Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Matricola
Iscritto il:
22/7/2010 20:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
Salve a tutti ho letto con interesse questa mail, letto anche i vari commenti, concordo sul fatto che dobbiamo rispettare il cds e che i nostri mezzi non sono di soccorso, io svolgo servizio in toscana e, fortunatamente devo dire, dalle mie parti non funziona così cioè se per intervento su allarme, chiaramente senza esagerare, ci viene fatta una multa per eccesso di velocità con la documentazione atta a dimostrare l'intervento la sanzione ci viene rimossa, nel mio istituto ci sono stati almeno tre casi del genere e tutti e tre la contravvenzione è stata annullata. Spero solo che il nostro lavoro un domani venga più valorizzato, ciao a tutti e a presto.

Data invio: 22/7/2010 20:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
dal post nr°#11 traggo occasione per specificare che andavo a 11km/h oltre il limite consentito(quindi nn correvo come un pazzo)..questo significa che anche andare a 60 comporta certe conseguenze,quindi non basta solo " NON CORRERE" MA BISOGNA ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE AL CdS e ai limiti consentiti...ocio al portafogli colleghi..

Data invio: 22/7/2010 20:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Matricola
Iscritto il:
22/3/2008 0:18
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Allora...
visto che denunciamo da anni di essere una categoria disunita, allora propongo quanto segue:

Mettiamo un euro per ciascuno e la multa la paghiamo tutti!
Questo sarebbe un buon inizio per dimostrare a noi stessi ed alle istituzioni che siamo uniti o perlomeno così aspiriamo ad essere...

Forza GURU dacci l'IBAN e la questione si risolve in un attimo!

Data invio: 22/7/2010 21:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Io di euro ne metterei anche due se si arrivasse anche a promuovere qualcosa a livello legale; quello riferito da ale82 poi e' capitato piu' di una volta anche qui nella nostra zona, anche se non direttamente nell' IVP dove lavoro.
Il titolare dell' IVP in questione, oltre a prendersi in carico le multe arrivate alla GPG ha provveduto a fare ricorso e ha ottenuto la restituzione dei punti per il collega che aveva superato i limiti di velocita' per andare su un allarme.
E' limpido che quanto sopra non e' contemplato nel cds, ma sta alla discrezionalita' dei funzionari che possono comprendere o meno determinati comportamenti; faccio un esempio che puo' sembrare banale ( ma banale tanto non e', perche' la legge e' legge ): una GPG in servizio di ronda notturna sale e scende dall' auto di servizio alcune centinaia di volte, nessuno usa la cintura di sicurezza durante questo tipo di servizio e la maggior parte delle volte che le FFOO ci fermano fanno finta di niente e ci lasciano andare; ogni tanto capita che in giro per l' Italia ci sia il poliziotto, piuttosto che il vigile o il carabiniere, che fanno la multa alla malcapitata GPG perche' non indossa le cinture di sicurezza.
Dal punto di vista legale hanno ragione loro, non c'e' nessuna esenzione per noi, ma se tutti indossassimo le cinture faremmo si e no la meta' dei clienti della zona.
E' mai possibile che su una cosa pratica e lampante come questa nessuno ( datori di lavoro, lavoratori, questure e prefetti vari ) si sia dato da fare per trovare una soluzione??

Data invio: 23/7/2010 1:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
...fintanto che la stragrande maggioranza delle guardie - come emerso anche in questa discussione - accondiscende per chissà quali glorie, alle volontà "money oriented" delle aziende non creando le giuste problematiche da te evidenziate, e pure accollandosi ogni responsabilità giuridica e pecuniaria, bisognerebbe che imprenditori e burocrati di parte (interessati), fossero proprio dei .mone a volere cambiare le cose!

Vedi che le aziende che capita rimborsino le multe e si diano da fare coi ricorsi, lo fanno perché ancora più smaliziate: temono che scoppi il bubbone che ho sopra esposto. Altrimenti si darebbero da fare a non mettere nelle condizioni le guardie di sbagliare e non da meno smuovendo colossi come FederSicurezza per ottenere la giurisdizione che ci spette negli ambiti detti.

Invece FederSicurezza & C. si muovono solo per ottenere regole che puntualmente ci bistrattano e ci allontanano invece, proprio da questa professionalità qui decantata che ci dovrebbe caratterizzare. Come per esempio, l'ultima trovata andata in porto di non pretendere la sufficenza degli aggiornamenti di tiro dalle Guardie (c'è una discussione in merito).

Data invio: 23/7/2010 7:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1915
Offline
Per chi lavora con coscienza, essere celeri in caso d'allarme comporta un immediato cambiamento di priorità, lasciando ciò che si sta facendo e indirizzandosi subito sull'allarme, avendo prima indossato il gap (non si sa mai che sorprese si trovano...) e allacciandosi la cintura di sicurezza.
Nessun perditempo e nessuna mania di stabilire nuovi record della pista.
Questa dovrebbe essere la prassi giusta.
Oltre a questa particolare procedura di sicurezza individuale, è bene indossare sempre la cintura durante il nostro normale servizio zonale.
Ovviamente, occorre anche circolare con un'auto che sia efficiente e funzionale e che sia dotata dei vari accessori indispensabili all'espletamento dei servizi.
Eseguite queste procedure e controlli di routine, sicuramente qualcuno si accorgerà finalmente di quanto sia più complicato del previsto, svolgere correttamente il nostro servizio.
La sicurezza ha un prezzo e non dobbiamo di certo pagarla sulla nostra pelle!

Data invio: 23/7/2010 8:34
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Allievo
Iscritto il:
20/1/2007 16:04
Da bari
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 110
Offline
é successo anche a me,ma se eri su un intervento il tuo istituto puo' provarlo allora il tutto in tribunale va annullato ho riavuto i punti della patente e l'annullamento del verbale.Non esitare a contattarmi per qualsiasi delucidazione.

Data invio: 23/7/2010 8:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Maestro
Iscritto il:
15/8/2007 10:05
Da verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
Più leggo e meno capisco dove vuole arrivare la g.p.g. di oggi, io ho iniziato a lavorare come guardia nel 1991, e avevamo ford fiesta 1.8 diesel con vetri elettrici, e gomme con battistrada nuovo 195, poi sono arrivate le punto, battistrada ridotto e manutenzione minima del veicolo, ora abbiamo le panda, cosidette city car, senza nessun accessorio, gomme rigorosamente CINESI, e lisce. Il punto è questo, in un settore in calo come il nostro (non di guadagno), ma di rispetto verso chi lavora, vale la pena anche di correre ? Presumo e credo di non sbagliare di tanto, che oramai la guardia giurata, sia l'ultima categoria lavorativa, non abbiamo contratto, non abbiamo sindacati, e lavoriamo tutti i giorni dell'anno sotto pagati. Tralasciando la mia passione verso il mio lavoro, che ritengo utile alla società pubblica e privata, posso giurare che a volte (il più delle volte), mi vergogno di dire la mia professione. Il rispetto del c.d.s. è obbligatorio da parte nostra, e nessun favoritismo dovrebbe essere fatto dai vari organi di Polizia. Chi corre lo fa solamente per far vedere al proprio datore di essere migliore del collega, una gara continua (non solo sulla strada), per superare il collega, questa è purtroppo la nuova guardia giurata, una persona armata che tralascia la vigilanza per portare a termine zone vaste come il Texax, andare piano guardarsi intorno significa vigilare, chi corre ha i paraocchi. Ma non cambierà mai niente, anzi per colpa dei colleghi (che siamo tutti noi), andremo sempre più in basso.

Data invio: 23/7/2010 9:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Maestro
Iscritto il:
13/12/2008 4:28
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 284
Offline
Vorrei puntualizzare su una frase compresa nell'articolo :

"" L’azienda naturalmente mi ha addebitato i costi dei verbali e ora non mi rimane altro che pagare e fare ricorso. ""

Ovvero sul fatto che prima intendi PAGARE e poi fare RICORSO.

Potrei anche sbagliarmi ma a quanto mi risulta PAGANDO si ACCETTA la sanzione e si CHIUDE la questione, ovvero una volta PAGATO NON si può più fare RICORSO.

Eventualmente approfondiamo meglio su questo punto per non far sì che altri ( in BUONAFEDE ) possano essere tratti in inganno da quanto sù riportato.

Un CALOROSO saluto a LEON a cui rinnovo la mia stima e il mio RAMMARICO per quanto successogli.

Data invio: 23/7/2010 12:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: AUTOVELOX - Come rovinare un vigilante
Allievo
Iscritto il:
21/7/2009 20:41
Da genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 79
Offline
posso comprendere il collega che è accorso allo scattare dell'allarme, volevo solo dire che a genova in tal caso il titolare è obbligato a pagare la muta in toto, (disposto dal c.i.p) i punti vengono decurtati a noi che guidiamo, ma nuovamente il datore di lavoro è obbligato a mandarci a scuola guida per recuperare i punti di patente persi in ambito di servizio giustificato!
Comunque scusatemi non facciamo i "rambo" che cavolo ve ne frega se rubano...... ci sono le assicurazioni, il mio non è menefreghismo, è coscienza!!!
ci facciamo vessare in tutti i modi, almeno guardiamoci il sedere nostro. poi una massima, lo schiavo che non si ribella alle proprie catene le merita...........

Data invio: 23/7/2010 13:17
_________________
"... Non vogliate negar l'esperienza
di retro al sol, del mondo sanza gente.
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia)
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate