Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 13 »


Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21387
Offline
La domanda e' rivolta all utente Gio-NL in quanto al momento solo lui puo darci delucidazioni in merito!
Gio,come funziona a sommi capi da voi?
piu che altro dimmi...dimmi la retribuzione media mensile quanto e' ?
1100€ come da noi in Italia?

attendiamo ansiosi tue risposte...
grazie

Data invio: 21/1/2011 23:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Qua la cosa è lunga, ma cerco di esser sintetico!!
Sicuramente la prima grande distinzione che colpisce chi guarda un beveiliger è la totale assenza di qualsiasi arma in dotazione, non solo armi da fuoco, ma anche di difesa. Noi abbiamo solo la torcia e la radio!!Per qualsiasi servizio.
Una grande differenza invece è che in confronto all'Italia, noi siamo dei "professionisti della sicurezza" (attenzione non voglio offender nessuno con questa definizione) e che qui, per poter lavorare nella sicurezza hai bisogno di un diploma statale. Le strade per ottenerlo sono due. se sei ancora studente puoi iscriverti in una scuola superiore e farai un corso di due anni per ottenere il LIVELLO 2 che ti consente di lavorare seriamente. Oppure chi ha gia superato l'età scolastica puo fare un corso di 6 mesi pagando circa 2000 euro, farà uno stage di minimo 400 ore non retribuite e quasi 4 ore di esame, due esami teorici ed tre pratici.(se volete qualche spiegazione in più a riguardo ditelo pure)
per i salari invece variano un po a seconda della azienda per cui si lavora, nel mio caso

Qui lo stipendio si contratta a ore, non si riporta sul contratto il salario mensile, ma dopo il diploma si guadagna 10,23 lordi all'ora, per poi passare ad un massimo di 12.19. >Diciamo che alla fine lo stipendio va da un minimo di 1300-1600 ad un massimo di 2000 euro netti.

Riguardo i calcoli per i turni:
07.00-18.00 ore di lavoro è del 100% (vale a dire normale tariffa oraria)
18,00-24,00 orario di lavoro è di 110% (ossia il 10% sopra il vostro stipendio base oraria)
24.00-07-00 è 120%, Venerdì dalle 24.00 alle ore 24.00 Domenica si otterrà il 135%

Data invio: 22/1/2011 10:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Qui non esistono gradi, l'anzianità si usa solo per gli scatti dello stipendio o al massimo per fare una specie di capo servizio.
Questo perchè da noi esistono tre livelli di sicurezza:
NIVEAU 1,NIVEAU 2,NIVEAU 3
il primo livello lo si ottiene solo tramite la scuola e materialmente avrai poche possibilità di lavorare, il secondo livello ti consente di lavorare e poter ottenere specializzazioni ed il terzo livello ti serve per fare istruttore o coordinatore dei servizi.
Poi come voi anche noi contiamo come "un due di picche con briscola a fiori", siamo sempre civili e come tali abbiamo limiti operativi che non hanno agenti di polizia naturalmente, ma siamo comunque rispettati per il fatto che lavoriamo molto in collaborazione con la polizia e facciamo servizi che spetterebbero a loro esempio il filtraggio allo stadio, il servizio carcerario ed altri.

Data invio: 22/1/2011 10:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Maestro
Iscritto il:
23/4/2010 10:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 494
Offline
grande Gio NL, bellissima testimonianza...

Data invio: 22/1/2011 11:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6164
Offline
se posso farei una domanda anche io,le vostre auto di servizio sono dotate di lampeggianti e faro di profondità,oppure sono provviste come le nostre di adesivi e basta!grazie

Data invio: 22/1/2011 18:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Veramente interessante poter raffrontare finalmente il nostro lavoro con lo stesso lavoro svolto in un altro paese europeo dalla viva testimonianza di chi ci lavora, e non da tabelle istituzionali con riferimenti a normative impossibili da interpretare e consultare da una persona normale.

Per questo esprimo anche il mio ringraziamento a Gio NL e lo prego di continuare ad inviarci notizie dall'Olanda.


Dopo i ringraziamenti vorrei dire quello che mi ha colpito maggiormente sulle differenze tra ITA e NL, a parte quello che già immaginavo, cio all'ovvio fattore economico che penso ci veda agli ultimi posti a livello europeo e l'istruzione impartita che penso difficilmente in qualche paese possa essere inferiore alla nostra.

Principalmente mi ha interessato il fatto che in Olanda non abbiano in dotazione l'arma. (Gio NL, il non avere l'arma è visto in Olanda da chi ci lavora, come un problema o come una cosa normale?)

In secondo luogo, il fatto che venga riconosciuta una maggiorazione a seconda dell'orario svolto, e che per la prima volta vedo riconosciuto il fatto che non solo lavorare la notte, ma anche il pomeriggio o la mattina presto(quindi ad orari diversi da quelli considerati normali) sia un disaggio, come il lavoro nel week end(comprensivo del sabato).
Inoltre è interessante la semplicità delle maggiorazioni(che suppongo sia prevista a livello nazionale e non solo per la vigilanza, correggimi se sbaglio) che ricopio dalla tua spiegazione e metto a confronto con quanto prevede la normativa italiana per potere considerare di svolgere lavoro notturno, senza che per questo si preveda alcun miglioramento economico o altro, se non previsto dai contratti.

OLANDA:
07.00-18.00 ore di lavoro è del 100% (vale a dire normale tariffa oraria)
18,00-24,00 orario di lavoro è di 110% (ossia il 10% sopra il vostro stipendio base oraria)
24.00-07-00 è 120%, Venerdì dalle 24.00 alle ore 24.00 Domenica si otterrà il 135%

ITALIA
: (legge 66/03 da cui siamo stati esclusi dalla 133/08)
d) "periodo notturno": periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la
mezzanotte e le cinque del mattino;
e) "lavoratore notturno":
1) qualsiasi lavoratore che durante il periodo notturno svolga almeno tre ore del suo tempo di
lavoro giornaliero impiegato in modo normale;
2) qualsiasi lavoratore che svolga durante il periodo notturno almeno una parte del suo orario
di lavoro secondo le norme definite dai contratti collettivi di lavoro. In difetto di disciplina
collettiva e' considerato lavoratore notturno qualsiasi lavoratore che svolga per almeno 3 ore
lavoro notturno per un minimo di ottanta giorni lavorativi all'anno; il suddetto limite minimo e'
riproporzionato in caso di lavoro a tempo parziale.


Mi rattrista che anche voi siate considerati alla stregua del due di picche, ma penso che sia una cosa che ci accomuna anche con altri paesi europei.

Data invio: 22/1/2011 18:32
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21387
Offline
ottimo,grazie Gio!

io ho un altra domandina...ma ci sono donne che fanno vigilanza anche?sai quelle belle olandesine...

Data invio: 22/1/2011 18:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Allievo
Iscritto il:
21/1/2011 13:47
Da Paesi Bassi
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 103
Offline
Sul fatto dei salari dovete scusarmi se non sono informatissimo, sinceramente non so se le altre aziende in generale contano allo stesso modo della mia.
Posso dire però che sicuramente tengono conto delle differenze di orari, perchè in Olanda la settimana lavorativa è dal lunedi al venerdi, pochi lavorano il sabato è automatico quindi che ci viene riconosciuto un supplemento nei turni del weekend.

le nostre auto sono semplici auto con adesivi ed apparati radio, solo i portavalori hanno una sirena di allarme ed un gps.

ci sono colleghi donne:
1- alcune sono veramente belle,bionde e con un viso d' angelo!!!!
2- alcune definirle donne sarebbe un offesa verso il genere femminile!!!!

per le armi la cosa è vista in generale come una cosa normale, gli olandesi sono cresciuti sapendo che i beveiliger non hanno armi e accettano la cosa....noi stranieri abbiamo più difficoltà nel concepire questa carenza, ma ci si adegua!!!
solo alcuni addetti al trasporto valori o scorta VIP fanno un corso per avere un brevetto ed utilizzare le armi, gli altri addetti al trasporto valori non hanno armi con se.
va detto anche che per grosse somme il servizio viene svolto da un reparto speciale della Marechausse (i Carabinieri olandesi)

Data invio: 22/1/2011 19:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Matricola
Iscritto il:
18/9/2010 14:23
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 19
Offline
il lampeggiante???? siamo nella cacca fino al collo e pensano al lampeggiante.....come vogliamo essere presi seriamente!!!

Data invio: 22/1/2011 21:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie giurate in Olanda, come funziona?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21387
Offline
Gio come hai trovato Guardieinformate ?

Data invio: 22/1/2011 23:19
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 13 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate