Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Matricola
Iscritto il:
17/12/2008 18:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Un saluto a tutti i colleghi.
Spero mi possiate aiutare................Sono Luca sono una GPG da circa dieci anni e lavoro da tre anni nel reparto contazione valori come operatore sala conta con contratto 5+2,
adesso senza nessun preavviso vogliono dal 01/1/2008 cambiare la modalità contrattuale per tutto il reparto nel 6+1+1.Cosa posso fare? lo possono fare?
............premetto, ho sempre svolto le mansioni superiori al mio liv. ovvero tipiche del IVs da sempre!!!! non avendo mai avuto ne il grado ne il liv.retributivo relativo.
il 5+2 mi serve perche sono studente universitario e quindi il sabato e domenica li sfrutto per studiare, cosa che non riesco a fare di di giorno durante la settimana.Lavoro sempre in turnazione notturna per poter andare a lez. la mattina.
avete consigli e/o suggerimenti utili??????

vi ringrazio anticipatamente per l'attezione e a presto Luca.

Data invio: 17/12/2008 19:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
se dici che dal 01/01/09 (hai scritto 08) vogliono cambiare la turnazione vuol dire che un preavviso ve lo hanno dato.
bisognerebbe vedere cosa e' successo e in quale circostanza.
non sai se hanno fatto accordi o altro?
hai sentito i sindacati del tuo ivp?
se sei studente ricorda che hai diritto ad un orario agevolato o a dei permessi.
dai un occhiata sul ccnl
ciao

Data invio: 18/12/2008 15:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Matricola
Iscritto il:
17/12/2008 18:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
.....non so se sono stati presi accordi,e non ho sentito nessuno del sindacato anche perche non li conosco.
...........e poi non dovrebbero farci firmare una lettera per il cambio di contratto al 6+1+1???
come funziona il 6+1+1 sapete qualcosa?

Data invio: 18/12/2008 18:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Matricola
Iscritto il:
19/12/2008 10:07
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
ciao sono anch'io guardia giurata in sala conta.
Anche a noi hanno cambiato la turnazione a 6+1+1.
Da contratto l'azienda lo può fare per esigenze aziendali.
Naturalmente devono consegnarti una lettera dove sarà indicata tale modifica, che tu dovrai firmare per accettazione.

A me il 6+1+1 fa comodo in quando essendo una madre di famiglia ho tempo durante la settimana di svolgere commissioni in uffici inacessibili nei fine settimana.

6+1+1 significa che lavori sei giorni, il giorno sucessivo è il tuo riposo e il sucessivo ancora è una giornata di pemesso. In poche parole lavori 6 giorni e due sei a casa.
Ogni 5 settimane hai un week_ end libero.

Comunque come studente è vero che hai orari agevolati.
Ma se la turnazione è quella, le giornate non cambiano.

Spero di esserti stata utile.
Auguri.

Data invio: 19/12/2008 10:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Matricola
Iscritto il:
17/12/2008 18:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
ciao grazie x la risposta!!!!!

Tu dici da contratto l'azienda lo può fare per esigenze aziendali.
Naturalmente devono consegnarti una lettera dove sarà indicata tale modifica, che tu dovrai firmare per accettazione.
da noi dicono che non c'è nessuna lettera da firmare..... è già tutto deciso dicono!!!!
6+1+1 significa che lavori sei giorni, il giorno sucessivo è il tuo riposo e il sucessivo ancora è una giornata di pemesso.....
domanda: non abbiamo cosi tanti permessi da prenderne uno a settimana per un'intero anno?????? ....tu dici; In poche parole lavori 6 giorni e due sei a casa.
Ogni 5 settimane hai un week_ end libero.ma non è che poi i permessi li possono revocare per esigenze varie???

Spero tu mi possa dare qualche altra indicazione.
Auguri.Luca

Data invio: 19/12/2008 15:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Citazione:

manu1805 ha scritto:
ciao sono anch'io guardia giurata in sala conta.
Anche a noi hanno cambiato la turnazione a 6+1+1.
Da contratto l'azienda lo può fare per esigenze aziendali.
Naturalmente devono consegnarti una lettera dove sarà indicata tale modifica, che tu dovrai firmare per accettazione.
- omissis -


Non è proprio così: la legge parla di "consenso del lavoratore", quindi non è scontato che tu debba, per forza di cose, firmarla.
In caso di coercizione, ne scaturirebbe una vertenza molto rognosa e costosa per l'istituto: poco tempo fa ho fatto i conteggi per un collega e, prevedendo un anno di cambio turno, è scappata fuori una cifra esorbitante (almeno per le mie tasche).

Comunque, prima di iniziare qualunque azione di opposizione, prendi visione di eventuali contratti integrativi provinciali e del regolamento aziendale: se c'è qualcosa che non capisci (sono scritti male proprio per dare lavoro agli avvocati ed ai sindacalisti), consulta un legale.

Nel frattempo non firmare nulla e richiedi (se non ce l'hai già) una copia della lettera di assunzione.

Igor

Data invio: 19/12/2008 15:12
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Matricola
Iscritto il:
19/12/2008 10:07
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Io ti ho risposto per quello che è successo a me personalmente.
La lettera è vero che come dice Igor la puoi anche non firmare, ma onestamente ancdare incontro ad una causa per questo non so se ne vale la pena.
Io ti ho esposto la situazione del 6+1+1.
Non mi sembra così grave da dover iniziare una causa.

Ad ogni modo consulta il tuo contratto aziendale.
Sul mio c'è scritto espressamente che l'azienda lo può fare.
Poi valuta tu. Io non posso sapere le tue esigenze di tempo e giornate, posso solo consigliarti per il queto vivere di soppesare molto bene ciò che è più conveniente fare.

Data invio: 19/12/2008 16:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Maestro
Iscritto il:
7/11/2007 4:47
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 292
Offline
IL caso: per esigenze aziendali è necessario eliminare la turnazione 5+2 in turnazione 6+1+1

IL parere legale: stabilito che il lavoratore di fronte a questa richiesta abbia ferma volontà di opporsi, e quindi di mantenere la turnazione 5+2, innanzitutto è a carico del lavoratore dimostrare che la turnazione 5+2 è di sua spettanza e per questo occorre che abbia possibilità di fornire documentazione ( onere della prova ) esibendo ad esempio lettera di assunzione, anche le buste paga ( meglio se fornite con un calendario ) possono essere documenti validi nel sostenere quale sia la turnazione spettante al lavoratore, questo non certo nei confronti del datore di lavoro in quanto ben conosce la turnazione che il lavoratore espleta da qui la richiesta di copia di lettera assunzione è un paradosso che tradisce per dimostrazione la perdita smarrimento da parte del lavoratore documento attestante la turnazione 5+2 e quindi una difesa debole e pertanto va esclusa in prima istanza, il fatto della richiesta del passaggio al 6+1+1 già in sè dimostra per esclusione che il lavoratore non pratica questa turnazione.

IL cambio turno è legalmente valido, o meglio il datore lo ottiene solamente per contratto, e il contratto è firmato da ambo le parti ( datore di lavoro e lavoratore ) in questo caso è un contratto di tipo individuale che ha la sua natura nel diritto civile e quindi al di fuori del diritto sindacale che può tramite accordo collettivo trasformare le turnazioni esistenti.

IL caso manu1805: per chiaro riprendo il testo di un messaggio precedente << Da contratto l'azienda lo può fare per esigenze aziendali. Naturalmente devono consegnarti una lettera dove sarà indicata tale modifica, che tu dovrai firmare per accettazione. Ad ogni modo consulta il tuo contratto aziendale. Sul mio c'è scritto espressamente che l'azienda lo può fare >> il commento di questo testo è il seguente: non è possibile esprimere una valutazione in relazione ad un contratto che non si conosce in quanto qui non visibile, escludendo una erronea od una omessa lettura dello stesso, quanto riportato potrebbe essere corretto solamente se il contratto aziendale prevede in capo al lavoratore una turnazione temporanea che ha ragione di esistere in funzione di precise condizioni, quando queste vengono meno il lavoratore ritorna alla sua turnazione originale, cioè non esiste una altalena tra turnazioni ma una turnazione caratteristica e definitiva rilevabile in contratto con opzione ad una turnazione differente dalla prima in relazione alle richieste di mercato, esempio lavoratore 6+2 / 6+1+1 con servizio espletato in via continuativa dal lunedì al venerdì il sabato e la domenica il datore di lavoro non sà come impiegarlo viene passato temporaneamente al 5+2, in seguito questo servizio cessa quindi le condizioni che permettevano il 5+2 vengono meno quindi il lavoratore ritorna alla sua turnazione di origine tuttavia se il 5+2 non era temporaneo resta la 5+2 salvo eventualmente diverso nuovo accordo, è importante sottolineare come il passaggio ad altra turnazione è dovuto al contratto, non certo alla lettera che lo comunica che ha solo valore informativo come nel caso di serpico19, in quanto empiricamente posso dire che al momento non esistono accordi collettivi che giustifichi il cambiamento turno di serpico19 e questo lo dimostra il fatto che il datore di lavoro sta chiedendo la trasformazione della turnazione, diversamente il datore comunicherebbe ai lavoratori che a far data dal tal giorno la turnazione di lavoro sarà la seguente ovvero la 6+1+1 e questo per contratto, e non occorre firmare per accettazione semmai per ricevuta.

Per concludere a prescindere che il lavoratore firmi o meno l'accordo individuale non vi sono gli estremi per una vertenza in quanto è un'azione che risolve le liti nell'ambito dell'interpretazione di contratti o la loro applicazione, semmai si può parlare di soprusi, vessazioni, angherie, persecuzioni o ancor meglio mobbing, che il lavoratore subisce come pressioni per persuaderlo a firmare un documento o come ritorsione per non averlo fatto, resta da approfondire le eventuali differenze economiche esistenti tra il 5+2 e il 6+1+1 e non sono poche un fra tutte il 6+1+1 è un 7+1 ( lo dice il CCNL ), e questo è un buo motivo da parte del datore per trasformare la turnazione. Non si conosce il contenuto della lettera a cui manu1805 accenna, pertanto non è possibile stabilire se è una lettera che si limita a comunicare gli effetti di un contratto già esistente richiamandolo oppure se ha valore di contratto individuale.

L'orientamento che di questi tempi che si registra è che il baricentro delle relazioni sindacali è spostato verso il datore di lavoro, pertanto non è da escludere che in questi casi il datore per carenze di norme in contratto, e in alternativa all'ottenimento di uno nuovo che preveda il cambio turno cerchi di ottenere questo per altre strade ( furberie ) persuadendo il lavoratore a firmare e per accettazione e con questo ottiene ciò che vuole in barba alla contrattazione, cioè il datore passa il lavoratore ad altro turno non in ragione del contratto esistente ma per gli effetti della firma che ottiene dal lavoratore.

ps la parola permesso è termine generico nel CCNL è usata per indicare: permessi sindacali, permessi retribuiti lavoratori studenti, permessi per handicap, permessi donatori di sangue etc e anche l'ottavo giorno della settimana lavorativa della turnazione 6+1+1 e quindi come già detto trattandosi di permesso e non di riposo vuol dire che eventualmente non fruendone non è più un 6+1+1 ma un 7+1 e con differenza in soldi rispetto al 6+2 e al 5+2.

asterisco

Data invio: 26/3/2009 23:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Allievo
Iscritto il:
6/8/2009 0:34
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 73
Offline
non credevo esistesse anche un sistema 5+2! Certo che il sistema 6+1+1 io lo ritengo buono, attualmente faccio il 5+1 ma non lo trovo molto comodo, speruma che cambiano prima o poi ;)

Data invio: 12/8/2009 20:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Cambio modalità contrattuale dal 5+2 al 6+1+1
Matricola
Iscritto il:
17/2/2011 22:50
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
ciao a tutti
io lavoro in sala conta da 2 anni col 6+1+1
con porto d'armi e decreto adesso dal 1 marzo vogliono cambiarmi il contratto a 5+2
e levarmi il porto d'armi ma si puo fare
l'oro dicono che essendo in sala conta non mi serve e che è una spesa per l'azienda .

Data invio: 20/2/2011 18:14
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate