Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21360
Offline
La domanda e' rivolta all utente Vg seg in quanto al momento solo lui puo darci delucidazioni in merito!
come funziona a sommi capi da voi?
piu che altro dimmi...dimmi la retribuzione media mensile quanto e' ?
1100€ come da noi in Italia?

attendiamo ansiosi tue risposte...
grazie

Data invio: 24/8/2011 18:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Matricola
Iscritto il:
24/8/2011 16:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Se per GpG s'intende un VS che svolge il suo servizio armato, la retribuzione media netta mensile reale forse si avvicinarebbe di più ai 1200 che ai 1100 euro, non parlo dei più di 4000 colleghi che lavorano come scorte private e che guadagnano tra 3000 e 5000 euro mensili, neppure parlo di quelli che sono nell'Indico a proteggere i bastimenti da pesca dei pirati (4000 € netti) Quelli che fanno il trasporto di valori ne prendono tra 1200 e 1500 e quelli del trasporto di esplosivi qualque euro di meno...

Se per GpG intendiamo un VS patentato e col porto d'armi ma che svolge il suo servizio disarmato, soltanto porta la difesa regolamentare e le manette, allora lo stipendio medio mensile reale appena arriva a mala pena ai 1000 euro. E questi rappresentano forse più del 80% dei più di 100 000 VS che sono in attivo.

Forse prima di continuare dovrei spiegarvi certe cose, per poter capire meglio tutto il resto, scusate se mi allungo un pò troppo

Fino all'anno 96 eravamo, in pratica, più o meno come voi e venivamo chiamati Vigilantes Giurati (VJ). Ma nel 92 cominciò tutto un processo legale per trasformarci in Vigilantes di Sicurezza (VS) che fini nel 96.
Un pò per questo, leggervi mi sembra come essere in un film di fantascienza, dove prima si può ritornare nel passato per poi andare in avanti, ma in un altra direzione. Se ci avessero lasciati rimanere VJ come ci sarebbe andata? forse come a voi ora... non lo so, ma veramente vi invidio.

Citazione:

ADMIN ha scritto:

(...)Andrea Menegazzi (...) L’appartenenza all’Unione Europea potrà dare reali opportunità di crescita, seguendo l’esempio dell’integrazione tra i servizi armati e quelli disarmati già consolidata all’estero, definendo però in modo chiaro e definitivo quali sono le rispettive aree di competenza esclusiva. Sarà indispensabile combattere l’abusivismo...

La vigilanza italiana tra la nuova normativa...

Anche vorrei dire qualche cosa in merito a questa quotazione:

No so se quel "già consolidata all’estero" sia un riferimento alla Spagna, ma se è cosi, la cosa è finita da questi parti in questo modo:
- Il 50% di quelle mansioni che svolgevano i portieri, ora vengono eseguite dai VS in maniera esclusiva, l'altro 50% invece è assolutamente vietato ai VS
- Solo un 15% dei servizi si fa armato, (prima il 100% era armato) l'altro 85% si svolge portanto soltanto la difesa obbligatoria e le manette. (Legalmente potrebbe essere giusto al contrario, un 85% armato e un 15% no)
- Il portierato è quasi sparito nel nord insieme a l'abusivismo, ma ancora esiste, (è come con la crisi!) nel sud
- Lo stipendio di un VJ (GpG) che a quell'epoca guadagnava anche piú di un carabiniere si sprofondò nel milleurismo più indegno
- E tante altre cose, ma mi sono allungato veramente troppo.

Data invio: 24/8/2011 23:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Maestro
Iscritto il:
4/6/2011 14:41
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 404
Offline
MOLTO interessante VSEG ma credo che tutti noi ti saremmo grati se potrai fornirci più notizie possibili in materia,sperando che a breve anche qui da noi ci sia una sorta di capovolgimento a nostro favore, anche se credo che il percorso per far si che questo avvenga sia ancora lontano. grazie mille VSEG.

Data invio: 25/8/2011 2:35
_________________
è più facile dividere un atomo che eliminare un pregiudizio BAT SCERIFFO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Guest_
Vseg potresti darci altre informazioni sulla Vigilanza in Spagna? Per esempio che qualifica hanno le gpg spagnole, quali servizi vengono svolti armati e quali disarmati, qualche accenno sull' orario lavorativo e sul sistema dei riposi.... grazie

PS: penso che sia difficile, in ogni caso, paragonare i sistemi di Vigilanza Privata nei vari paesi europei, dato che di fondo vi sono leggi e codici penali differenti. Ad esempio è difficile riportare la qualifica di "Incaricato di Pubblico Servizio" italiano ad altri contesti, come anche quella di PU, che non in tutti i paesi svolge le stesse funzioni. Ricordo la discussione dell' utente olandese che, parlando della VP in Olanda, scrisse che le gpg di quel paese, pur non avendo una qualifica di PU, nè di IPS come è intesa in Italia, potevano svolgere servizi di tutela della persona. Una cosa del genere è impensabile in Italia, e credo che sarà difficilmente attuabile anche nel momento in cui alle gpg dovesse essere conferita una qualifica di Polizia Giudiziaria...

Data invio: 25/8/2011 11:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Matricola
Iscritto il:
24/8/2011 16:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Il modo per diventare VS è similare a quello che ha spiegato la collega Kaderlid in Germania, ma in Spagna è un processo terribilmente più lungo e burocratizato.

I prerequisiti sono:
- Avere piú di 18 anni e meno di 55 (fino al 2001 era meno di 40)
- Licenza media
- Avere la fedina pulita
- Citadinanza di uno Stato della CE
- Non avere lavorato como polizia o guardia civil (carabiniere) nei due anni precedenti in mansioni relazionate alla VP
- Non essere sospeso dal servizio (militari e polizie)

Con questo si va in un centro di formazione autorizato dal Ministerno dell'Interno per la formazione del personale di VP per assistere a un corso dove si devono studiare 52 temi, aggrupati in 4 sezioni. Se qualcuno vuole leggere l'elenco (è scritto in spagnolo ma un italianoparlante sara senza dubbio in grado di capirlo) Corso Vigilante di sicurezza
La durata del corso deve essere superiore alle 186 ore, e deve essere fatto in non meno di 6 settimane, comprese le ore di palestra dove s'impara a mettere le manette e usare la difesa, e le esercitazioni di tiro al poligono.

E col diploma del corso si può andare dalla polizia e iscriversi per fare gli esami ufficiali. Ci sono sei sessioni di esame ogni anno e gli esami si fanno in tutto lo Stato lo stesso giorno e alla stessa ora. Nel primo esame si devono superare delle prove fisiche, non sono veramente difficili, ma più di uno deve prima mettere giù pancia per riuscire a farle. Dopo di che ce n'è un altro esame tipo test. Di solito nelle prove fisiche viene eliminato circa il 15% e un altro 20% è bocciato dopo, all'esame scritto.

Finalmente tutti quelli che hanno superato gli esami possono ritirare la sua TIP (tessera d'identità professionale)anche un libretto dove verrà registrato il percorso professionale: IVP dove lavorate o avete lavorato, corsi d'aggionamento, altri corsi, sanzioni, ricompense e condecorazioni, etc. e per ultimo la placca di vigilante de seguridad. E con tutto questo si puo svolgere qualsiasi servizio non armato.

Fine della prima parte

Citazione:

marcoivri ha scritto:

Ricordo la discussione dell' utente olandese che, parlando della VP in Olanda, scrisse che le gpg di quel paese, pur non avendo una qualifica di PU, nè di IPS come è intesa in Italia, potevano svolgere servizi di tutela della persona. Una cosa del genere è impensabile in Italia, e credo che sarà difficilmente attuabile anche nel momento in cui alle gpg dovesse essere conferita una qualifica di Polizia Giudiziaria...


Sono d'accordo con te, se io ti dico que lo Stato spagnolo paga 18000 € ogni mese per che due VS (ne PU, ne IPS ne..un bel niente) in borghese con un completo grigio o blu, occhiali di sole e pistola in mano salgano su di una BMW o una AUDI blindata insieme a un magistrato, un senatore, un deputato o un sindaco per fargli la scorta, questo ti sembrerebbe impensabile in Italia. E io invece ne ho messo quasi due giorni a capire che cosa sarebbe un "zonista" e ci ho messo tanto perche in Spagna l'IVP, la guardia e i clienti sarebbero stati multati y i due primi forse sbattuti in galera. Per questo sono d'accordo con te...ma...

Ma se un anno fa mi avessero detto che come istruttore di tiro di VP dovevo andare al poligono e imparare a tirare con una mitraglitrice pesante, e che i miei colleghi avrebbero finito in mezzo a l'Oceano Indico, l'avrei preso per matto. Se 14 anni fa mi avesero detto che un VS dovrebbe fare la scorta alle più importarti autorità pubbliche, cambiando la legge che ci vietava espressamente di farlo in ore 24, non ci avrei creduto.
E se ai miei colleghi più anziani qualcuno gli avesse detto che tutti quelli che lavoravano direttamente (senza un IVP) per una banca o una azzienda, sarebbero stati licenziati in tronco, e gli altri avrebbero perso la condizione di PU, il porto d'armi, e il 20% di stipendio, "robba da non crederci" avrebbero pensato.

Dopo avere letto questo forse anche a me sembrerebbe che voglio fare la parte dell'uccello di brutto augurio. Prometto scrivere cose un pò piú animate

Data invio: 25/8/2011 22:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1195
Offline
scusami ma ti faccio una domanda diretta SIETE O NON SIETE PUBBLICI UFFICIALI,FATE AUSILIO ALLA POLIZIA,potete fermare identificare persone.IN POCHE PAROLE LA GENTE A RISPETTO di voi?grazie per una eventuale risposta.altra cosa trasporto valori quanto è,il loro stipendio e orario.fate anche ordine pubblico' ciao collega

Data invio: 25/8/2011 23:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6148
Offline
Ma quindi se un cittadino Spagnolo ha bisogno,può chiamare sia la polizia,che la Guardia Civil,che voi guardie di sicurezza,per l'intervento?Grazie e ciao.

Data invio: 26/8/2011 6:40
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Guest_
Grazie per la risposta Vseg. Oltre a quello che ti hanno chiesto gli altri colleghi (qualifica, rapporto con le forze dell'ordine e con i cittadini ecc.) volevo chiederi: cosa intendi quando dici che in Spagna un servizio come quello di zona sarebbe vietato? Non avete auto degli Istituti che girano, di notte e di giorno, a controllare e intervenire in caso di allarme presso le proprietà dei clienti?

Data invio: 26/8/2011 12:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Guest_
Ho letto con interesse il corso di formazione per gpg spagnole. Devo dire che IN TEORIA la parte giuridica è la stessa che dovrebbe essere impartita alle gpg italiane, mentre la parte "operativa" in Italia è lasciata all' affiancamento che le nuove gpg faranno con i colleghi più esperti. Invece la preparazione fisica non è prevista dalla legge italiana, mentre per la difesa personale si fanno solo accenni. La differenza più grande sta nel fatto che in Spagna tutto questo iter è organizzato dallo Stato e certificato da un esame statale, mentre in Italia la formazione e l' aggiornamento delle gpg è demandata agli IVP stessi, con la mancanza quasi totale di controlli da parte delle Istituzioni. Vseg, capisci bene che, per quanto gli Ivp debbano tenere dei registri dove segnare tutti i corsi di formazione e aggiornamento delle gpg, nella raltà fanno come vogliono. Tendono a risparmiare sulla qualità e la durata dei corsi e, spesso, non li organizzano nemmeno, mandando a lavorare gente completamente allo sbaraglio. A questi aggiungi pure che spesso selezionano appositamente persone con un bassissimo livello culturale e per altri motivi inadatta a fare questo lavoro.

Data invio: 26/8/2011 12:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Spagna,come funziona ?
Matricola
Iscritto il:
24/8/2011 16:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Citazione:

cinese ha scritto:
altra cosa trasporto valori quanto è,il loro stipendio e orario.

Ciao
Lo stipendio netto, reale (comprese tutte l'indenittà ) in 14 paghe di un VS adetto secondo il contratto nazionale al servizio di trasporto di valori sarebbe tra 1200 e 1500 euro. La giornata comincia alle 7:30 e non finisce quasi mai prima delle 14:30 e raramente oltrepassa le 15:36 (se arrivi cinque minuti dopo otto ore di lavoro tutti i tre VS dell'equipaggio hanno diritto a un bono mensa di 10 €)
Si lavora da lunedì a venerdì e è un sabato al mese quando si fanno le ore straordinarie

Per i VS adetti al servizio di trasporto di esplosivi lo stipendio si troverebbe tra i 1100 e i 1250
Si lavora dalle 6 o 7 secondo sia state o inverno o la distanza a percorrere, fino alle 12 o 13 del pomeriggio. Soltanto si lavorano i giorni, ecco propio lavorativi, e se non piove troppo, le strade non sono ghiacciate, non ce n'è tormenta con troppa elettricità, etc.

Citazione:

marcoivri ha scritto:
Grazie per la risposta Vseg. volevo chiederi: cosa intendi quando dici che in Spagna un servizio come quello di zona sarebbe vietato? Non avete auto degli Istituti che girano, di notte e di giorno, a controllare e intervenire in caso di allarme presso le proprietà dei clienti?


Prima di tutto volevo ringrazziarti per leggere quello che ho scritto e per l'interesse mostrato.

Lavoro in una filiale di provincia dove ci siamo circa mille dipendenti, 750 vs (600 col porto d'armi) una sala conta, 10 furgoni blindati una c.o. e...TRE vetture azziendali.

Noi non possiamo mettere ne un piede, nella gomma di una ruota in via o strada pubblica.
(eccezione fatta per il trasporto di valori o esplosivi)

Una patruglia, per legge due VS armati in un auto dell'Istututo, soltanto può svolgere il suo servizio all'interno di un parco industriale (una superficie piena di strade, dove si trovano fabbriche, magazini, cantieri, azziende, forse una stazione di servizio, etc.) o all'interno di una "urbanización" (uno spazio privato, circondato da un muro e pieno di villete per gente piuttosto ricca)
Nel caso del parco industriale se viene traversato da una strada pubblica, allora le patruglie devono essere due, per non oltrepassare il limite della strada pubblica e ogniuna deve restare nella sue parte.

I VS della patruglia non possono mai entrare all'interno di nessun edificio (azzienda, magazzino, etc.) per lasciare nessun bigietto o fare dei passagi a lettore. Se la Guardia Civil fa un giro per controllare e trova un VS che esce da una azzienda, multa l'IVP, il VS e il cliente.
Se scatta una allarma di una azzienda in questo parco industriale nella c.o. dello stesso IVP della patruglia, neppure potrebbe avvisare la patruglia, deve arrivare altra macchina con due VS (questi disarmati) per confermare l'allarma e chiamare la polizia se fosse il caso.

All'interno delle azziende di solito si trovano VS armati o disarmati, ma al contrario di quelli della patruglia, loro invece non possono uscire all'esterno. Se alla patruglia o alla Guardia Civil gli offriamo un caffè all'interno di una azzienda questo non gliene frega niente a nessuno.

Da tre mesi si fa un servizio di scorta a un camion che porta dei computer fino il Portogallo, Un VS armato è sul camion e altri due armati e in divisa in una vettura azziendale, quando si arriva alla frontiera, colleghi portoghesi dello stesso istituto ci fanno il rilievo e continuano. Questo servizio di scorta è illegale, ma la Polizia Statale lo ha autorizzato per motivi di sicurezza, la Guardia Civia che fa di Polizia Stradale potrebbe fermarci o magari un altro IVP della concorenza potrebbe denunciarci, allora possono succedere due cose, un giudice vieta il servizio e ci sanziona per svolgere un servizio illegale o esce un DM dove questo tipo di servizi viene approvato. È strano lo so, ma è cosi come funziona.

Data invio: 26/8/2011 23:22
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate