Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 10 11 12 (13) 14 15 »


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Matricola
Iscritto il:
23/3/2010 15:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 37
Offline
Citazione:

gaspare ha scritto:
E' palese, non vogliono il corpo delle G.P.G. ma avere una quantità di uomini multifunzionali, per loro siamo obsoleti.

Ora se vogliamo lasciarci andare e accettare questo, dobbiamo considerare pure le conseguenze invece, se non vogliamo lo sconquasso della categoria G.P.G. dobbiamo replicare fermamente senza sbavature.

La vigilanza deve essere prerogativa incondizionata della G.P.G. e il nostro C.C.N.L. non può e non deve regolare altre categorie che non hanno nulla da spartire con noi.


In particolare l'ultima frase, che ho messo in evidenza, racchiude perfettamente anche il mio pensiero. Noi siamo UNA categoria, unica e come tale dobbiamo rimanere.
Si parla del portierato e affini che prendono un brutto stipendio ecc ma a noi chi ci pensa? Dobbiamo sempre fare la fame e pensare anche al #censured# degli altri e a noi chi ci aiuta di loro?
Per una volta, davvero, visto che da italiani siamo bravi in questo, pensiamo ai fatti nostri e migliorando il nostro lavoro.

Data invio: 5/6/2012 11:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Dopo aver letto la risposta di una delle parti che ha siglato il CCNL in questione a me la questione sembra molto chiara, non riguarda le Guardie Giurate dipendenti di IDV.
Quindi che Guardie Giurate riguarda?? A questo punto vado per esclusione, tutte quelle Guardie Giurate che non sono dipendenti di IDV, ce ne sono?? Certo che si, tutte le Guardie Giurate che sono state fatte decretare da privati per la salvaguardia dei propri ( e solo dei propri ) beni mobili ed immobili.
Le Guardie Giurate dipendenti di IDV sono una categoria, ma ci sono anche altre Guardie Giurate che sono contemplate dal TULPS, queste ora hanno un CCNL specifico, mentre prima penso potessero fare riferimento al nostro CCNL, ma potrei anche sbagliare.
Credo che il problema fondamentale per queste Guardie sia che il loro numero è molto esiguo, quindi il peso che ne deriva è conseguenza di questo.

Data invio: 5/6/2012 14:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
bazarusita, ho già spiegato al mio intervento #56 per poi ri-evidenziare a te con ulteriore mia risposta #74, il contratto fa (tra le altre) precisa il riferimento nelle parti di intestazione a Istituti di Vigilanza privata, Guardie Giurate armate e non armate. Se non partiamo da questo presupposto o, quanto meno dalla spiegazione dei “perché” non consideralo tale, torniamo indietro e la discussione nella migliore ipotesi non decolla o peggio, rischia di cresce distorta.

Data invio: 5/6/2012 15:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
precisa il riferimento nelle parti di intestazione a Istituti di Vigilanza privata, Guardie Giurate armate e non armate

...e aggiungo ora anche per addetti alle pulizie.

Oh, mica è una battuta: c'è scritto per davvero, davvero!

Data invio: 5/6/2012 17:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Il punto è che si parla di “categoria”. Ma di quale categoria?

Dei Decretati? Delle Guardie Giurate in generale? Delle Guardie dipendenti da IVP (noi)? Di quelle meramente addette alla tutela dei beni mobili ed immobili di privati o Enti? Oppure ancora, anche di chi in qualche modo rivesta una funzione di semplice controllo anche tecnico della proprietà senza il bisogno di alcuna particolare Licenza o Nomina? …Includendo solo in parte tutti questi lavoratori? …O tutti questi compresi?

Sono tutti operatori con differenti “specifiche nomine”.

I CCNL su questi parametri sono articolati a piacimento e designano una categoria fumosa.

La verità è che chi amministra la questione sguazza nella confusione causata.

“C'è grossa confusione sotto il cielo, la situazione è ottima!” (Mao Tze Tung)

Noi dovremmo essere ricondotti ad una UNIVOCA categoria che ha come punto in comune la “Vigilanza e il Controllo” a supporto, ausilio, complemento e sussidio di altre Autorità dello Stato (cioè con necessità di Licenza della Polizia per le aziende e di decreto di nomina per i dipendenti operatori); anche se in differenti settori (tutela di proprietà dei beni mobili ed immobili di privati ed enti; investigazione ed indagini; tutela del patrimoni ecologico in generale; supporto e addetti al flusso e deflusso nelle sale pubbliche o nelle manifestazioni sportive).

Notate bene che autorità, imprenditori e sindacato ( ) si sono sempre guardati bene di distinguerci dalle Guardie Giurate a tutela del patrimoni ecologico in generale (PU e PG); ma guarda caso con estrema facilità ci riconducono a Operatori service, non decretati, portieri e quanto altro… adesso risaputo pure anche addetti alle pulizie!

Data invio: 5/6/2012 17:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Matricola
Iscritto il:
19/1/2012 20:39
Da Puglia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 28
Offline
Citazione:

Bafometto ha scritto:
Consiglio di scrivere anche alle segreterie sindacali locali, a cui si è tesserati.

Scrivete anche ad eventuali sigle sindacali autonome che non appaiono nella lista.

Scrivete anche alle associazioni, gruppi, blog e siti che conoscete.

Scrivete anche con un unica mail ai 69 indirizzi di quotidiani che ho riportato al link sulla lettera.

Facciamoci sentire!

Coinvolgiamo più interessati possibili.



letto adesso e fatto (anche se mi sono dimesso da poco) !!!!

Data invio: 6/6/2012 2:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
Questo è un momento buono per affermarci, facciamoci sentire, facciamo registrare altri colleghi a GuradieInformate, bisogna creare il Corpo delle G.P.G.
Vogliamo essere e no curvare la schiena per il piacere altrui.

Data invio: 9/6/2012 12:49
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Ottimo spirito!...

"Questo è un momento buono per affermarci, facciamoci sentire"
Uhm.....

"facciamo registrare altri colleghi a GuradieInformate"
altroché: il Sito è verosimilmente l'unico nel suo genere e funziona.

"bisogna creare il Corpo delle G.P.G."
...il Sito non è predisposto per questi scopi e non potrebbe in questo senso funzionare.

Data invio: 9/6/2012 13:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Citazione:

Bafometto ha scritto:

"bisogna creare il Corpo delle G.P.G."
...il Sito non è predisposto per questi scopi e non potrebbe in questo senso funzionare.


Questo già l'hai detto nell'altra conversazione, ma dissento da quello che affermi,perchè quale miglior mezzo se non proprio questo per accomunare le GPG sparse in tutta Italia?
Non ci sono posti migliori di questo.
Il problema non è il mezzo perchè questa è una Ferrari, ma è il pilota.

Data invio: 9/6/2012 13:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: CCNL SECURITY :GUARDIE GIURATE ???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Difatti più volte ho scritto che attualmente il potenziale per una coesione di categoria è inimitabilmente attuabile in Rete attorno una piattaforma informatica. Che non vuole dire che sarebbe identificabile con una struttura come quella di guardieinformate.net, ne con alcuna altra attualmente in circolazione in Web.

Questo sito è articolato per raccoglie una comunità virtuale che si sviluppa intorno ai forum, nel quale scrivono utenti abituali con interessi comuni nell’informazione generale per quanto riguarda la Vigilanza privata.

Prova a raccogliere consensi e ti ritroverai difronte alla solita inconsistente “categoria”. "Mi pare" che proprio in questo sito, hai già toccato con mano l’ebrezza del brivido di una “classe vuota” nonostante i 10-12 mila iscritti…

Data invio: 9/6/2012 17:12
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 10 11 12 (13) 14 15 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate