Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 5 6 7 (8) 9 10 »


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Matricola
Iscritto il:
10/9/2010 22:09
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
scusatemi in anticipo ...
non ho letto tutte le pagine della discussione ...
vedendo il problema dall'esterno ... io vedrei come SOLUZIONE, il fatto di AUMENTARE le pattuglie ... quando scatta un allarme se la pattuglia X, non riesce ad intervenire perche' bloccata dal traffico o altro ... interviene la Pattuglia Y e cosi' via; organizzando la propria zona di competenza anche in base agli orai di traffico etc ...etc ...
MA ...
il problema e' che questo tipo di servizio costa ... ESATTO!
La sicurezza ha il suo giusto costo;
un'azienda questo lo sa ed e' ben disposta a pagare un piccolo aumento ...
Almeno, se io avessi una azienza o un negozio (etc...), io lo farei.

Data invio: 16/9/2010 22:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Un'azienda non è assolutamente disposta a questo!

Anzi, è certa che può trovare unservizio a un costo inferiore!

Oggi gli IVP svendono i servizi che svolgono e i privati, come anche il pubblico, lo sanno bene e ne approfittano!!!

Chi ne paga le conseguenze son sempre le G.P.G., che devono far fronte a questa situazione e ad altre a loro spese.

Per questo è importante il rispetto delle leggi e delle normative da parte di tutte le G.P.G., se non ci sono Guardie disposte a iolare il cds e le normative vigenti alla fine anche gli IVP e i clienti si dovranno adattare e forse riusciremo pure a trarre i nostri vantaggi!!!

Data invio: 17/9/2010 2:17
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Esperto
Iscritto il:
31/10/2007 6:04
Da Cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1462
Offline
Citazione:

vipa ha scritto:
scusatemi in anticipo ...
non ho letto tutte le pagine della discussione ...
vedendo il problema dall'esterno ... io vedrei come SOLUZIONE, il fatto di AUMENTARE le pattuglie ... quando scatta un allarme se la pattuglia X, non riesce ad intervenire perche' bloccata dal traffico o altro ... interviene la Pattuglia Y e cosi' via; organizzando la propria zona di competenza anche in base agli orai di traffico etc ...etc ...
MA ...
il problema e' che questo tipo di servizio costa ... ESATTO!
La sicurezza ha il suo giusto costo;
un'azienda questo lo sa ed e' ben disposta a pagare un piccolo aumento ...
Almeno, se io avessi una azienza o un negozio (etc...), io lo farei.




Ammirevole veramente...ma la realtà è assolutamente ben altra cosa!!!

(e gli imprenditori della vigilanza...quelli veri lo sanno...)

Data invio: 18/9/2010 12:49
_________________
"L'albero della libertà va innaffiato di tanto in tanto del sangue dei patrioti e dei tiranni" (T.Jefferson)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Allievo
Iscritto il:
14/10/2010 15:53
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 118
Offline
quando svolsi il corso, il mio direttore ci disse di rispettare il CDS anche in caso di emergenza.

Data invio: 9/11/2010 14:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Sante parole!!!

Data invio: 10/11/2010 1:28
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/5/2008 19:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 95
Offline
Citazione:

midnight72 ha scritto:
Citazione:

skyzenauer ha scritto:
Bè potevi accendere anche i lampeggianti blu,magari vedevano dalle foto del velox che eri un "collega" ahahahaahahah,ci volgiamo mettere in testa che sono macchine CIVILI? Basta piangere sul latte versato.




A te non capita mai di dover "correre" in servizio???
oppure sei cresciuto a Pane e C.D.S.!!!!!????
pensi che non lo sapesse già di doversi attenere al C.D.S.?
spesso capita nel nostro lavoro dover "premere" l'accelleratore
...dovresti saperlo visto che sei un collega...

Meno male che in quasi 2 anni e 1/2 hai scritto 5 post....

(non voglio difendere ADMIN perchè in grado di farlo benissimo
da solo ma quando si leggono questi interventi come si suol dire dalle mie parti a "pigghiata pu culu" non riesco a fare finta di niente)


Volessero metterci in condizione di lavorare come si deve:lo farebbero. Io sinceramente mi sono stufato di fare "interventi su allarme" a 50/60 km di distanza,con mezzi dai 250.000 km in sù. Non voglio pigghiare pù culu a nnisciuno,vorrei solo che si avesse più coscienza del nostro ruolo.

Data invio: 11/11/2010 1:20
_________________
"Voglio infilare una pallottola tra gli occhi di ogni panda che si rifiuta di fot°°re per salvare la propria specie…" (Dal Film Fight Club)

http://www.circolodellaguardia.com
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6164
Offline
sono daccordo anche io di moderare la velocità pultroppo è cosi (possiamo fare solo questo)

Data invio: 20/12/2010 18:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
se c'è una spesa eccessiva per far svolgere in sicurezza un lavoro, l'azienda dovrebbe affrontare questa spesa. Non può essere una scusa il costo troppo alto, soprattutto non dovrebbe essere accettata come scusante dal dipendente.

Nelle città in cui le aziende operavano con due guardie di zona per disposizioni della questura, non mi sembra che nessuna azienda sia fallita per questo maggiore esborso(e nel caso mi sbagliassi, i lavori di questa sarebbero stati presi da ditte in grado di gestire questa ulteriore spesa,senza perdite di posti di lavoro). Lo stesso vale per un numero maggiore di auto, il rinnovo del parco macchine, le protezioni obbligatorie o qualsiasi cosa possa ridurre i rischi.

il post di vipa è significativo,dimostra che dall'esterno è più facile vedere l'ovvio, infatti quella proposta è la soluzione più logica al problema, sorprende che sia stata commentata come utopistica od irreale.

Ribadisco, noi dipendenti non dobbiamo accettare il concetto che la sicurezza costi troppo e per questo motivo giustificare le carenze in questo campo.

Data invio: 20/12/2010 20:43
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Maestro
Iscritto il:
6/12/2010 18:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 422
Offline
Vi racconto una storia che mi è capitata a Roma, durante il servizio ,quasi a fine turno. Scatta un allarme rapina dalle parti di P.zza del Popolo. Un appartamento, il collega si porta sul posto, da il fuori macchina e incomincia l'ispezzione. E' senza telefono e dopo 15 minuti dalla radio portatile non risponde nessuno, tutti noi sappiamo che le radio portatili hanno dei problemi di ricezzione in alcuni punti, quell'appartamento non fa eccezione. Dopo varii tentativi per contattare il collega che non da risposta, la centrale mi manda sul posto in ausilio, per capire cosa stava succedendo. Vengo fermato dai vigili urbani.... correvo troppo, ma la mia preoccupazione era rivolta al collega che per quanto mi riguardava stava nei guai, i vigili si accorsero della mia fretta e smania di andare via, si fecero spiegare quello che stava succedendo, e lo sapete che m'hanno detto???
primo; non stai facendo un intervento di pubblica utilità, l'intervento è per un privato quindi la velocità che sostenevo NON è giustificata.
secondo; dovevo chiamare le FF.OO. in casi d'allarmi particolari non abbiamo o meglio non possiedo le capacità addestrative d'intervento.
Morale della favola mi hanno trattenuto per più di mezzora e nel frattempo il collega si era fatto vivo per conto suo dopo essere stato contattato da altro gpg, Il padrone di casa gli aveva offerto il caffè, meglio per lui. E io mi sono ritrovato con una multa per eccesso di velocità e umiliato nell'orgoglio. Andai a casa mi guardai i miei figli diedi un bacio a mia moglie e mi misi a letto, ma non riuscivo a prendere sonno.... sapete mi avevano fatto più male quelle parole di quei vigili che la multa da pagare.
Fine!
a voi l'ardua sentenza!!!

Data invio: 12/1/2011 8:59

Modificato da pedro su 12/1/2011 9:15:09
_________________
pedroOpen in new window
Dai nemici mi guardo io dagli amici mi guardi Dio
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
... tutto vero quello riportato dalla Municipale, tranne in un particolare:

in qualità di Agenti o Ufficiali di Polizia Giudiziaria o Ausiliari di Pubblica sicurezza, avevano il dovere con urgenza, di accertarsi o delegare l'accertamento alle Autorità da loro stessi invocate, sulla sicurezza del collega guardia che non rispondeva comandato in allarme.

Una mancanza più grave di quella da loro riscontrata e che a mio avviso, doveva essere prontamente segnalata alle autorità locali e alla stampa, dato che non potevi ricambiare alla pari

Data invio: 29/1/2011 2:35
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 5 6 7 (8) 9 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate