Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Sistemi tecnologicamente avanzati
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 20:27
Da Lecco
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 325
Offline
Sui vostri furgoni sono montati i cosiddetti sistemi tecnologicamente avanzati?
E in cosa consistono?
e nel caso non funzionassero alle verifiche (se le fate) qual'è il vostro comportamento?

Data invio: 8/2/2007 12:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Ora questo tipo di sistemi sono un "must", un po' come l'aria condizionata ed il navigatore satellitare sulle automobili: la cosa fantastica sono le spiegazioni che ti danno in merito al loro funzionamento.
Nel 90% dei casi non si "utilizzano" ma si "subiscono", visto che quasi nessun addetto conosce tutte le loro funzionalità.
E il fatto di non conoscerli bene, significa che è come non averli.
Porto ad esempio l'episodio del collega che, durante una rapina, invece di spingere il pulsante di allarme, che automatizza le chiamate e segnala immediatamente la posizione del furgone alle FF.OO., chiamava la propria C.O. (non quella di controllo satellitare) con il cellulare personale: premettendo che il pulsante in questione, è un pulsante a fungo di 4/5 cm di diametro, rosso e luminoso, posto al centro cruscotto.
Credo che ormai ogni furgone sia dotato di impianto di rilevazione ed allarme satellitare (con annesso telefono e tastierino sms preimpostati), di fumogeni, di sirena e di un'infinità di interblocchi temporizzati per sportelli ed accensione: il vero problema è il loro utilizzo.
Io ho smesso di fare i trasporti anche per aver visto bypassare parte di questi apparati: se ci sono vanno utilizzati correttamente, altrimenti sono inutili.

Comunque, per rispondere più direttamente alla tua domanda:
- Impianto satellitare con navigatore, telefono e tastierino sms preimpostati, per comunicazioni rapide con la centrale di controllo.
- Sensori sedili: in modalità "fuori sede", ad esempio, deve restare sul furgone almeno un componente dell'equipaggio.
- Sensori incendio/incidente.
- Sirena/Lampeggiante/Fumogeni.
- Interblocchi temporizzati alle portiere ed ai vani di carico/cassaforte.
- Marsupi dotati di dispositivo di distruzione della moneta cartacea contenuta.

Sul loro utilizzo stendo un pietoso velo.

Igor

Data invio: 8/2/2007 14:03
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Primo della classe
Iscritto il:
29/1/2007 21:19
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 187
Offline
Non è che voglio andare fuori tema, ma il miglior sistema difensivo è proprio nel dare all'equipaggio un'istruzione pratica dei vari sistemi difensivi/allarmistici.
Negli I.V all'arrivo di un nuovo furgone blindato vengono elencati i sistemi di difesa che dopo un mese di servizio gli occupanti se ne sono già dimenticati.
Sarebbe opportuno che gli equipaggi fossero addestrati praticamente e periodicamente all'uso di tali sistemi.
Lo sò, costa troppo

Data invio: 14/2/2007 14:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Matricola
Iscritto il:
28/2/2007 22:15
Da Catanzaro
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 29
Offline
ciao a tutti, in questo discussione vorrei dire anche io la mia, visto che si parla di sistemi tecnologici avanzati, per ciò che mi riguarda rappresenta solo un paliativo per le aziende di vigilanza privata che adoperano tale fregatura al risparmio di personale, visto che con lapplicazione di tali sistemi di allarme, gli equipaggi da tre sono passati a due unità ed in alcuni casi anche in una sola unità. stà di fatto che il mal funzionamento di tali dispositivi, e addirittura in alcuni casi non funzionanti , poiche le stesse funzionano tramite ponti di telefonia mobile tipo tim, wind e omnitel e come per i telefoni spesso ci si trova in zone d'ombra e quindi non si è coperti di nessun tipo di allarme, il risultato? e che si gioca sempre e comunque sulla nostra pelle. Lo stesso si sarebbe dovuto intendere accompagnati da un equipaggio composto da due unità, e comunque da caveau a caveau se per ritiro o consegna.
invece come sempre in questi casi le aziende hanno voluto intendere anche per percorsi di consegne di più punti che come sappiamo comprendono casseforti esterne di supermercati e di p.t. ecc... comunque la cosa più raccapricciante è, tenendo conto che una unità deve rimanere sempre e comunque sul furgone l'altra unità deve operare sempre e comunque da sola. Chi ci guarda le spalle???
A tal merito mi sono rivolto al questore rivolgendo a lui questo problema, ho ottenuto una regolamentazione di questura per tutto cio che riguarda il trasporto valori e non, risultato? gli istituti non hanno alcuna intenzione di adeguarsi a tale rogolamento che prevede anche le ronde notturne e diurne con due unità, che prevede il rimborso spese auto se ci si porta sul posto di lavoro con la propria auto(per i servizi di postazioni fissi) eccc. resta solo da fare ,cosa che ho fatto denunciare il tutto al questore. appena nuove avrete in merito altre notizie. Grazie per l'attenzione . ciao a tutti

Data invio: 7/3/2007 23:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Guru
Iscritto il:
8/3/2007 21:05
Da Tarquinia ( VT )
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1611
Offline
Sui nostri furgoni c'è il sistema di allarme satellitare e viene verificato il funzionamento ed inserito prima che si esce dalla sede .

Data invio: 15/5/2007 18:27
_________________
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE SUBITO PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI

www.portavalori.net
www.tarquinia.net ( il sito della mia città )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Utente Vip
Iscritto il:
1/2/2007 17:34
Da Tarquinia (VT)
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 2359
Offline
Matrix dobbiamo dire che funziona anche troppo bene....

Data invio: 19/6/2007 5:23
_________________
Il mio cuore è saldo come una roccia...Il mio coraggio è infinito come il deserto...Il mio nome incute terrore.......APACHE
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2071
Offline
Citazione:

matrix23 ha scritto:
Sui nostri furgoni c'è il sistema di allarme satellitare e viene verificato il funzionamento ed inserito prima che si esce dalla sede .


non abbiamo piu' i furgoni e lo stesso?

Data invio: 23/6/2007 8:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Guru
Iscritto il:
8/3/2007 21:05
Da Tarquinia ( VT )
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1611
Offline
Citazione:

ANUBYS ha scritto:
Citazione:

matrix23 ha scritto:
Sui nostri furgoni c'è il sistema di allarme satellitare e viene verificato il funzionamento ed inserito prima che si esce dalla sede .


non abbiamo piu' i furgoni e lo stesso?



Avete le bici ?

Data invio: 23/6/2007 23:48
_________________
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE SUBITO PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI

www.portavalori.net
www.tarquinia.net ( il sito della mia città )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Guru
Iscritto il:
8/3/2007 21:05
Da Tarquinia ( VT )
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1611
Offline
Citazione:

monza_13 ha scritto:
Matrix dobbiamo dire che funziona anche troppo bene....



Benissimo ne abbiamo le prove vero monza13!

Data invio: 23/6/2007 23:49
_________________
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE SUBITO PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI

www.portavalori.net
www.tarquinia.net ( il sito della mia città )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sistemi tecnologicamente avanzati
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2071
Offline
Citazione:

matrix23 ha scritto:
Citazione:

ANUBYS ha scritto:
Citazione:

matrix23 ha scritto:
Sui nostri furgoni c'è il sistema di allarme satellitare e viene verificato il funzionamento ed inserito prima che si esce dalla sede .


non abbiamo piu' i furgoni e lo stesso?



Avete le bici ?


no li abbiamo eliminati adesso vanno a piedi

Data invio: 28/6/2007 12:03
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate