Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 2
Totale: 13816
Ultimi: tonino71

Utenti Online:
Anonimi : 37
Iscritti : 0
Totale: 37
Iscritti Online [Popup]
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate
Pubblicita

CRONACA : Città di Castello, omicidio-suicidio: poliziotto uccide la moglie e si spara
Inviato da nicola74 il 7/3/2015 5:44:55 (134 letture) News dello stesso autore

Città di Castello, omicidio-suicidio: poliziotto uccide la moglie e si spara


7 Marzo, 01:37
2015






CITTÀ DI CASTELLO - Tragedia a Uppiano, nella periferia tifernate, dove un poliziotto del locale commissariato ha sparato alla moglie e poi si è tolto la vita con la stessa arma, un fucile.
L’uomo, Yuri Nardi, 41 anni originario di Città di Castello, secondo le prime ricostruzioni ieri nella prima serata avrebbe fatto fuoco contro la moglie, Laura Arcaleni, nel garage della loro casa in campagna, con molta probabilità dopo una lite forse per motivi di gelosia.
Ha imbracciato il fucile e le ha sparato. Ma dopo il gesto evidentemente non ha retto: ha visto il corpo senza vita della donna, tutto quel sangue e ha pensato di farla finita. E con la stessa arma con cui ha messo fine alla vita della moglie si è accanito contro se stesso. Ha rivolto la canna verso di sé e ha premuto per la seconda volta il grilletto. Caduti assieme nella casa che, racconta chi li conosceva, avevano da poco ristrutturato.
È lì che li hanno trovati senza vita intorno alle venti. A dare l’allarme un socio d’affari di Laura che era andato a trovarla nella casa di Uppiano. L’uomo ha chiamato il 113 e sul posto quindi sono arrivati gli stessi colleghi di Nardi, che si sono trovati davanti una scena davvero impressionante.
Insieme a loro, anche uomini della squadra mobile, la polizia scientifica e Manuela Comodi, il magistrato di turno.
Gli investigatori stanno comunque cercando di capire l’esatta dinamica della tragedia e soprattutto le motivazioni di un gesto che, in paese, appare a tutti assurdo e incomprensibile.
Chi li conosceva, infatti, a caldo non avrebbe saputo spiegare le cause del gesto di Nardi, raccontando di una coppia normale e, almeno apparentemente, senza problemi. Sposati dal 2006, entrambi lavoratori, senza figli, una bella casa e in pubblico nessun litigio. Si parlerebbe di un movente legato alla gelosia, ma ieri sera ancora l’ipotesi era al vaglio degli investigatori.
L’agente della squadra volante, stimato da tutti e autore di un gesto per questo ancora più incomprensibile, ha sparato alla moglie che gestiva una comunità per il recupero di tossicodipendenti (41 anni anche lei originaria di Città di Castello) direttamente alla testa con un fucile a pompa di grosso calibro, che deteneva per uso sportivo. E ha rivolto poi alla sua testa quello stesso fucile.
«Quanto successo è un fatto doloroso che rattrista noi come polizia di Stato e l'intera comunità di Città di Castello»: a dirlo è il questore di Perugia Carmelo Gugliotta.
http://www.ilmessaggero.it/UMBRIA/umb ... tto/notizie/1222505.shtml

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news -
News precedente - News successiva Formato stampa Invia questa news ad un amico Crea un file PDF dalla news


Altre news
18/3/2015 3:04:08 - Addio al Corpo forestale, le forze dell’ordine da 5 scenderanno a 4
17/3/2015 11:26:59 - UGL e Jobs-Act
17/3/2015 11:24:19 - Matelica: tentano il colpo in tabaccheria, ma il metronotte li mette in fuga
14/3/2015 18:47:43 - MGM istituto di vigilanza romano ha erogato un altro stipendio ai propri dipendenti
13/3/2015 5:15:45 - UGL e CCNL ....
12/3/2015 21:03:15 - Il Corpo Guardie di Città diventa sempre più 2.0
11/3/2015 13:21:18 - ASSIV: due Seminari sulla Certificazione di Conformità degli Istituti di Vigilanza
10/3/2015 11:41:45 - Furti ai caveau delle banche e assalti ai furgoni portavalori sedici persone arrestate
9/3/2015 4:16:20 - Vigilanza privata C’è un accordo con i «Baschi blu»
8/3/2015 18:11:02 - Jobs Act, da oggi addio all'articolo 18: il contratto a tutele crescenti è in vigore
7/3/2015 5:44:55 - Città di Castello, omicidio-suicidio: poliziotto uccide la moglie e si spara
6/3/2015 7:54:44 - Furto di rame, Paolini (Lega Nord): “Lo speronamento del metronotte un salto di qualità della criminalitàâ€
6/3/2015 7:51:23 - Esercito Italiano: “Progetto Sbocchi Occupazionali†consegnati attestati qualifica corso “Guardia Giurataâ€
4/3/2015 22:34:40 - Non c'è Sicurezza, se non c'è sinergia tra Pubblico - Privato
4/3/2015 22:29:29 - Territorio protagonista della sicurezza a Parma
4/3/2015 11:26:45 - Sentenza Centralpol appalto Snam/Italgas
4/3/2015 10:58:15 - Consultazioni CONSIP per bando di gara per servizi integrati di vigilanza presso gli immobili della PA
3/3/2015 11:19:16 - San Marino: ordine pubblico, merito agli agenti demerito a politica e comandant
1/3/2015 18:22:52 - Expo 2015, i posti di lavoro tra i padiglioni sono 6mila. Ecco come candidarsi
28/2/2015 23:57:51 - IL TEXAS RECLUTA VIGILANTES PER LA FRONTIERA



Segnala questa news

                   

Info
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate

In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio