SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Info, CCNL, Leggi e documenti > Leggi & Sentenze > CASSAZIONE CIVILE SEZ. LAVORO,29 LUGLIO 1995, n. 8337 ORARIO DI LAVORO
CASSAZIONE CIVILE SEZ. LAVORO,29 LUGLIO 1995, n. 8337 ORARIO DI LAVORO
Publicato da ADMIN su 3/6/2007 (1426 Letto)
L'attivita' delle guardie giurate non puo' ritenersi ontologicamente discontinua o di semplice attesa o custodia, ai sensi dell'art. 3 del r.d.l. 15 marzo 1923 n. 692 sulla limitazione dell'orario di lavoro, con equiparazione a quella dei custodi e guardiani diurni e notturni, previsti ai n. 1 e 2 della tabella di cui al r.d. 6 dicembre 1923 n. 2657, ma la discontinuita' delle loro mansioni puo' affermarsi solo se risulta da un accertamento in concreto compiuto caso per caso. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza con cui il giudice di merito - in una causa relativa all'applicabilita' del contributo a favore del fondo per la disoccupazione previsto, in riferimento alle retribuzioni corrisposte per lavoro straordinario, dall'art. 5 bis del r.d.l. n. 262 del 1923, introdotto dalla l. 30 ottobre 1955 n. 1079 - aveva escluso la discontinuita' del lavoro prestato da guardie giurate dipendenti da un istituto di vigilanza, valutando in punto di fatto, tra l'altro, la previsione da parte dei contratti collettivi e degli ordini di servizio dello svolgimento dell'attivita' in continua condizione di allerta e con notevole attenzione e concentrazione). Cassazione civile sez. lav., 29 luglio 1995, n. 8337 Giust. civ. Mass. 1995,1450

Naviga negli articoli
Precedente articolo TRIBUNALE/PRETURA DI MILANO-- VARIE-- ART 702 C.P. -ART 20 LEGGE NR 110/75 -CUSTODIA DI ARMI ED ESPLOSIVI--SENTENZE VARIE-- prossimo articolo
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.
Autore
Contenuto

Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate