Vi racconto una storia che mi è capitata a Roma, durante il servizio ,quasi a fine turno. Scatta un allarme rapina dalle parti di P.zza del Popolo. Un appartamento, il collega si porta sul posto, da il fuori macchina e incomincia l'ispezzione. E' senza telefono e dopo 15 minuti dalla radio portatile non risponde nessuno, tutti noi sappiamo che le radio portatili hanno dei problemi di ricezzione in alcuni punti, quell'appartamento non fa eccezione. Dopo varii tentativi per contattare il collega che non da risposta, la centrale mi manda sul posto in ausilio, per capire cosa stava succedendo. Vengo fermato dai vigili urbani.... correvo troppo, ma la mia preoccupazione era rivolta al collega che per quanto mi riguardava stava nei guai, i vigili si accorsero della mia fretta e smania di andare via, si fecero spiegare quello che stava succedendo, e lo sapete che m'hanno detto???
primo; non stai facendo un intervento di pubblica utilità, l'intervento è per un privato quindi la velocità che sostenevo NON è giustificata.
secondo; dovevo chiamare le FF.OO. in casi d'allarmi particolari non abbiamo o meglio non possiedo le capacità addestrative d'intervento.
Morale della favola mi hanno trattenuto per più di mezzora e nel frattempo il collega si era fatto vivo per conto suo dopo essere stato contattato da altro gpg, Il padrone di casa gli aveva offerto il caffè, meglio per lui. E io mi sono ritrovato con una multa per eccesso di velocità e umiliato nell'orgoglio. Andai a casa mi guardai i miei figli diedi un bacio a mia moglie e mi misi a letto, ma non riuscivo a prendere sonno.... sapete mi avevano fatto più male quelle parole di quei vigili che la multa da pagare.
Fine!
a voi l'ardua sentenza!!!
