si dovrebbe legiferare qualche cosa di più professionale autorizzando diversamente alcuni interventi. Ma sappiamo tutti che è l’ultima delle volontà dello Stato tant’è che pure una CE fatica a ordinare a suon di ammende quanto ci spetta.

Altresì, è altrettanto vero che purtroppo ci sono molte guardie a contratto determinato che si ritrovano praticamente costrette a fare tutto quello che l’azienda loro ordina, grazie a delle vergognosissime rappresentanze sindacali soprattutto maggioritarie, ma anche perché i colleghi a contratto indeterminato che potrebbero protestare non lo fanno. Chi a contratto a termine ha tutta la mia compresine e solidarietà. Comunque costoro possono sempre “innondare” le autorità preposte di segnalazioni anonime dove è richiesto di verificare le modalità che evidenziano un servizio incongruente per percorso e tempo. Ma questi a contratto determinato sono una minoranza e il riferimento non regge con tutte le altre guardie a tempo indeterminato, compreso l’Amministratore di questo sito. A questi ultimi se ritengono che è più convenevole correre quando il datore batte le mani, rispondo di proseguire chini anche quando arrivano le multe. Semplicissimo.

In conclusione: (no martini? no party!), No autorizzazione? No fretta!

Data invio: 22/7/2010 17:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1948
Offline
___Gli ordini questurili raccomandano celerità nell’intervenire ma nei limiti del cds, garantendo un servizio accorto e mai di “pronto intervento” tipico ai mezzi autorizzati con le caratteristiche sopra indicate (lampeggiante blu e sirena).___

Non era mia intenzione agguagliare il "pronto intervento" su emergenza di esclusiva competenza delle ff.oo e dei mezzi di soccorso con il nostro intervento su allarme.
Anzi, per non creare ulteriore confusione, tale dicitura andrebbe rimossa dai mezzi (e dalla pubblicità) degli IV, come successo per "polizia privata".
Rimane comunque, l'ambiguità d'intervenire CELERMENTE ma rispettando il CdS.
In città il limite è di 50 Km (anche meno su alcune tratte) e se si aggiunge il traffico e tutto il resto, si arriva dall'utente con tempi assurdi.
Allora, considerando che non c'è nessuna leggina che ci autorizza a un "diverso intervento" tagliamo la testa al toro: rispettiamo alla lettera il CdS, in qualsiasi situazione.
Almeno così, eviteremo ulteriori effetti collaterali.

Data invio: 22/7/2010 19:13
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
La presunta ambiguità che riporti, non può essere che riferita alla confusione tra mezzi di "pronto intervento" riconosciuti e mezzi di "intervento su allarme" privati.

Invece sirene, lampeggianti e cds contraddistinguono molto eloquentemente queste due categorie di autovetture.

La celerità che scrivi è riferita ad un servizio accorto: per esempio, tra una bigliettazione e l'altra puoi andare a bere il caffeé; in caso di allarme un simile comportamento allora "perdi-tempo" non verrebbe giustificato.

A questo è riferità la celerita e non al "pronto intervento" per mezzi di riguardo, dato che in Italia nessuno, neppure la polizia, corre senza mezzi contraddistintivi autorizzati.

Quindi, in caso di allarme ordinato per gpg, la Guardia deve recarsi in loco nel minore tempo possibile - cioè dando priorità all'allarme piuttosto che ad altre funzioni - ma nel rispetto del cds, che appunto non riconosce i mezzi degli ivp tra quelli di emergenza.

Per te è tagliare la testa al toro. Per quanto invece è (e dovrebbe valere senza il bisogno di contaddistinzione), bisogna sì rispettare alla lettera il cds, in qualsiasi situazione.

Data invio: 22/7/2010 19:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
io posso solo dire a tutti:

ANDATE PIANO!!!!!

non vi interessa se c'e' il cliente che aspetta,se fa problemi ditegli di rivolersi l indomani agli uffici competenti,

non vi interessa se qlcn vi dice di correre...NESSUNO PUO FARLO!

LA PATENTE E' LA VOSTRA,I SOLDI SONO I VOSTRI E SUDATI ANHE..
INOLTRE stanno varando una nuova modifica con la quale chi prnde 3 multe uguali e da 5 punti l una gli viene sospesa in automatico la patente...

andate piano..e spargete la voce tra i colleghi,
se avete problemi con le zone richiedete una verifica..e rispettando tutti i limiti di velocita' sfido quali zone siano fattibli..

Data invio: 22/7/2010 19:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Appunto, si va piano, si rispetta il cds, poi se l'istituto vi richiama perchè si è arrivati tardi, gli si risponde che la patente è la nostra e che si e' rispettati il limite di velocità. Poi se l'istituto, pur di vendere, mette sul contratto che un intervento su allarme viene fatto in 10 minuti circa non e' un ns. problema. Poi io sulla macchina, che uso per fare la disposizione o la zona uso il Tom Tom con il rilevamento in anticipo di autovelox fissi (per quelli mobili e' un po piu difficile) e questo mi aiuta moltissimo.

Data invio: 22/7/2010 20:05
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
stampate l articolo del post nr.1 o l intera discussione e portatela in sala guardie,fatela leggere ai colleghi..spargete parola di quanto succede..in molti non sanno o non hanno idea...

Data invio: 22/7/2010 20:31
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate