Il sindacato Cisal annuncia lo stato d'agitazione e lo sciopero della prossima settimana. Chiama in causa il direttore Asl Mellone e denuncia il meccanismo delle gare al massimo ribasso, che non garantisce i livelli occupazionali
Redazione 2 Agosto 2013 8 Alcuni vigilantes in protesta (Foto di archivio) Alcuni vigilantes in protesta (Foto di archivio) Storie Correlate
"Securpol invia telegrammi per le assunzioni". La denuncia di Ugl sull'appalto Asl Bis della protesta dei vigilanti licenziati. L'Asl invia una diffida di revoca del contratto 2 Vigilanza degli ospedali, Securpol disponibile all'immediato cambio d'appalto 2 LECCE – E’ di nuovo protesta tra i lavoratori della ditta Securpol Security impiegata nell’appalto di vigilanza della Asl di Lecce, sul lotto 1 che comprende l’ospedale Vito Fazzi di Lecce, il polo oncologico ed il Sert. Il sindacato Cisal ha confermato lo stato d’agitazione dei vigilanti, legato alle retribuzioni corrisposte “in ritardo”, mentre l’azienda sembra confermare la propria impossibilità nel procedere con i pagamenti.
La questione è incandescente, sul punto di esplodere in uno sciopero che potrebbe essere confermato all’inizio della prossima settimana. Ed il referente sindacale Vito Perrone ha già richiesto l’intervento diretto del direttore generale sanitario, Valdo Mellone per risolvere con “la massima urgenza questa annosa vicenda”. Non risparmiando al manager una denuncia circoscritta: “Queste situazioni sono legate anche alla tipologia di gare, aggiudicate sempre al massimo ribasso: un meccanismo che non garantisce agli operatori le dovute spettanze”.
La confederazione Cisal Lecce si dichiara particolarmente preoccupata anche per il futuro: “Sono in corso altre gare, bandite dall’azienda sanitaria locale, che verranno aggiudicate sempre al massimo ribasso come nel caso dell’appalto per le mense”. Questo modus operandi, secondo il sindacato, non è in grado di garantire i livelli occupazionali esistenti, con la conseguenza di determinare “enormi problemi sociali per le famiglie dei dipendenti”.
http://www.lecceprima.it/cronaca/cisa ... -lecce-2-agosto-2013.html
|