Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 15 »


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
cortesemente rimaniamo in tema.
portate i lettori fuori dall argomento principale,aprite nuove discussioni.
grazie

Data invio: 8/5/2012 22:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Lettera inviata. Inoltre ho invitato gli oltre 200 amici di facebook di GPG D'Italia, tutte gpg o gruppi del settore, ad unirsi a noi del forum.
Se ci muoviamo in tanti qualcosa dovrà succedere.

Data invio: 9/5/2012 1:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
10/3/2012 17:23
Da Conegliano - TV
Gruppo:
Utenti registrati
Donatori
Messaggi : 226
Offline
Fatto!!

Data invio: 9/5/2012 7:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6272
Offline
Le sto inviando anche io.

Data invio: 9/5/2012 7:06
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Premetto da subito che ho letto di fretta il contratto siglato e depositato e, benche' sia giusto pretendere dalla triplice che vengano prese le distanze in forma scritta, penso che questo pasticcio ci riguardi solo in parte e prenda dentro anche il Ministero dell' Interno per la parte riguardante il TULPS, fra le altre cose recentemente riformato.
Questo contratto lo vedo come riferito principalmente alle aziende di servizi di portierato e investigative, con il pasticcio che sono state incluse anche le guardie giurate, ma solo ed esclusivamente per quanto riguarda la sorveglianza armata, non c'e' nessun riferimento a trasporto valori o interventi su allarme. Quindi per me la questione e', come fanno queste aziende a poter decretare delle guardie?? A questa domenda dovrebbe rispondere il Ministero, in quanto nel contratto non c'e' nessun riferimento agli IVP e che sappia io, al di fuori degli IVP, nessuno puo' far decretare guardi che svolgano servizio presso proprieta' di terzi.
La sostanza e' che per me il contratto andrebbe impugnato solo per la parte riguardante le guardie giurate da parte di Triplice, Associazioni datoriali e Ministero dell' Interno, lasciandolo invariato per portieri, stewart e le altre categorie di lavoratori che non sono incluse sotto egida IVP nel TULPS.

Data invio: 9/5/2012 13:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Ottimo! Consiglio a tutti coloro che hanno aderito, di postare qui la conferma come fatto fino ad ora, così da incoraggiare anche i più dubbiosi nell'impresa.

Data invio: 9/5/2012 13:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
mail inviata:

Allega:



jpg  ccnl.JPG (38.07 KB)


Data invio: 9/5/2012 15:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Fatto!!

Data invio: 9/5/2012 15:23
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

lazarusita ha scritto:
Premetto da subito che ho letto di fretta il contratto siglato e depositato e, benche' sia giusto pretendere dalla triplice che vengano prese le distanze in forma scritta, penso che questo pasticcio ci riguardi solo in parte e prenda dentro anche il Ministero dell' Interno per la parte riguardante il TULPS, fra le altre cose recentemente riformato.
Questo contratto lo vedo come riferito principalmente alle aziende di servizi di portierato e investigative, con il pasticcio che sono state incluse anche le guardie giurate, ma solo ed esclusivamente per quanto riguarda la sorveglianza armata, non c'e' nessun riferimento a trasporto valori o interventi su allarme. Quindi per me la questione e', come fanno queste aziende a poter decretare delle guardie?? A questa domenda dovrebbe rispondere il Ministero, in quanto nel contratto non c'e' nessun riferimento agli IVP e che sappia io, al di fuori degli IVP, nessuno puo' far decretare guardi che svolgano servizio presso proprieta' di terzi.
La sostanza e' che per me il contratto andrebbe impugnato solo per la parte riguardante le guardie giurate da parte di Triplice, Associazioni datoriali e Ministero dell' Interno, lasciandolo invariato per portieri, stewart e le altre categorie di lavoratori che non sono incluse sotto egida IVP nel TULPS.

il contratto è come un torta: non si possono presentare agli ospiti i singoli ingredienti che compongono il dolce!

Un eventuale contratto di guardiani e portieri non ci interessa più di tanto salvo che nel distinguo. Si era parlato di inglobare queste categorie nel ccnl delle guardie, ma per evidenziarnne i confini in mansioni che possono essere simili. Gli stewart (ma anche gli operatori di sala) sono Guardie Giurate.

Sarebbe poi da fare chiarezza sulle GPG dipendenti dalla Provincia e da Associazioni ambientaliste private.

Come vedi la materia è tutt'altro che semplice.

Quel contratto va cestinato e rifatto conglobato o diviso ma con serietà («Oggetto CCNL "Security"» ????: manco sanno scrivere l'oggetto del contratto, dato che la security in italia non è attribuibile a nessuna qualifica, salvo i soliti nomignoli che ci appippano come vigilantes, sceriffo, guardiano, guardia notturna e security, appunto!)

Data invio: 9/5/2012 15:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Consiglio di scrivere anche alle segreterie sindacali locali, a cui si è tesserati.

Scrivete anche ad eventuali sigle sindacali autonome che non appaiono nella lista.

Scrivete anche alle associazioni, gruppi, blog e siti che conoscete.

Scrivete anche con un unica mail ai 69 indirizzi di quotidiani che ho riportato al link sulla lettera.

Facciamoci sentire!

Coinvolgiamo più interessati possibili.

Data invio: 9/5/2012 16:00
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 15 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate