|
Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida |
|
---|---|---|
Matricola
![]() ![]() Iscritto il:
10/11/2012 20:28 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1
![]() |
Salve a tutti gli utenti di guardieinformate.it.
Vorrei farvi una domanda. Vorrei diventare G.P.G è il mio sogno,solo che nel 2007 ho avuto una condanna a 8 mesi per truffa art. 640. con la SOSPENSIONE CONDIZIONALE della pena. Ovviamente non sono andato in carcere. In pratica ho avuto un furto di identita' e non sono io il truffatore per indenderci,i carabinieri della mia citta' lo sanno anche, e sanno che sono un cittadino modello, solo che non possiamo in nessun modo provare la mia innocenza in quanto il reato e stato talmente fatto bene che risulta a tutti i costi che sia stato io, comunque sorvoliamo questo. Vorrei sapere se posso presentare domanda per il rilascio del decreto a nomina Guardia Particolare Giurata, oppure se avro' dei problemi. Io mi sono informato e credo che problemi non ci siamo ma vorrei un parere da voi. Vi riporto anche un link dal sito ufficiale della polizia di stato che fa evidenziare che con la sospensione condizionale della pena non sussistono cause di divieto. Grazie mille a chi mi rispondera'e grazie mille. http://www.poliziadistato.it/articolo/1673/
Data invio: 10/11/2012 21:41
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Come diventare guardia giurata privata: ecco una breve guida |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2012 10:18 Da milano
Gruppo:
Utenti registrati Collaboratore Donatori Messaggi : 6261
![]() |
In merito alla richiesta relativa al possesso dei requisiti soggettivi per poter svolgere l'attività di guardia particolare giurata, va considerato, preliminarmente, che l'art.166 codice penale, come sostituito dall'art.4 L.19/1998, stabilisce che la condanna a pena condizionalmente sospesa non può costituire motivo per il diniego di licenze o autorizzazioni necessarie a svolgere l'attività lavorativa. Per quel che concerne l'orientamento di questo Dipartimento della Pubblica Sicurezza, nel considerare quanto stabilito dall'art.138 Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza in ordine ai requisiti soggettivi, si è ritenuto che le condanne a pena sospesa non possono precludere il rilascio di licenza per svolgere l'attività in questione, essendo tale autorizzazione necessaria per svolgere attività lavorativa e quindi ricompresa nel dettato dell'art.166 c.p.. Ciò detto, resta comunque inteso che l'istanza in sede di istruttoria deve essere discrezionalmente valutata dal Prefetto che può ricusarne il rilascio.
http://www.poliziadistato.it/faq/view/20573/2/ Come detto e'molto difficile,cmq tentar nn nuoce...ciao.
Data invio: 10/11/2012 23:58
|
|
_________________
VIRTUDE ET FIDE. |
||
![]() ![]() |