Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 13 »


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Come tutte le cose esistono i pro ed i contro, ma secondo me in Italia servirebbe una miglior preparazione per ridare vigore e affidabilità alle GPG.

Qui da noi, come ho gia scritto bisogna avere il "diploma in sicurezza" per poter fare questo lavoro, e i tempi ed i costi elevati fanno si che chi intraprende questa strada lo fa per passione o comunque con la giusta mentalità.
ed anche ottenere il diploma non è cosa semplice:
1- firmi il nulla osta di segretezza e ivp chiede autorizzazione alla comando regione della polizia di poter iscrivere la persona a seguire i corsi
2- la polizia effettua i controlli penali del soggetto se non ha precedenti può ottenere il primo pass valido un anno per poter seguire i corsi
3- il pass ti autorizza ad indossare la divisa per gli stage ma se non ottieni il diploma nell'anno di validità del pass, non potrai fare più servizio in divisa (ipoteticamente potresti studiare e fare esami ma non stage)se ti scade, non ti verrà più rilasciato..mai più!!
4- segui le lezioni e maturi 400 ore di stage,
5- fai i due esami teorici se li superi farai le lezioni pratiche con istruttore
6- tre esami pratici se li superi
7- ottieni il pass

nel 2010 hanno fatto gli esami teorici 4.752 persone, bocciati 2.500!!

Il diploma essendo statale ti garantisce un lavoro in qualsiasi posto del Paese, inoltre militari e FF.OO per ottenere specializzazioni particolari sono obbligati a prender questo diploma.
e se tu vuoi arruolarti, al concorso questo diploma porta punti in più

Data invio: 22/1/2011 23:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Citazione:

ADMIN ha scritto:
Gio come hai trovato Guardieinformate ?


cercavo forum con informazioni sulle guardie giurate e sono finito qui!! mi è piaciuto e mi sono iscritto

Data invio: 22/1/2011 23:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Ancora una domanda, qui da noi operiamo in due diverse turnazioni, il sei e due(sei giorni lavorativi, un permesso e un riposo) e il cinque uno (cinque giorni lavorativi e uno di riposo, e permessi compensativi durante l'anno) in Olanda come funziona?
con il sei e due abbiamo sette ore ed un quarto di lavoro regolare, mentre con il cinque uno abbiamo sette ore giornaliere.
Scusa per l'insistenza nelle domande, ma abbiamo fame di conoscere le altre realtà.

Data invio: 23/1/2011 4:14
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Scusami Gio_NL, anche io ho delle domande:
1. il crimine è numeroso e irruente come in
Italia?
2. ci sono barboni e mendicanti?
3. c'è molta disoccupazione?
4. quanto guadagna un disoccupato e per
quanto tempo?
5. il disoccupato è frequentemente
interpellato dall'ufficio di
disoccupazione per una nuova occupazione?
6. se la ditta di vigilanza può finire di
esercitare per un qualsiasi motivo, il
personale rimane disoccupato? Viene
organizzato con un'altra ditta e continua
a lavorare?
7. il rispetto individuale ha rilevanza
legale?
8. quale autorità vigila su queste ditte.
Grazie e scusa se ho approfittato.

Data invio: 23/1/2011 5:24
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Io ho un contratto abbastanza semplice, 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana senza turnazioni regolari.

la mia azienda ha due sedi differenti con due diverse mansioni, la mia si occupa molto di servizi di vigilanza fissa, antitaccheggio o ronde a piedi, scorte VIP o avvenimenti sportivi e feste varie.
L'altra di vigilanza mobile in auto o trasporto valori più addestramento e corsi vari.

i nostri servizi sono organizzati a cadenza mensile, (entro il 15 del mese corrente vanno comunicate esigenze ed eventuali giorni liberi extra più due weekend liberi per il mese successivo) questo perchè quasi ogni giorno abbiamo turni differenti che comunque variano da un minimo di 7 ore in poi. raramente abbiamo turnazioni regolari.
Ti spettano comunque due giorni liberi a settimana, se quindi lavori li puoi recuperare in base alle esigenze di servizio, su queste cose sono molto "umani" e comprensibili. raramente fanno storie.
l'unico inconveniente e che capita che ti arrivi una telefonata chiedendoti di fare un turno all'ultimo minuto, perchè alcune aziende o negozi chiedano un servizio specifico solo per determinati giorni.

Data invio: 23/1/2011 10:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Maestro
Iscritto il:
23/4/2010 10:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 494
Offline
e scusa ma il trasporto valori lo fa il tuo istituto? siete armati nel trasporto valori o siete scortati dalla polizia?

Data invio: 23/1/2011 10:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
1. il crimine è numeroso e irruente come in
Italia?
- fortunatamente no, raramente capita di un beveiliger ferito in servizio e quelli deceduti sono pari a 0. anche per questo non si gira armati, ma si stanno svegliando anche qui e prima o poi cambierà questa storia, ma non siamo nel paese delle meraviglie ed il rischio esiste comunque...ma mai come in Italia
2. ci sono barboni e mendicanti?
-dove vivo io, si contano sulle dita delle mani. ma esiste anche qui la povertà l'unica differenza e che qui lo Stato aiuta molto.
3. c'è molta disoccupazione?
Normalmente no, ma la crisi finanziaria si è sentita molto, due grosse banche hanno rischiato il fallimento e si sono salvate grazie allo Stato
4. quanto guadagna un disoccupato e per
quanto tempo?
se perdi il lavoro,per 6 mesi ottieni il 70% dell'ultimo stipendio, poi in determinati casi il governo per altri 6 mesi ti aiuta a cercare lavoro
5. il disoccupato è frequentemente
interpellato dall'ufficio di
disoccupazione per una nuova occupazione?
si e se rifiuti il lavoro che ti offrono ne accetti anche le conseguenze
6. se la ditta di vigilanza può finire di
esercitare per un qualsiasi motivo, il
personale rimane disoccupato? Viene
organizzato con un'altra ditta e continua
a lavorare?
no, perdi il posto, ottieni i contributi e cerchi lavoro da un altra parte
7. il rispetto individuale ha rilevanza
legale? scusami non ho capito la domanda!!
8. quale autorità vigila su queste ditte.
le aziende devono rispettare le leggi nazionali e il Comando regione della polizia controlla che queste ditte rispettino tutte le normative vigenti ed i requisiti richiesti

Data invio: 23/1/2011 11:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Citazione:

Fred ha scritto:
e scusa ma il trasporto valori lo fa il tuo istituto? siete armati nel trasporto valori o siete scortati dalla polizia?


si il mio istituto fa trasporto valori e non non siamo armati ne scortati(raramente ci scorta la Marechausse)
solo alcuni particolari trasporti hanno l'equipaggio armato, ma questi hanno fatto un corso extra e si sono specializzati all'uso delle armi da fuoco.
per ingenti somme il trasporto viene effettuato dalla marechausse con scorta e tutto

Data invio: 23/1/2011 11:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Io sapevo che solo le guardie che lavorano per la Nederlandsche Bank, dove si trova la riserva nazionale d’oro sono autorizzati ha portare armi da fuoco, vero?

Data invio: 23/1/2011 11:19
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:
Io sapevo che solo le guardie che lavorano per la Nederlandsche Bank, dove si trova la riserva nazionale d’oro sono autorizzati ha portare armi da fuoco, vero?


Non so come funzioni li da loro mi dispiace (presumo siano armati), so solo che i trasferimenti di denaro per la Nederlandsche Bank vengono effettuati dalla Marechausse o da grossi marchi come G4S scortati sempre dalla Marechausse.
di più non so, la legge ci vieta l' uso delle armi.

Data invio: 23/1/2011 11:45
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 13 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate