Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 2
Totale: 13816
Ultimi: tonino71

Utenti Online:
Anonimi : 33
Iscritti : 0
Totale: 33
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

VARIE : ASSIV: due Seminari sulla Certificazione di Conformità degli Istituti di Vigilanza
Inviato da nicola74 il 11/3/2015 13:21:18 (129 letture) News dello stesso autore

ASSIV: due Seminari sulla Certificazione di Conformità degli Istituti di Vigilanza


martedí 10 marzo 2015, ore 17.17

ASSIV: due Seminari sulla Certificazione di Conformità degli Istituti di Vigilanza

20150310_182049.jpg

Indirizzati all’alta direzione degli Istituti associati, ai responsabili operativi (security managers) ed ai responsabili dei sistemi di qualità

redazione

È stato emanato di recente il disciplinare del Capo della Polizia, completo degli strumenti di verifica per la valutazione della conformità degli Istituti e dei servizi di Vigilanza Privata da parte degli organismi di certificazione indipendente, di cui al comma 8, dell’art. 6 del D.M. n. 115/2014.

Sul tema, ASSIV ha organizzato due importanti Seminari Tecnici, indirizzati all’alta direzione degli Istituti associati, ai responsabili operativi (security managers) ed ai responsabili dei sistemi di qualità.

“Stiamo vivendo un momento di svolta - evidenzia Maria Cristina Urbano, Vice Presidente ASSIV. Il Disciplinare del Capo della Polizia è di estrema importanza in quanto fissa: gli elementi significativi per la valutazione del livello di conformità degli Istituti di Vigilanza Privata; i relativi criteri di campionamento; i tempi delle verifiche in funzione delle dimensioni e dell’organizzazione degli Istituti di Vigilanza; i criteri di campionamento per gli Istituti che dispongono di più sedi sul territorio nazionale; i criteri di campionamento per i servizi oggetto della certificazione, in fase di prima certificazione, sorveglianza e rinnovo; le modalità di verifica e registrazione da parte degli organismi di certificazione indipendente.

Allo scopo, quindi - prosegue la Vice Presidente Urbano - di trasferire i dettagli del provvedimento e i conseguenti adempimenti per gli Istituti di Vigilanza Privata, l’Associazione ha pianificato due seminari tecnici che saranno tenuti dagli esperti di CERSA, Organismo di certificazione, che ha seguito di concerto con l’ASSIV tutto l’iter di formazione del sistema in oggetto.

Si tratta di un cambiamento epocale - conclude Urbano – poiché tramite questo meccanismo il Ministero dell’Interno si avvarrà di organismi di certificazione indipendenti da esso stesso accreditati, per svolgere l’attività di verifica ordinaria dei requisiti di legge. Pertanto l’Associazione vuole operare in modo tale da trasferire al meglio a tutti gli Associati le importanti informazioni relative all’iter, così che, quando l’Organismo di Certificazione arriva nelle aziende di Vigilanza, si sia informati in modo compiuto e preparati correttamente, per svolgere al meglio quanto previsto dal Disciplinare del Capo della Poliziaâ€.

I seminari si terranno:

- il 19 Marzo a Roma, presso l’HOTEL ROYAL SANTINA, in via Marsala 22. (inizio ore 14:30, termine lavori entro le ore 18:00)

- il 25 Marzo a Milano, presso l’HILTON MILAN HOTEL , in via L. Galvani 13. (inizio ore 14:30, termine lavori entro le ore 18:00)
http://www.ilcorrieredellasicurezza.i ... tituti-di-vigilanza_10568

Voto: 7.00 (1 voto) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
18/3/2015 3:04:08 - Addio al Corpo forestale, le forze dell’ordine da 5 scenderanno a 4
17/3/2015 11:26:59 - UGL e Jobs-Act
17/3/2015 11:24:19 - Matelica: tentano il colpo in tabaccheria, ma il metronotte li mette in fuga
14/3/2015 18:47:43 - MGM istituto di vigilanza romano ha erogato un altro stipendio ai propri dipendenti
13/3/2015 5:15:45 - UGL e CCNL ....
12/3/2015 21:03:15 - Il Corpo Guardie di Città diventa sempre più 2.0
11/3/2015 13:21:18 - ASSIV: due Seminari sulla Certificazione di Conformità degli Istituti di Vigilanza
10/3/2015 11:41:45 - Furti ai caveau delle banche e assalti ai furgoni portavalori sedici persone arrestate
9/3/2015 4:16:20 - Vigilanza privata C’è un accordo con i «Baschi blu»
8/3/2015 18:11:02 - Jobs Act, da oggi addio all'articolo 18: il contratto a tutele crescenti è in vigore
7/3/2015 5:44:55 - Città di Castello, omicidio-suicidio: poliziotto uccide la moglie e si spara
6/3/2015 7:54:44 - Furto di rame, Paolini (Lega Nord): “Lo speronamento del metronotte un salto di qualità della criminalitàâ€
6/3/2015 7:51:23 - Esercito Italiano: “Progetto Sbocchi Occupazionali†consegnati attestati qualifica corso “Guardia Giurataâ€
4/3/2015 22:34:40 - Non c'è Sicurezza, se non c'è sinergia tra Pubblico - Privato
4/3/2015 22:29:29 - Territorio protagonista della sicurezza a Parma
4/3/2015 11:26:45 - Sentenza Centralpol appalto Snam/Italgas
4/3/2015 10:58:15 - Consultazioni CONSIP per bando di gara per servizi integrati di vigilanza presso gli immobili della PA
3/3/2015 11:19:16 - San Marino: ordine pubblico, merito agli agenti demerito a politica e comandant
1/3/2015 18:22:52 - Expo 2015, i posti di lavoro tra i padiglioni sono 6mila. Ecco come candidarsi
28/2/2015 23:57:51 - IL TEXAS RECLUTA VIGILANTES PER LA FRONTIERA



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio